ciao grazie di aver risposto
la ricerca dei pacchetti installati non da nessun esito
probabilmente bisognerebbe fare una rimozione e poi rifare una installazione
Perdonami, mi sono accorto solo ora di non aver inserito una virgoletta nel comando per la ricerca dei pacchetti. Ho provveduto a correggere il comando sul post originale, il comando corretto deve essere il seguente:
dnf list installed 'libreoffice*'
il termine libreoffice seguito dall’asterisco deve essere racchiuso tra le virgolette, altrimenti, più che non restituirti risultati, il terminale ti segnala la mancanza della virgoletta come errore:
$ dnf list installed 'libreoffice*
quote>
ciao ho visto, ti posto il risultato:
acchetti installati
libreoffice-calc.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-core.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-data.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-emailmerge.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-gtk3.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-gtk4.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-help-en.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-help-it.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-langpack-en.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-langpack-it.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-opensymbol-fonts.noarch 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-pdfimport.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-pyuno.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-ure.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-ure-common.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-writer.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
libreoffice-x11.x86_64 1:7.4.3.2-1.fc37 @updates
mi sembra che si tutto a posto?
grazie della risposta
Non saprei, così a occhio mi sembra che siano installati meno pacchetti di quelli che sono installati sul mio PC… c’è da dire che io ho fatto diversi upgrade nel corso degli anni, magari alcuni pacchetti attualmente non sono richiesti.
Magari potresti provare a reinstallare LibreOffice per vedere se riesci a risolvere il problema:
su -c 'dnf group reinstall libreoffice'
oppure (se hai aggiunto il tuo utente al file sudoers)
sudo dnf group reinstall libreoffice
in questo modo reinstalli tutti i pacchetti che fanno parte del gruppo di pacchetti standard di LibreOffice (ed eventuali dipendenze)
ciao grazie della risposta
l’ho fatto install anziche reinstall perchè il comando con reintall non funzionava , non è cambiato nulla resta attivo il colore testo e cella questultimo non riesco ad riempire la cella di che colore voglio il resto è tutto icone nere
Ciao. Sarebbe possibile avere uno screenshot di quello che vedi?
no è impostato su automatico breeze dark
Bo. Prova a metterne un altro. Giusto per provare.
macome si fa a colorare la cella/e io non ci riesco?
Per attribuire un colore di sfondo (o di riempimento) alle celle, basterebbe cliccare sull’icona alla destra del pulsante colore carattere.
Sullo screenshot è il pulsante indicato dalla freccia, altrimenti puoi aprire il menu Formato
e successivamente selezionare dall’elenco la voce Celle...
, oppure puoi utilizzare la combinazione di tasti Ctrl+1
per far prima.
Nella finestra Formato celle, clicca sulla scheda Sfondo e successivamente sul pulsante Colore per attribuire il colore di sfondo che preferisci.
su formato celle io ho su attiva è bianco e nuovo è bianco non c’è verso di cambiare colore
la colorazione della cella/e funziona così mi posiziono su una cella seleziono la colorazione la cella resta bianca scrivo e diventa colorata mi sposto di cella scompare la colorazione resta lascritta
Bo. Bah.
Io partirei dal pulito, rimuovendo le impostazioni dell’utente.
Per far questo (con libreoffice chiuso) cancella, o rinomina, la directory /home/iltuoutente/.config/libreoffice
Così quando fai ripartire il programma, viene ricreato la configurazione di default.
Hai per caso abilitato il contrasto elevato sul DE? (Usi GNOME?)
Credo che dovresti seguire il consiglio di @alciregi… considerando che la reinstallazione di LibreOffice non ha risolto il problema, a maggior ragione se hai questo tipo di problema solo su Calc, potrebbe dipendere da qualche impostazione del programma o addirittura dalla corruzione di alcuni file sul tuo profilo utente.
Per capire se il problema dipende dal profilo utente potresti procedere, come consigliato sulla wiki di LibreOffice https://wiki.documentfoundation.org/UserProfile/it#Risolvere_un_danno, avviando il programma in modalità provvisoria.
Devi cliccare sul menu Aiuto
e successivamente sulla voce Riavvia in modalità provvisoria...
, oppure avvii LibreOffice da terminale con il comando:
libreoffice --safe-mode
non uso il contrasto elevato
ho risolto il problema della colorazione delle celle modificando, su personalizzazioni, l’alta risoluzione dell’aspetto, sfondo, cambiandolo in Adwaita (predefinito).
un grazie per l’assistenza a oStile1001 e alciregi