F16 problema spegnimento

In grub2.cfg

Aggiungo però che senza utilizzare il PC (sta solo resincronizzando) ho due notifiche del genere (a distanza di 10 minuti una dall’altra):

Message from syslogd@localhost at Nov 20 16:32:37 ... kernel: 1625.996196] do_IRQ: 2.72 No irq handler for vector (irq -1)
Mi vedo costretto ad anticipare la prova con acpi=off

se vuoi rendere la modifica permanente:

[code]# chmod +w /boot/grub2/grub.cfg

gedit /etc/default/grub[/code]

aggiungi l’opzione alla riga:

GRUB_CMDLINE_LINUX=“LANG=it_IT.UTF-8 rd.md=0 rd.lvm=0 rd.dm=0 SYSFONT=latarcyrheb-sun16 rd.luks=0 KEYTABLE=it acpi=force”

salva, chiudi

poi, dai:

[code]

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg[/code]

ragazzi niente da fare

menuentry ‘Fedora (3.1.1-1.fc16.x86_64)’ --class fedora --class gnu-linux --class gnu --class os {
load_video
set gfxpayload=keep
insmod gzio
insmod part_msdos
insmod ext2
set root=’(hd0,msdos5)’
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 4f488871-0df1-4f8b-9f35-c790931e2204
echo ‘Loading Fedora (3.1.1-1.fc16.x86_64)’
linux /boot/vmlinuz-3.1.1-1.fc16.x86_64 root=UUID=4f488871-0df1-4f8b-9f35-c790931e2204 ro rd.md=0 rd.lvm=0 rd.dm=0 quiet SYSFONT=latarcyrheb-sun16 rhgb rd.luks=0 KEYTABLE=it LANG=en_US.UTF-8 **acpi=force **
echo ‘Loading initial ramdisk …’
initrd /boot/initramfs-3.1.1-1.fc16.x86_64.img
}

ho provato così ma niente,non ne vuole sapere di spegnersi :cry:

vuoi togliere anche le opzioni: quiet rhgb ?
e provare così ?

e si,adesso provo togliendo quiet rhgb
grazie del consiglio virus :smiley:

allora,togliendo quiet rhgb dopo powering off,allo spegnimento mi esce questo popo’ di roba:

md: stopping all mdevices
sd 1:0:0:0: [sda]synconizing scsi cache
sd 1:0:0:0: [sda] stopping disk
ehci_hcd 0000:00:1d.0: pci int a disabled
acpi: preparing to enter system sleep state s5
disabling non-boots cpus
broke affinity for irq 17
broke affiniti for irq 23
power down

e poi si freeza :wall:

non si freeza, è spento,
almeno è quello che crede lui.

prova le seguenti opzioni una alla volta, sempre senza rhgb e quiet:

acpi=ht pci=noacpi acpi=noirq pnpacpi=off noapic nolapic
vedi se ottieni qualche risultato.

si spegne solo con **pci=noacpi **

il problema è che con questa istruzione,il touchpad non funziona,quindi sono senza mouse :wall:

provato anche le altre ?

si le ho provate tutte,ed ora è successa un’altra bella cosuccia,la ventola della cpu è partita a palla e non si ferma più :wall:

risolto con la ventola brutalmente,è stato sufficiente togliere la batteria :smiley:

Segnalo solo che con acpi=off io ho i segnali di temperatura di CPU e MB a zero.

[quote=bonimba86]
si spegne solo con **pci=noacpi **

il problema è che con questa istruzione,il touchpad non funziona,quindi sono senza mouse :wall: [/quote]

si potrebbe tenere questa istruzione e vedere di forzare il riconoscimento del touchpad.
è l’unico problema che si presenta ?

negativo,non va neanche la tastiera :-sorry-:

Al momento ho riportato tutto allo stato iniziale (quindi niente impostazioni per ACPI).
La macchina sembra sospendersi solo con pm-suspend, non si riavvia ne spegne con il bottone spegni (ne da Gnome3 ne da KDE).
Il sistema è aggiornato ad oggi.
Lanciando la procedura di spegnimento e attendendo che il tutto si “congeli” tenendo premuto il tasto spegnimento la macchina brutalmente si spegne ma quasi sempre i dischi (sempre in RAID10) al riavvio successivo devono risincronizzarsi.
Il problema è grave, la soluzione è distante (si protrae da FC15).
Al momento non siamo stati in grado di trovare delle configurazioni uniformi che riscontrano il problema: MB differenti, Schede Video differenti, Settaggi differenti.
Personalmente ho postato output di molti tipi non so più se ci sono Santi (in questo forum) che possono aiutarmi.
Ticket ufficiali non è il caso di aprirli?

fatti un giro su: https://bugzilla.redhat.com/
vedi se trovi qualche bug simile al tuo.
in caso negativo apri nuovo bug.
allegando dovizia di informazioni e particolari.

Frutto di ricerca:
il problema potrebbe risiedere nel supporto ai controller USB3
Utenti Ubuntu segnalano che XHCI sia da incriminare per il mancato spegnimento/sospensione.
Da quanto mi risulta però dal kernel 3.0 in poi il supporto è stato aggiunto (diciamo anche da prima del 3.0).
Insomma posso aver dato un filone da seguire?
Noto che dai settaggi del mio BIOS il supporto ad USB3 (per altro non ho periferiche USB3 collegate alle porte, ne tanto meno USB2) è disable.
Grazie e rimango a disposizione per prove e quant’altro.

in due parole: brutta storia :wall:
non si riesce a cavare un ragno dal buco

utilizza le opzioni in contemporanea:

pci=noacpi irqpoll usbcore.autosuspend=-1 

a. si spegne ?
b. funzionano tastiera e touchpad ?