F16 a 64 bit: installazione scanner

Rieccomi (sono dovuto andare qualche giorno fuori casa).
Prova a rimuovere la riga fs-blacklist GT-F700
dal file con la blacklist vediamo se va.

Questo per Virus:

@ Linux root@PC-Linux /b # scanimage -L
device epkowa:interpreter:009:002' is a Epson (unknown model) flatbed scanner device v4l:/dev/video0’ is a Noname Microsoft® LifeCam VX-2000 virtual device
Linux root@PC-Linux /b # sane-find-scanner

sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the

result is different from what you expected, first make sure your

scanner is powered up and properly connected to your computer.

found SCSI processor “Marvell 91xx Config 1.01” at /dev/sg1

Your SCSI scanner was detected. It may or may not be supported by SANE. Try

scanimage -L and read the backend’s manpage.

found USB scanner (vendor=0x04b8 [EPSON], product=0x012f [EPSON Scanner]) at libusb:009:002

Your USB scanner was (probably) detected. It may or may not be supported by

SANE. Try scanimage -L and read the backend’s manpage.

Not checking for parallel port scanners.

Most Scanners connected to the parallel port or other proprietary ports

can’t be detected by this program.

Linux root@PC-Linux /b #

Per Wardialer: ho commentato la riga incriminata, ma è tutto come prima. Vede lo scanner ma non lo “apre”

da root:

# xsane -M

fa la calibrazione ?

Questo utilizzando iscan o altro?

@ Wardialer: con tutto : xsane, acquisizione immagini etc etc…

@ inux root@PC-Linux /b # xsane -M
xsane: opzione non valida – “M”
XSane versione: 0.998
© 1998-2010 Oliver Rauch

Uso: xsane [OPZIONE]…[DISPOSITIVO]

Avvia l’interfaccia grafica per accedere ai dispositivi SANE (Scanner Access Now Easy)

Il formato di [DISPOSITIVO] è nomebackend:filedispositivo (es. umax:/dev/scanner).
[OPZIONE]… può essere una combinazione delle seguenti:
-h, --help visualizza questo messaggio d’aiuto
-v, --version visualizza le informazioni sulla versione
-l, --license visualizza le informazioni sulla licenza

-d, --device-settings file carica le impostazioni del dispositivo (senza ".drc)

-v, --viewer avvia in modalità visualizzazione (prestabilito)
-s, --save avvia in modalità salvataggio
-c, --copy avvia in modalità copia
-f, --fax avvia in modalità fax
-m, --mail avvia in modalità posta elettronica
-n, --no-mode-selection disabilita il menu per la selezione della modalità

-M, --Medium-calibration abilita la calibrazione del supporto

-F, --Fixed finestra principale con dimensioni fisse (ignora preferenze)
-R, --Resizeable finestra ridimensionabile, con barre di scorrimento (ignora le preferenze)

-p, --print-filenames stampa i nomi file delle immagini create da XSane
-N, --force-filename name forza il nome file e disabilita quello definito dall’utente

–display X11-display redireziona l’uscita sul display X11
–no-xshm non usare la memoria condivisa per le immagini
–sync richiedi una connessione sincrona con il server X11

devo digitare male qualcosa

Prova ad usare l’opzione estesa “–Medium-calibration”, altrimenti prova anche ad indicare il dispositivo.

avevo risposto ieri ma chissà perché non appare la risposta…
Non riesco a far accettare a xsane l’opzione per la calibrazione. Ho provato a cercare il dispositivo ( lo scanner ) in /dev per aggiungere questa specifica all’opzione, ma pare che nella mia /dev non ci sia nulla di classificato come “scanner”…

vedere output:

[code]# ll /etc/udev/rules.d/

cat /lib/udev/rules.d/65-libsane.rules|grep 012f

cat /etc/sane.d/dll.conf|grep eps

[/code]

prova nel frattempo ad installare:

# yum install mingw32-libltdl 

reboot e riprovare ad usare lo scanner.

intanto ecco: Linux root@PC-Linux /b # ll /etc/udev/rules.d/
totale 36
drwxr-xr-x. 2 root root 4096 25 mar 14.03 .
drwxr-xr-x. 3 root root 4096 18 mar 12.05 …
-rw-r–r-- 1 root root 1887 10 nov 11.03 60-fprint-autosuspend.rules
-rw-r–r--. 1 root root 55 28 lug 2011 60-sysprof.rules
-rw-r–r--. 1 root root 797 18 mar 11.28 70-persistent-cd.rules
-rw-r–r-- 1 root root 771 1 feb 09.50 90-alsa-tools-firmware.rules
-rw-r–r-- 1 root root 351 26 mar 00.17 98_smfpautoconf_samsung.rules
-rw-r–r--. 1 root root 54 22 set 2011 99-fuse.rules
-rw-r–r-- 1 root root 344 26 mar 00.17 99_smfpautoconf_samsung.rules
Linux root@PC-Linux /b # cat /lib/udev/rules.d/65-libsane.rules|grep 012f
ATTRS{idVendor}==“04b8”, ATTRS{idProduct}==“012f”, ENV{libsane_matched}=“yes”
ATTRS{idVendor}==“04f9”, ATTRS{idProduct}==“012f”, ENV{libsane_matched}=“yes”
Linux root@PC-Linux /b # cat /etc/sane.d/dll.conf|grep eps
#epson
#epson2

installato anche il file segnalato ( nel frattempo avevo decommentato la riga GT700 che avevo commentato come da istruzioni di qualche post fa… ) tutto come prima.

prova a decommentare la linea::

[code]

gedit /etc/sane.d/dll.conf


epson2…[/code]
salva chiudi

riprova lo scanner.

decommentata la riga: niente da fare. Tutto come prima

in:

# cat /etc/sane.d/dll.conf|grep ep

è presente la linea ? :

epkowa

in caso negativo:

# gedit /etc/sane.d/dll.conf

modifica le linee in questo modo:

[code]

epson

epson2

epkowa[/code]
salva chiudi.

riprova.

la riga con epson2 non era commentata e epkowa era già presente.

commentata la riga epson2
non cambia nulla: scanner trovato ma apertura del device impossibile.

uffi… :grrr:

a parte il fatto che concordo con :grrr: anzi : :wall:
non vorrei che sia la famosa " obsolescenza programmata " di cui si parlava in altra discussione…
quando ho cercato i driver dello scanner per F16 non li ho trovati…

possiamo vedere un:

$ rpm -qa|grep iscan

Mi scuso per il ritardo nella risposta ma sono stata fuori casa:
Linux annalia@PC-Linux ~ $ rpm -qa|grep iscan
iscan-plugin-gt-f700-2.1.0-3.c2.x86_64
iscan-2.28.1-3.ltdl7.x86_64
iscan-firmware-2.25.1-2.fc15.noarch
iscan-data-1.13.0-1.noarch

allora, visto che lo scanner mi serve e che non avevo più voglia di impazzire, mi sono fatta prestare un altro scanner…e ho provato ad installarlo ( se avesse funzionato, me lo sarei tenuto).
HP Scanjet G2710 : collegato, lanciato la scansione, buona la prima!
Funziona tutto che è una meraviglia!

credo che lo scanner abbia deciso di farti un dispetto.

cioè?
quello Epson ha deciso di andare in pensione in barca alla Fornero?