Credo di aver risolto il problema, questa è la mia possibile soluzione con la mia spiegazione:
dato che abbiamo xine che non lavora tanto bene con pulseaudio e lanciando xine con i driver alsa va tutto a meraviglia ho pensato in un primo momento di configurare xine in modo che utilizzi solo alsa(modificando il file .xine/config) questo però non viene letto da phonon di kde4 e di conseguenza tutti gli applicativi kde che producono suono(es. amarok) ma anche i suoni del kde avranno problemi, come le notifiche di kde.
Una prima soluzione per le notifiche di kde sarebbe quella di dargli un lettore esterno per la loro esecuzione tipo mplayer.
Rimane il problema per gli altri applicativi.
Ho pensato di rimuovere xine-lib-pulseaudio. Rimuovendo tale libreria xine può solamente utilizzare gli altri driver tipo alsa con cui funziona benissimo.
Bene ora il kde può solo usare xine senza pulseaudio, giocando un po’ sulle preferenze del dispositivo di output nel pannello di “Impostazioni di sistema” riesco ottenere il suono come desideravo(liscio)…ovviamente senza i vantaggi di pulseaudio.
Un’altra soluzione sarebbe quella di usare un altro backend per phonon, si può usare gstreamer, gli altri come mplayer o vlc vedere i messaggi che ho inviato prima.
Cosa vi sembra?