installazzione java

niente da fare non va e non so il perché, io ho fatto tutto, ho segiuto la tua guida paddo a passo, si installa mi da l’ok, ma se vado a fare il test sul sito java, mi dice di installare il plugin mancante e che azz non so che dire…e tantomeno che fare…ma che differenza c’èra tra jdk e jre? magari è la l’intoppo…tu(riferito a mailga) mi hai detto di sostituire jdk con jre…chiedo anche perché non ho la piu pallida idea di come fare…

Se l’installazione è andata abuon fine, verifica il link simbolico che hai dato con ln -s …
Non fare solo il copia incolla, ma vai a manina con il tasto TAB per completare il percorso esatto, così non c’è possibilità di sbagliare. Forse è lì il problema, stai attento anche alla versione di firefox, non è che tu usi l’ultima mentre il link lo hai dato alla cartella della versione precedente?
Ciao Robyduck

ho fatto come ha detto robyduck ma niente, comunque ho notato una cosa nella cartella java, ho la versione 1.3.1 e non la 1.6.0…,e ho pure tre cartelle di firefox, ma la versione che uso è la 2.0.0.3 quindi ho fatto giusto, vi allego 2 foto chissà magari voi che ne capite piu di me potete darmi una mano a risolvere questa situazione

Dimmi dove hai la cartella dei plugin della jre e dove hai firefox 2.0 (è quella che usi? Sei sicuro? Hai aperto ff ed hai visualizzato guida-> informazioni su firefox?).
Vediamo come è il link:
Se hai firefox installato come me in /usr/lib/ digita:

ll /usr/lib/firefox-2.0.0.3/plugins

a me il plugin risulta così linkato:

[quote]ll /usr/lib/firefox-2.0.0.3/plugins
totale 40
lrwxrwxrwx 1 root root 57 8 mag 23:58 libjavaplugin_oji.so -> /opt/jdk1.6.0_01/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so[/quote]
Se il tuo ff è in una cartella differente, ovviamente, devi cambiare il percorso.

[quote]
ma che differenza c’èra tra jdk e jre? [/quote]
Il JDK (Java Development Kit) è l’ambiente di sviluppo di java della Sun, il JRE (Java Runtime Environment) è la sola virtual machine.
Con il JDK puoi creare il programmi in java (oltre che interpretarli, ovviamente), con la JRE puoi solo interpretarli, cioè eseguirli.
Il java (Luca mi correggerà se sbaglio), è un linguaggio multipiattaforma e lo stesso codice può essere eseguito su s.o. differenti (se non lo implementi con linguaggi di pertinenza di un solo s.o.). Per essere eseguito si appoggia ad una virtual machine che si occupa di interpretarlo e “trasformarlo” in linguaggio macchina.
Per eseguire il codice java ti serve la virtual machine, il JRE appunto. Nella mia guida ho indicato come installare tutto l’ambiente di sviluppo, jre compresa. Per questo ti ho detto di utilizzare il file jre… che avevi scaricato e di seguire le mie indicazioni sul jdk.

Per precisione con il jdk contiene il jre, quindi se hai scaricato il jdk non puoi sbagliare hai tutto!

Quanto dici è giusto

“write once run everywhere” questo è il moto di java e vale per quasi tutto il mondo java, eccetto per quella parte che va ad interfacciarsi in modo diretto con porte seriali o hardware molto particolare, ma anche in questi casi se il codice è ben scritto è sufficiente adattare le librerie al caso!

qui misembra tutto ok vi posto il risultato:[root@localhost ~]# ll /usr/lib/firefox-2.0.0.3/plugins
totale 44
lrwxrwxrwx 1 root root 57 28 mag 13:59 libjavaplugin_oji.so -> /opt/jre1.6.0_01/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so
-rwxr-xr-x 1 root root 18528 18 apr 00:18 libnullplugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root 10772 18 apr 00:18 libunixprintplugin.so

digita:

$ /usr/sbin/alternatives --install /usr/bin/java java /opt/jre1.6.0_01/bin/java 2

dopodichè:

$ /usr/sbin/alternatives --config java

ti deve risultare qualcosa di simile:

[code] Selezione Comando

  • 1 /usr/lib/jvm/jre-1.5.0-gcj/bin/java
  • 2 /opt/jdk1.6.0_01/bin/java

Invio per mantenere l’attuale selezione+], o inserire il numero di selezione:[/code]
E selezioni la jre 1.6 (io ho la jdk).
Infine posta il risultato di:

$ /usr/sbin/alternatives --display java

eccoti il post che mi hai chiesto:[root@localhost ~]# /usr/sbin/alternatives --display java
java - status - manuale.
il link attualmente punta su /opt/jre1.6.0_01/bin/java
/usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/java - priorità 1420
slave keytool: /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/keytool
slave rmiregistry: /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/rmiregistry
slave jre_exports: /usr/lib/jvm-exports/jre-1.4.2-gcj
slave jre: /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj
/opt/jre1.6.0_01/bin/java - priorità 2
slave keytool: (null)
slave rmiregistry: (null)
slave jre_exports: (null)
slave jre: (null)
La migliore versione attuale é /usr/lib/jvm/jre-1.4.2-gcj/bin/java.
[root@localhost ~]#

Ma non è che hai fedora a 64 bit e ff a 64 bit?
Qual’è l’output di:

