Aiutarti diventa complicato se alteri gli output dei comandi richiesti
ho solo alterato due nomi che prontamente metto a posto nella configurazione… niente di che…
ho risolto! in gnome dischi ho disattivato l’opzione montaggio automatico, cambiato il punto di mount e l’identificatore da by uuid a by label!
grazie comunque per l’aiuto, andando a tentativi è andata bene
Per la cronaca, sul mio PC c’è una partizione ntfs che regolarmente monto ad ogni avvio con questa riga in /etc/fstabUUID=262A93AD2A93788F /home/win7 ntfs uid=1000,gid=1000,rw 0 0
Con gli opportuni adattamenti (uuid e punto di mount) puoi usarla riattivando il montaggio automatico dei dischi, altrimenti non so se ti monta un disco usb.
Poichè la cartella /run è montata in avvio come ramdisk:
$ mount | grep run
tmpfs on /run type tmpfs (rw,nosuid,nodev,seclabel,mode=755)
[cut]
io non credo che si possa mettere una sua sottocartella in /etc/fstab, per il semplice motivo che… all’avvio, la sottocartella non esiste.
.
@andreamol: le partizioni ntfs e “FAT*” non sapevo potessero “rispndere” a gid e uid . In genere una ntfs mi pare sia leggibile da qualsiasi utente senza bisogno di specificare in fstab appunto gid e uid
Provando … effettivaente le ntfs e FAT* … non considerano i permessi come sui filesystem delle *nix