Strano. Prova a rimuovere una delle due estensioni da linea di comando e vediamo cosa succede. Nella linea di comando che ti ho dato sostituisci install con remove. Dimenticavo: nella console se tu usi il tasto freccia su riavrai la tua linea di comando data. La modifichi come ti ho consigliato, la fai eseguire e vediamo cosa succede.
Ciao, stavo facendo delle prove. Se provo ad installare gnome-tweak-tool mi dice che è già installato mentre se provo a rimuoverlo mi dice che non esiste No packages to remove for argument: gnome-tweak-tool. Tra l’altro dando il comando journalctl e /var/log per vedere se ci fossero dei conflitti o errori me ne da tanti. Come posso risolvere?
dbove. che diavolo c’entra journalctl? Me lo spieghi? Quello che ti dovrebbe interessare sono solo i messaggi presentati da dnf o microdnf o secoli fa da yum. Non so che termini usare davanti a questi comportamenti. Ci sono alcuni di voi nuovi acquisti di questo sito che mi lasciano incredulo. Qual’é stato l’ultimo tuo comando da linea di comando prima di scoprire che mancava gnome-tweak-tool? Puoi scorrere le linee di comando date usando i tasti cursore su/giù della tastiera. Santa pazienza…
dbove, forse la spiegazione della scomparsa di gnome-tweaks-tools è molto semplice: sostituzione per conflitto con un pacchetto nuovo installato e il colpevole credo che sia gnome-shell-extension-mgse-userthemes. gnome-tweaks-tools modifica certi comportamenti di GNOME, giusto? Quell’estensione che ti ho consigliato d’installare fa lo stesso, forse più in profondità e non ha senso avere due estensioni che fanno lo stesso lavoro. Spero di esserti stato d’aiuto, la notte porta consiglio…
Dimenticavo: il pacchetto che cercavi non si chiama più gnome-tweak-tools ma gnome-tweaks e non entra in conflitto con quelle estensioni. Ho verificato adesso.
Se il problema è stato risolto, si chiede di chiudere questa discussione. Grazie!