Impossibile montare hard disk esterno usb

[quote=Icio]
Ciao,
allora, ho installato fedora 10 dopodichè ho scaricato i 600 e piu’ aggiornamneti che mi diceva c’erano!
Prima che scaricassi gli aggiornamenti mi vedeva tutto quanto, sia la partizione che l’ hard disk esterno.
Dopo ha smesso di funzionare, mi è venuto firefox in lingua Inglese, io avevo impostato in fase di installazione di fedora 10 con Gnome firefox in italiano e tutt’ora non funzionanoe mi dice:cannot get volume.fstype.alternative!
Non riesco neppure a scaricare i plugin che mi richiede mancanti!
Anzi mi ha dato errore e mi ha detto di segnalare il bug!
Però non so dove, calcola che sono 2 giorni che ho su Fedora 10!
Sono partito da meno zero!

Ciao ciao e grazie Maurizio[/quote]

Ciao; come prima cosa, usando il Terminale (che trovi in Applicazioni->Strumenti di sistema), posta il comando precedentemente indicatoti.
Quindi, digita

su - Password (di root)
così acquisirai i privilegi di root. quindi potrai fare:

# fdisk -l

(il simbolo di cancelletto non va digitato; serve per far intendere che si sta operando come root). ti comparirà quindi un output che potrai postare facendo copia-incolla

già che ci sei, posta anche

# cat /etc/fstab

perfavore, dai uno

yum repolist

se non sai come fare, vai in applicazioni-> strumenti di sistema-> terminale.

nella finestra che ti si apre digiti quel comando e poi copia l’output e postalo qui

edit:acc, scusa sandro…

[quote=wushu1991]
perfavore, dai uno

yum repolist

se non sai come fare, vai in applicazioni-> strumenti di sistema-> terminale.

nella finestra che ti si apre digiti quel comando e poi copia l’output e postalo qui

edit:acc, scusa sandro…[/quote]

Ci mancherebbe ,Figurati… :slight_smile: melium abundare

Ciao,
ecco quello che mi è venuto:

Uso: fdisk -b SSZ] -u] DISCO Modifica la tabella delle partizioni
fdisk -l -b SSZ] -u] DISCO Elenca la tabella delle partizioni
fdisk -s PARTIZIONE Mostra la dimensione della partizione
in blocchi
fdisk -v Mostra la versione di fdisk
In questo caso DISCO è qualcosa come /dev/hdb o /dev/sda
e PARTIZIONE è qualcosa come /dev/hda7
-u: indica Inizio e Fine in numero di settori (invece che in cilindri)
-b 2048: (per alcune unità MO) usa settori a 2048 byte

Dopo la seconda istruzione:
/etc/fstab

Created by anaconda on Fri Jan 2 19:00:34 2009

Accessible filesystems, by reference, are maintained under ‘/dev/disk’

See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or vol_id(8) for more info

UUID=0f825743-85af-43f3-a8c4-5a019ffee9cd / ext3 defaults 1 1
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
UUID=aa75b204-f0fa-4fe7-af4f-799e74558353 swap swap defaults 0 0

Fammi sapere ok,
ciao

[quote=Sandro1972]

[quote=Icio]
Ciao,
allora, ho installato fedora 10 dopodichè ho scaricato i 600 e piu’ aggiornamneti che mi diceva c’erano!
Prima che scaricassi gli aggiornamenti mi vedeva tutto quanto, sia la partizione che l’ hard disk esterno.
Dopo ha smesso di funzionare, mi è venuto firefox in lingua Inglese, io avevo impostato in fase di installazione di fedora 10 con Gnome firefox in italiano e tutt’ora non funzionanoe mi dice:cannot get volume.fstype.alternative!
Non riesco neppure a scaricare i plugin che mi richiede mancanti!
Anzi mi ha dato errore e mi ha detto di segnalare il bug!
Però non so dove, calcola che sono 2 giorni che ho su Fedora 10!
Sono partito da meno zero!

Ciao ciao e grazie Maurizio[/quote]

Ciao; come prima cosa, usando il Terminale (che trovi in Applicazioni->Strumenti di sistema), posta il comando precedentemente indicatoti.
Quindi, digita

su - Password (di root)
così acquisirai i privilegi di root. quindi potrai fare:

# fdisk -l

(il simbolo di cancelletto non va digitato; serve per far intendere che si sta operando come root). ti comparirà quindi un output che potrai postare facendo copia-incolla

già che ci sei, posta anche

# cat /etc/fstab

Devi dare da utente root:

# fdisk -l

Se dato in modo corretto l’output non può essere quello…

Infatti non ha fatto sdisk -l (elle), ha fatto fdisk -1 (uno) e fdisk, ovviamente, non riconosce l’opzione.

