Non riesco a compilare in ambiente fedora real time

il primo comando mi da :
uname -a
Linux localhost.localdomain 3.12.11-300.rt17.1.fc20.ccrma.x86_64+rt #1 SMP PREEMPT RT Mon Feb 17 15:34:32 PST 2014 x86_64 x86_64 x86_64 GNU/Linux

quindi credo che vada bene anche se quel SMP e’ un po’ sinistro…

mentre il secondo comando non va a buon fine perche’ non trova il file

smp va benissimo (sisgnifica Supporto Multi Processore, che siano piattaforme con più cpu oppure 1 cpu con più cores).

Del resto il link che hai postato si riferisce ad un kernel “vecchio”, dove varie opzioni anche relative al realtime non erano presenti mentre ora si. Per curiosità, provi a postare

[code]

zgrep -i preempt /proc/config.gz[/code]

?

zgrep -i preempt /proc/config.gz
gzip: /proc/config.gz: No such file or directory

come ti dicevo in un precedente post non trova config.gz

intel b830 credo sia monocore pero’…quindi? va bene lo stesso?..ah no ok e’ dual core

# cat /usr/src/kernels/$(uname -r)/.config|grep PREEMPT

(L’output sarebbe identico a quello del comando indicato prima ma che qui non è visibile.

eccoti qua…
cat /usr/src/kernels/$(uname -r)/.config|grep PREEMPT
CONFIG_TREE_PREEMPT_RCU=y
CONFIG_PREEMPT_RCU=y
CONFIG_PREEMPT_NOTIFIERS=y
CONFIG_PREEMPT=y
CONFIG_PREEMPT_RT_BASE=y
CONFIG_HAVE_PREEMPT_LAZY=y
CONFIG_PREEMPT_LAZY=y

CONFIG_PREEMPT_NONE is not set

CONFIG_PREEMPT_VOLUNTARY is not set

CONFIG_PREEMPT__LL is not set

CONFIG_PREEMPT_RTB is not set

CONFIG_PREEMPT_RT_FULL=y
CONFIG_PREEMPT_COUNT=y

CONFIG_DEBUG_PREEMPT is not set

CONFIG_PREEMPT_TRACER is not set

Bene, quindi anche questa

CONFIG_PREEMPT_RT_FULL=y c’è.

forse era MEGLIO SE MANCAVA QUALCOSA ALLORA :slight_smile:

[ot] hahahahaah… eh si questa è bella :slight_smile: [/ot]
Comunque sto rileggendo un po’ il tutto e non so ancora come “procurare” questo rtl.mk … Sorry :frowning:

pero’ nn e’ detto che sia necessario perche’ ad esempio nel codice del link non e’ presente nessun rtl.h include eppure si tratta di un’applicazione real time.
infatti:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <time.h>
#include <sched.h>
#include <sys/mman.h>
#include <string.h>

Puo’ darsi che sia un file header non piu’ presente nelle versioni recenti di linux rt.
Prova a vedere se riesci a compilarlo…qui ci vorrebbe un luminare…senza nulla togliere alle tue capacita’ e competenze che da quel che vedo sono molto buone.

No no anzi sei troppo gentile,sono una “pastina” e ti sto facendo “girare a vuoto”; comunque grazie :slight_smile:

Sempre guardando un po’ in giro per rtl.mk ho trovato discussioni però senza risposte (in un paio di forum esteri di ubuntu).

Leggendo uno dei tuoi post precedenti, menzionavi anche rtl.h
Riguardo questo puoi importarlo con

# yum -y install gcc-plugin-devel

Spero anch’io che intervenga qualche “Mago” a dare dei pensieri in merito.

BuonNotte, Buon Tutto.

no…nn mi hai fatto girare a vuoto…anzi direi che forse se avessi trovato subito il modo per gestire il real time sarebbe stato peggio perche’ non avrei potuto imparare cosi’ tante cose dai tuoi suggerimenti.
Certo in real time ancora non posso programmare ma sono convinto che prima o poi una soluzione verra’ fuori.

[ot]
Grazie per le tue parole
[/ot]

Comunque se riesco a “beccare” una persona che conosco (anche se poco) vedrò di provare a “scroccargli” un po’ di informazioni.

Ciao :slight_smile:

…ripensando al problema…potremmo affrontarlo in una prospettiva diversa. Se la montagna non va da maometto allora e’ maometto che deve andare verso la montagna o il contrario? adesso nn ricordo bene ma poco importa. Perche’ nn ci creiamo il proprio ambiente real time? Non vogliamo per il momento complicarci troppo la vita riscrivendo lo scheduler che gestisce il real time(tempo perso anche considerando il fatto che c’e’ gia’) ma semplicemente ricondurci ad una situazione molto piu’ semplice che pur tuttavia rispetta i vincoli temporali del real time. La sfida a questo punto e’ creare l’unica funzione
del sistema fedora scandita da un tempo assoluto e deterministico mentre tutto il resto si perde inesorabilmente nella contigenza del relativismo temporale.

[ot]
Spero i moderatori non si ofendano in quanto così sembra più una discussione privata; però tra poco andrò a mangiare la pizza col LUG di Saronno dove c’è più di un utente che usa Fedora; quindi proverò a descrivere il tuo problema… sperando che qualcuno abbia dimestichezza con il “real time”.
[/ot]
Beh si dice che “la pazienza sia la virtù dei forti…” io non mi sento forte… però non perdo le staffe subito in genere :smiley:
Se avrò informazioni utili te le manderò (però… era per non “intasare il forum di Off Topics” che avevo pensato ad un dialogo anche via PM.
Ma sei tu a dovr decidere.
In pratica ti voglio dire non mi dimentico della tua problematica… cercando e ricercando prima o poi speriamo di acquisire consapevolezza riguardo questa caraqtteristica ; ti auguro un Super Buon Tutto :slight_smile:

…si e’ importante essere forti ma e’ l’astuzia dell’intraprendenza che ci rende liberi…cmq se ritieni che la conversazione vada moderata e alleggerita cerchero’ di ridurre al minimo i miei interventi in questa discussione.

caro Rooberto88 … il problema non proviene da te ma dal sottoscritto… spero solo di non andare oltre la “netiquette” :slight_smile:
Peresempio mi venga perdonato un altro "ot
"

Stasrea mi son magnato all’incontro col LUG Saronno ( e mi son pappato una pizza “turbo” ovvero con cipolle e pancetta :stuck_out_tongue: :stuck_out_tongue: :P)
Però non c’era nessuna persona esperta riguardo kernel real time…
At least riproporrò questp quesito alla pizzata di FOL.
Perdona la ia scarsissima conoscenza…

Buon -tutto e spero di mantenere questo stato “amichevole” :slight_smile:

Perchè cercherò anche dqa altr parti (anche se le mie fonti son ben poche)

Ciao Egregissimo :slight_smile:

https://rt.wiki.kernel.org/index.php/RT_PREEMPT_HOWTO#A_Realtime_.22Hello_World.22_Example

http://airtlab.dii.univpm.it/en/system/files/thesis/pianosi-luca-thesis.pdf mi sembra molto interessante.

Ed anche:

 RCU Implementation (Preemptible tree-based hierarchical RCU)  --->                                                                                               │ │  
  │ │                                                                                                ] Consider userspace as in RCU extended quiescent state                                                                                                            │ │  
  │ │                                                                                               (64) Tree-based hierarchical RCU fanout value                                                                                                                        │ │  
  │ │                                                                                               (16) Tree-based hierarchical RCU leaf-level fanout value                                                                                                             │ │  
  │ │                                                                                                ] Disable tree-based hierarchical RCU auto-balancing                                                                                                               │ │  
  │ │                                                                                                ] Accelerate last non-dyntick-idle CPU's grace periods                                                                                                             │ │  
  │ │                                                                                               *] Enable RCU priority boosting                                                                                                                                     │ │  
  │ │                                                                                               (1)   Real-time priority to boost RCU readers to                                                                                                                     │ │  
  │ │                                                                                               (500) Milliseconds to delay boosting after RCU grace-period start                                                                                                    │ │  
  │ │                                                                                                ] Offload RCU callback processing from boot-selected CPUs                                                                                                          │ │  
  │ │                                                                                                   Build-forced no-CBs CPUs

non ho avuto molto tempo ultimamente perche’ ho altre cose da portare avanti con priorita’ maggiore…e’ un task questo rimasto in attesa…:slight_smile:

Ok Egregio… mi piacerebbe essere più esperto in questo campo.
Però se sabato viene a trovarmi un amico ch’è molto in gamba con i sistemi open, gli farò vedere tutta la discussione e con priorità assoluta il tuo post :slight_smile: , sperando possa darti qualche “spunto illuminante” :smiley:
Ciao :slight_smile: