Errore di formattazione

Ciao,

si peccato :frowning: , una cosa volevo chiedere ancora, la partizione interessata l’ ho formattata in file system ext37/ext4 ma al suo interno ha creato una cartella lost+found che mi dice con proprietà “1 oggetto, con dimensione 16,0 kB
(qualcosa di illeggibile)”,non si riesce a cancellare e la sua dimensione è di ben 4,7Gb!
Deduco che ci sia qualche altra cosa che non và!
Come risolvo questa cosa?E’ giusto formattare come ho fatto in ext3/ext4?:confused:
Ringrazio e saluto

la creazione di quella directory è normale, la sua dimensione è anomala.

dai da root un:

# rm -rf /percorso/lost+found

la cancella ?

Niente da fare,

dato il comando non viene cancellata!
Se provo a cancellarla a “mano” mi viene il messaggio di errore e mi dice:

Impossibile gestire la cartella «lost+found» perché non si hanno permessi sufficienti per leggerla.

?? :-o

hai dato il percorso corretto ?

Ho dato:

rm -rf /disco dati/lost+found

Ho dato:

rm -rf /disco dati/lost+found

quello spazio tra disco e dati ti rende il comando inefficace.
dallo così:

rm -rf /disco\ dati/lost+found

Ciao,

ieri, avendo bisogno di spazio, ho riformattato la partizione in tipo filesystem msdos.
ora ho tutto libero!
va bene lo stesso come formattazione?
Ciao e grazie

[quote]
va bene lo stesso come formattazione?[/quote]
Dipende cosa intendi per formato msdos, immagino fai riferimento a vfat giusto?
Se ti va bene, dipende da cosa ci vuoi salvare dentro e cosa ci devi fare con quella partizione.

Si, giusto,
salvo di tutto,perché, quali limitazioni può avere?

Ciao

Il vfat non supporta file sopra i 4Gb per esempio.
E’ una re-implementazione del filesystem fat32 con tutte le problematiche annesse (es. deframmentazione del file ecc.).
Non è un filesystem unix, i permessi dei file vengono gestiti differentemente.

Se quella partizione non la condividi con un altro S.O. microsoft messo in dual boot non mi sembra una buona scelta.

Opterei per un ext3 o ext4, se ho altre necessità anche con qualche cosa d’altro.