Ciao,

da utente root il messaggio è il seguente:

Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x00a13ce4

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2295 18434556 83 Linux
/dev/sda2 2551 14338 94687110 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 14339 14593 2048287+ c W95 FAT32 (LBA)
/dev/sda4 2296 2550 2048287+ 82 Linux swap / Solaris

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
[root@PcIcio ~]#

[root@PcIcio ~]# cat /etc/fstab

/etc/fstab

Created by anaconda on Fri Jan 2 19:00:34 2009

Accessible filesystems, by reference, are maintained under ‘/dev/disk’

See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or vol_id(8) for more info

UUID=0f825743-85af-43f3-a8c4-5a019ffee9cd / ext3 defaults 1 1
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
UUID=aa75b204-f0fa-4fe7-af4f-799e74558353 swap swap defaults 0 0
[root@PcIcio ~]#

Ciao

Per le partizioni ntfs potresti usare ntfs-config; quindi da terminale:

# yum install ntfs*

quindi da terinale come root:

# ntfs-config

per lanciarlo.
Usa la configurazione automatica, così /etc/fstab verrà aggiornato coi mount points relativi ai volumi con filesystem ntfs.

quindi vedi se è tutto ok oppure manca la voce per la partizione FAT32
In tal caso posta nuovamente /etc/fstab
ed inoltre:

blkid /dev/sda3

nel caso non vi abbia già provveduto ntfs-config, la si aggiungerà ‘a mano’.

Eseguito alla lettera,
ora mi vede la patizione ma non l’ hard disk esterno collegato via fire wire!!!
Una cosa ancora, come si installa su Fedora un programma?Ho wine ma non riesco ad installerlo!
Come pure i plugin.
E poi, ci sono delle guide dove posso imparare un po’ a destreggiarmi, se si dove??Io non le ho trovate
Grazie mille…!!! :wink:

Risposta alla prima domanda: usando rpm o yum o compilandolo (sconsigliato perché in genere yum ti basta).
Risposta alla seconda domanda (e anche alla prima):
Cerca nella sezione http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/ di questo forum, c’è di tutto e di più (ci siamo fatti un fondo esagerato per redigerle).
Risposta alla terza domanda (non l’hai fatta? Sono sicuro che in cuor tuo volevi chiederci quali sono le regole da rispettare in questo forum)… http://www.fedoraonline.it/modules/xoopsfaq/index.php?cat_id=2#q8
Ciao e benvenuto.
Mailga.

Edit: non modificare MAI nel senso un post già pubblicato, fai un edit come il mio o correggi solo l’italiano, MAI il senso delle domande.

abbiamo quasi 200 guide, nella apposita sezione :
http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/

Ho provato ma proprio non riesco!!!Ho trovato le guide, ma partendo da zero non le capisco!Non so come fare, leggo e rileggo ma…Una settimana che provo…ciao

Uhm… ma è un hdd esterno usb (come da titolo discullsione) oppure firewire (come menzionato in un tuo post precedente)?

Inoltre, viene vista la perfirefica dal sistem e non riesci a montarla, oppure proprio non viene riconosciuta?

Ciao,

allora, fino a due giorni fa quando accendevo l’ harddisk esterno collegato tramite firewire me lo vedeva ma non mi faceva vedere nulla.Anzi, se cliccavo sopra me lo piantava, cioè, si accendeva il led rosso come se stesse dialogando con lui ma non faveva nulla,poteva rimanere li per ore senza “aprilo”.
Ora neppure piu’ lo vedo! Sicuramente qualcosa è cambiato ma non saprei proprio cosa!Quello che trovo difficile è capire come ragiona Linux!Non conoscendo nulla mi sento troppo perso!In partenza ovviamente!Ho letto alcune cose ma…alle volte viene detto di operare in rooot, in altre no, in altre non viene specificato e quindi non so come operare.Ho scaricato 180 pagine di una guida ma…parla di Fedora 6, non della 10 che ho installato.Sono uguali le istruzioni?
grazie mille e scusa se posso sembrare de coccio!!!:wink:

Prova a dare un’occhiata a:

$ dmesg|grep fw

[Icio@PcIcio ~]$ dmesg|grep fw
Synaptics Touchpad, model: 1, fw: 4.1, id: 0x848a1, caps: 0x0/0x0
firewire_ohci: Added fw-ohci device 0000:00:09.0, OHCI version 1.0
firewire_core: created device fw0: GUID 00030d5335a17ca5, S400
firewire_core: created device fw1: GUID 0050770e00071002, S400, 3 config ROM retries
firewire_sbp2: Workarounds for fw1.0: 0x20 (firmware_revision 0x012804, model_id 0x000001)
firewire_sbp2: fw1.0: logged in to LUN 0000 (0 retries)
firewire_sbp2: fw1.0: reconnected to LUN 0000 (0 retries)
firewire_sbp2: fw1.0: reconnected to LUN 0000 (0 retries)
[Icio@PcIcio ~]$

Mi dà questo.

# fdisk -l

Ora questo…

[root@PcIcio ~]# fdisk -l

Disco /dev/sda: 120.0 GB, 120034123776 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 14593 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x00a13ce4

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 2295 18434556 83 Linux
/dev/sda2 2551 14338 94687110 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 14339 14593 2048287+ c W95 FAT32 (LBA)
/dev/sda4 2296 2550 2048287+ 82 Linux swap / Solaris

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco

Disco /dev/sdb: 320.0 GB, 320072933376 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/sdb non contiene una tabella delle partizioni valida
[root@PcIcio ~]#

se è sdb… eccolo lì;
Non è formattato? Se devi formattarlo:

# yum -y install gparted

quindi

# gparted

per avviare il prgramma di partizionamento.

no…ma non devo formattarlo, è pieno di dati!
Lo devo vedere e usare.:wink: