Conflitti su php-eaccelerator

[code]# rpm -e --nodeps dbus-glib

yum install dbus-glib[/code]

ghi ha eseguiti correttamente.

dbus-glib.i586 0:0.80-2.fc11 è il pacchetto installato.

Per quanto riguarda:

[code]# updatedb

locate libdbus-glib[/code]

Ancora non gli esegue.

Non è che non vengono eseguiti i comandi…vengono eseguiti correttamente…semplicemente non c’è output perché non c’è niente da far vedere.

Prova a dare:

# yum provides libdbus-glib*

Dicci cosa restituisce.

dbus-glib.i586 0:0.80-2.fc11: bindings GLib per D-bus
Repo: fedora
Corrispondenza trovata in :
Altro: libdbus-glib-1.so.2

Non credo che riconosca

#updatedb

Infatti il responso è:
bash:updatedb:command not found.

Cosaaaa, impossibile…Perchè non hai detto subito di sto errore, magari hai lo stesso problema con locate :wink:

# yum install mlocate

Ti consiglio anche di procedere così(magari ti eri portato dietro un po’ di dipendenze che preferirei risolvere):

# yum grubupdate base "Ambiente desktop di GNOME" "Strumenti amministrativi"

Avevi anche kde?

Esatto!Che forte! :wink:
Ho iniziato a dirtelo che i due comandi non andavano nel post #17 :slight_smile:
Sì avevo anche kde, ma eseguo il comando così come me lo hai indicato?:

# yum grubupdate base "Ambiente desktop di GNOME" "Strumenti amministrativi"

Damattina saranno i primi che andranno sotto.
Grazie mi hai fatto sorridere… :slight_smile:

Si ma dire che non vanno e dare il responso dell’errore sono due cose ben diverse. Molti utenti si lamentano che un comando non va, non produce output, in realtà è una cosa attesa, esempio di updatedb (non deve fornire nessun output una volta terminato il suo lavoro) e qualcuno dice che non va.

Bisogna sempre specificare gli errori che si ottengono!!!
Avremmo risolto il problema di reinstallare l’altro pacchetto dbus-glib forse…

Se avevi anche kde aggiungici in fondo “KDE (K Desktop Environment)” al comando che ti avevo dato ok?

Vabbè, credevo di farti sorridere!
Ho sbagliato a non indicarti direttamente dall’inizio comando non trovato.
Scusa del tempo che t’ho fatto perdere, credevo fossi nel modo corretto di mensionare le cose :expressionless:

Ahahah ma si tranquillo oggi sono pure io che capisco poco :wink:
Guarda qui:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=85918#forumpost85918
Oggi sono proprio cotto, scusami ahahahah :slight_smile:

Si l’avevo letto al lavoro mentre attendevo una tua risposta.
E’ stato un po’ duro l’amico però sincero.
Dopotutto se combatti su tutti i fronti è normale, che qualcosa possa essere malcapita.
:wink:

Rieccoci:

# yum install mlocate

ha funzionato correttamente.

Fatto anche:

# updatedb

questa volta non è uscito comando non riconosciuto ma, l’ha eseguito in background.

# locate dbus-glib

Responso:

/usr/lib/libdbus-glib-1.so.2 /usr/lib/mono/ndesk-dbus-glib-1.0 /usr/share/doc/ .... eccetera ecc. /var/lib/yum/yumdb/d/ eccetera ecc. ...
Quest’ultimo non lo esegue:

# yum grubupdate base "Ambiente desktop di GNOME" "Strumenti amministrativi"

O meglio dà il responso che la sintassi è scorretta per yum, infatti:

Usage:yum [Options] COMMAND
e grubupdate non si trova tra le opzioni.

Estratto da man yum:

 ...

command is one of:

* groupinstall group1 [group2] …]
* groupupdate group1 [group2] …]
* grouplist [hidden] [groupwildcard] …]

Ciao Franco

Grazie Franco,
è andato a buon fine installando ed aggiornando dei pacchetti.

Scusate l’errore di digitazione…

Ciao Mario, non preoccuparti fossero questi i problemi.
Nel post #50 ho fatto diverse azioni ed ho aggiornato i pacchetti che mi richiedevi, come suggerito da Franco, nel post #51.
Ora comunque il pc non si avvia ancora in modalità grafica perché trova vuota la cartella X11; ho provato ad installare X11, ma con esito ngativo; sinceramente attendevo un tuo intervento per come muovermi.

Come non trova niente? Esattamente che errore riporta(cartella X11 è un po’ generica…).

Ok prova così:

# yum groupinstall "Sistema X Window"

P.S. ma come è successo che si è portato dietro anche le dipendenze del server X e dell’ambiente grafico…non mi capacito di questa cosa…

[quote]
Starting ldirectord…^[PConfig file lddirectord.cf not found failure
/etc/X11/prefdm: line32/usr/bin/plymouth: No such file or directory

init: prefdm respawning too fast, stopped.[/quote]

Ecco cosa dà!
Comunque ora eseguo il tuo comando.

Installato:

# yum groupinstall "Sistema X Window"

mancante.
Al seguente riavvio:
Avvio del demone Avahi: FALLITO
Avvio del demone HAL: FALLITO
Esce la clessidra che carica dopodichè una schermata che dice:

Cannot open theme file /user/share/kde4/kdm/themes/leonidas

E poi si è bloccato così, il mouse non si muoveva e solo solo con la combinazione tasti di reboot s’è dato la scossa.

Oh bene abbiamo fatto passi avanti allora :slight_smile:

Puoi per favore ridare gli stessi comandi precedenti ma al posto di groupupdate dare groupinstall? (non dovrebbe cambiare niente ma magari installa qualche pacchetto in più mancante…).

Dopo di che prova a dare:

# yum install kdm

Con questo comando:

# yum install kdm

mi dice ch’è già installato all’ultima versione.
Ho sostituito ai precedenti groupinstall ma, indica che non c’è nessun pacchetto d’aggiornare.

Non è che siamo ad un punto morto? :-?

[quote=zamingas]
Non è che siamo ad un punto morto? :-?[/quote]
No perché? Stai disperando?
Abbiamo fatto un sacco di passi avanti :smiley:

Ora tu hai il problema che kdm non trova il tema leonidas (per ora lascio un po’ da parte i demoni che hanno fallito il loro avvio, li controlliamo poi, eventualmente apriamo una discussione più specifica).
Non ho fedora 11 per cui gentilmente mi puoi fornire il risultato di:

# yum search leonidas
# locate leonidas

Inoltre che scheda video hai?Già ce lo avevi detto?

—Rettifica—
Posso trovarli tranquillo aspetta non darmi il risultato di yum search fai così:

# yum install leonidas-kde-theme

Prova a vedere se va :slight_smile:

Inoltre se avvii il sistema in runlevel 3, prova ad avviare kde con “startkde” dopo aver effettuato il login.