# yum list installed firefox

mi da il firefox di fedora7, ma la versione che ho, si è autoinstallata all’inizio con yum, quando ho fatto la prima installazzione di yum con la guida, ecco il post:[root@localhost ~]# yum list installed firefox
Loading “installonlyn” plugin
Loading “fastestmirror” plugin
Installed Packages
firefox.i386 2.0.0.3-4.fc7 installed

mi sono accorto dov’è l’ighippo, dopo aver fatto il link simbolico in firefox2.0.0.4/plugin il link ha un lucchetto, quindi cfedo non posso farlo funzionare vi faccio vedere…sarà per quello che non va…

[quote=pesci75]
mi sono accorto dov’è l’ighippo, dopo aver fatto il link simbolico in firefox2.0.0.4/plugin il link ha un lucchetto,…sarà per quello che non va…[/quote]
Controlla i permessi, non ci deve essere nessun lucchetto, ovvero, devi avere i permessi totali sul plugin (chmod 777).

non riesco a togliere quel maledetto lucchetto, ho scritto pure chmod 777, sia per il file che per la cartella, ma niente…come devo fare a toglierlo? e perdipiù mi dice che il file è solo un collegamento…bho

non ho letto minimamente quosto lungo thread, e me ne scuso, ma dal tuo ultimo post leggo che hai un problema di permessi, e dall jpg allegata noto che il file è di proprietà root:root.

io proverei innanzitutto ad assegnare il file all’utente ed al suo gruppo (usa i comandi chown e chgrp).

p.s.: spero proprio di no, ma se questo intervento va fuori, rispetto al filo della discussione, mi scuso ancora.

a cosa servono questi comandi e come funzionano?

"io proverei innanzitutto ad assegnare il file all’utente ed al suo gruppo (usa i comandi chown e chgrp).

Ti rispondo io, perché se lo facesse Futhar, per come lo conosco, sarebbe giustamente molto arrabbiato.
Si potrebbe usare l’acronimo RTFM, ma più tranquillamente ti indico 2 comandi:

man chown

Che comincia con:

[quote]
NOME
chown - cambia l’utente e il gruppo proprietari dei file[/quote]
e

man chgrp

che comincia con:

[quote]
NOME
chgrp - cambia il gruppo proprietario dei file[/quote]
Buona lettura.

p.s. anch’io ho root come proprietario:

[quote]$ ll /usr/lib/firefox-2.0.0.4/plugins
totale 32
lrwxrwxrwx 1 root root 39 5 giu 02:00 libflashplayer.so -> /usr/lib/flash-plugin/libflashplayer.so
lrwxrwxrwx 1 root root 53 10 giu 18:43 libjavaplugin_oji.so -> /opt/jre1.6.0_01/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so
-rwxr-xr-x 1 root root 18496 3 giu 22:02 libnullplugin.so
-rwxr-xr-x 1 root root 10752 3 giu 22:02 libunixprintplugin.so[/quote]
Solo che ho i permessi di esecuzione per tutti… e tu?

ho avuto un po di tempo e ho provato a reinstallare java…tutto ok tranne il famoso lucchètto sull’icona java nella cartella plugins di firefox…allora da root, ho dato chown -R java…ecc ecc ma mi da errore
[root@host78-188-dynamic ~]# cd /usr/lib/firefox-2.0.0.4/plugins
[root@host78-188-dynamic plugins]# chown -R libjavaplugin_oji.so
chown: missing operand after libjavaplugin_oji.so' Usare chown --help’ per ulteriori informazioni.

[quote=pesci75]
[root@host78-188-dynamic plugins]# chown -R libjavaplugin_oji.so
chown: missing operand after libjavaplugin_oji.so' Usare chown --help’ per ulteriori informazioni.[/quote]

Non ho letto nemmeno io tutto il thread (come disse futhard qualche post fa) perché troppo lungo…
…pero’ quella sintassi è errata ed è per questo che ti da errore! In realtà sarebbe meglio creare un link al file originale con

# cd /usr/lib/firefox-2.0.0.4/plugins/
# ln -s /opt/jdk1.6.0_02/jre/plugin/i386/ns7/libjavaplugin_oji.so .

(assumendo che tu abbia installato java sotto /opt/jdk1.6.0_02)

Comunque se per qualche altro motivo hai copiato direttamente il file in quel percorso e vuoi cambiare il proprietario e i permessi ti direi di fare qualcosa di questo tipo:

# cd /usr/lib/firefox-2.0.0.4/plugins/
# chown root:tuo_utente libjavaplugin_oji.so
# chmod 770 libjavaplugin_oji.so

dove “tuo_utente” è il tuo nome di login.

allora ho provato e riprovato alla fine ho cliccato due volte sul file java con il lucchetto e la freccia di file di collegamento come nell’immagine sopra e mi viene detto che il file sembra non esista più io lascio perdere ho seguito alla lettera la guida di mailga ma non mi va bhoo…

ciao pesci75!
se la cosa ti può consolare anche io ho seguito alla lettera la guida mailga per l’installazione del java ma non mi funziona.:frowning:
Eppure non è la prima volta che lo installo. Ho installato un paio di volte il java su FC6 e tutto funzionava alla perfezione, ora, invece, con FC7 ho avuto problemi. Scorrendo la lista dei plugins di firefox non mi compare il java :frowning: :frowning: