il servizio "systemd-udev-settle.service" mi segna 14.900s all'avvio

[root@localhost skiava]# fdisk -l /dev/sda

Disk /dev/sda: 76,3 GiB, 81964302336 bytes, 160086528 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0xe534e534

Device     Boot Start       End   Sectors  Size Id Type
/dev/sda1  *       63 160055594 160055532 76,3G  7 HPFS/NTFS/exFAT

[root@localhost skiava]#

non ho capito in quale partizione è stata formattata?

Nel tuo caso, /dev/sda è il tuo disco con Windows. Forse quello su cui c’è Fedora è /dev/sdb?

Puoi cercare volumi LVM con questo comando:

# vgscan
[root@localhost skiava]# vgscan
  Reading all physical volumes.  This may take a while...
  Found volume group "fedora" using metadata type lvm2
[root@localhost skiava]#

quindi è lvm giusto?

Esatto :slight_smile:

Ciao, allora seguendo la guida che mi hai segnalato tu nel post #16 ho stoppato e disattivato i seguenti servizi inutilizzabili:

[skiava@localhost ~]$ systemctl status atd.service
● atd.service - Job spooling tools
   Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/atd.service; disabled)
   Active: inactive (dead)
[skiava@localhost ~]$ systemctl status avahi-daemon.service
● avahi-daemon.service - Avahi mDNS/DNS-SD Stack
   Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/avahi-daemon.service; disabled)
   Active: inactive (dead)
[skiava@localhost ~]$ 

mi dici se devo provvedere anche al mascheramento dei suddetti servizi o posso lasciarli cosi’…
di seguito riporto il responso di:

[skiava@localhost ~]$ systemd-analyze 
Startup finished in 963ms (kernel) + 4.964s (initrd) + 26.734s (userspace) = 32.662s
[skiava@localhost ~]$ systemd-analyze blame
         10.621s systemd-udev-settle.service
          6.504s firewalld.service
          6.416s plymouth-quit-wait.service
          4.498s lvm2-monitor.service
          3.358s cups.service
          3.190s systemd-journal-flush.service
          3.025s packagekit.service
          3.022s systemd-udevd.service
          2.672s sys-kernel-debug.mount
          2.671s dev-hugepages.mount
          2.635s dev-mqueue.mount
          2.485s systemd-fsck-root.service
          2.347s tmp.mount
          2.289s lvm2-pvscan@8:18.service
          1.741s dmraid-activation.service
          1.305s home.mount
          1.173s plymouth-start.service
          1.051s systemd-journald.service
          1.020s accounts-daemon.service
           897ms systemd-udev-trigger.service
           731ms colord.service
           551ms boot.mount
           550ms ModemManager.service
           487ms systemd-fsck@dev-mapper-fedora\x2dhome.service
           468ms netcf-transaction.service
           465ms chronyd.service
           456ms rtkit-daemon.service
lines 1-27
[skiava@localhost ~]$ systemd-analyze critical-chain
The time after the unit is active or started is printed after the "@" character.
The time the unit takes to start is printed after the "+" character.

graphical.target @23.355s
└─multi-user.target @23.355s
  └─NetworkManager.service @23.082s +271ms
    └─firewalld.service @16.562s +6.504s
      └─basic.target @16.074s
        └─sockets.target @16.070s
          └─dbus.socket @16.070s
            └─sysinit.target @16.060s
              └─systemd-update-utmp.service @16.030s +22ms
                └─auditd.service @15.825s +202ms
                  └─systemd-tmpfiles-setup.service @15.602s +218ms
                    └─local-fs.target @15.601s
                      └─home.mount @14.264s +1.305s
                        └─systemd-fsck@dev-mapper-fedora\x2dhome.service @13.696s +487ms
                          └─dev-mapper-fedora\x2dhome.device @13.694s
[skiava@localhost ~]$ 

vedo che ci sono altri errori…cosa mi consigli di fare?

P.S.: dalla guida mi dice che è possibile disabilitare il servizio “auditd.service” ma siccome ho selinux in modalità “enforcing” come dovrei comportarmi?
riporto qui il responso di:

[skiava@localhost ~]$ getenforce
Enforcing
[skiava@localhost ~]$ 

Non vedo errori. Che errori hai riscontrato?

Se vuoi disabilitare SELinux, puoi dare:

# sed 's/SELINUX=.*/SELINUX=disabled/' -i /etc/selinux/config

Pare che la rete ci metta molto ad attivarsi. Come prova, disabilita firewalld e vedi che succede.

Scusa ma avevo interpretato male io…come errori intendevo che ci mette un po’ tanto a caricare i servizi all’avvio…ma se disattivo selinux e il firewall, come affermi tu, il sistema poi diventa completamente vulnerabile ai fini della sicurezza?

Premesso che hai ridotto il tempo di boot di un terzo, cosa ti fa supporre che potresti tagliarlo ancora senza rinunciare a qualche servizio? Ovvero, con un versione precedente di Fedora avevi un tempo di avvio molto differente? 30 secondi mi sembra un tempo ragionevole (il mio fisso segna lo stesso tempo ed ha 6 anni alle spalle, mentre il mio portatile ci mette sensibilmente meno solo perché ha una SSD).

Riguardo firewalld e selinux: potenzialmente si. Ognuno ha le sue opinioni a riguardo ed è stata in parte affrontata in un topic dove ho mostrato come alleggerire Fedora LXDE in modo tale che parta in 30 secondi e consumando soli 80 MB di RAM su un pc del 2001~2002: http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=22873

Bella esperienza!! :clap:
vorrei anche precisare che uso come desktop gnome-cinnamon perché mi piace di piu’ e lo trovo piu’ adatto per i miei gusti…ma secondo te, questo “fork” potrebbe anche rallentare il sistema?

Non credo. Se vuoi analizzare con precisione il tuo avvio, prova bootchart: https://fedoraproject.org/wiki/Bootchart