Problema connessione automatica

Prova a disabilitare l’ipv6 dal pannello di configurazione di NetworkManager per questa connessione. Riavvia e vedi se continua a dare il problema…eventualmente cerca nelle impostazioni del router se si può disabilitare l’ipv6…vedi se funziona.

Comunque sono in Live e ipv6 e’ gia’ disabilitato :slight_smile:

Come sei in live? Non stai agendo sul sistema installato?

No, pensavo te ne fossi accorto dagli output.

liveuser@localhost ~]$

Sono in live perche’ se non risolvo questo problema (che succede anche a sistema installato), e’ inutile che installo Fedora.

No, non mi sono accorto, non sto a leggere il nome utente ora…inoltre potevi averlo usato tu…le modifiche sono da apportare a sistema installato, in cui le configurazioni sono permanenti e non volatili come su un livecd!

Pensavo di fare delle modifiche direttamente in Live per testarle (senza riavviare) e poi installare con sicurezza il sistema sapendo di aver risolto il problema.

Si ma tu dici di avere il problema proprio quando fai il login. Dalla live mi sembra ovvio che chieda sempre la password. E’ come se lanciassi ogni volta un sistema nuovo.
Potresti provare a vedere con il persistent storage e vedere se riesci a salvare li la configurazione…

Questi giorni sono un po’ impegnato.
Il mio portatile nell’avvio non riconosce mai la mia penna USB, dovrei provare con un’altra per vedere se funge. Appena ho tempo, posso usare questo programma per il “persistent storage” (https://fedorahosted.org/liveusb-creator/) ?
Altre domande:

  1. Se non dovesse riconoscere la mia penna USB, come possiamo procedere?
  2. Se, invece, dovesse funzionare…devo ripetere tutto il procedimento che mi hai illustrato ?

Puoi usare quel programma. Per il problema della penna usb apri una nuova discussione. Si devi ripetere la procedura.

Prima di ripetere la procedura con una persistent storage ho fatto un’altra prova.
Ho scaricato e masterizzato Fedora 16 KDE 64 bit e sono da live.
Ho inserito la mia password per la connessione wireless e appena apro il browser, funziona.
Sara’ un problema collegato a GNOME? :confused:

non credo.

Ho creato una persistent storage nella mia penna USB, ho riprovato con i vari comandi postati da MarioS, ma niente da fare. Non funziona. Inoltre, con KDE, ho avviato da live e lo stesso non funziona :expressionless:

Non vedo l’ora di installare e iniziare ad usare Fedora, ma per questo problema…non lo faccio…:confused:

EDIT: ho avviato da CRUNCHBANG , mi sono connesso, ho aperto Iceweasel e funziona. O_O"

A me sembra ovvio che ti venga sempre richiesta la password, ad ogni riavvio, per accedere alla rete quando sei su una live. Le configurazioni inserite sono volatili. Con il persistent storage, se configurato in modo corretto, si elimina questo problema.

L’unica è installare Fedora con cui sei sicuro che la tua configurazione è “fissa”. Se credi che l’installazione non risolverà il problema sei libero di utilizzare una qualsiasi altra distribuzione Linux che ti aggrada.

Anche con il persistent storage o una installazione su HD, il problema rimane.
Pensavo che con KDE il problema fosse scomparso, e avrei anche rinunciato a GNOME pur di utilizzare Fedora. Con Fedora mi trovo bene, rispetto alle altre distro.

[quote]
una installazione su HD, il problema rimane.[/quote]
Dunque hai eseguito l’installazione? Se si hai anche aggiornato tutti i pacchetti?
Kde si può tranquillamente usare in Fedora, io lo faccio, comunque resta una distro orientata a Gnome.

No, l’ho installata su una penna USB. Però quando ho installato altre distro come Ubuntu su HD, il problema rimaneva. E credo che se installassi Fedora su HD, il problema rimane.
Ora sto scaricando Fedora XFCE. Sarà stupido, ma forse con un DE diverso, il problema potrebbe scomparire…
Provare non nuoce. Aggiorno! :slight_smile:

Come preferisci…

Niente da fare!
L’unica cosa positiva è che con XFCE, a differenza di GNOME e KDE, basta cliccare sulla mia connessione di nuovo e si riconnette automaticamente in modo veloce e facile. Però dovrei fare questa procedura ad ogni avvio.

Non c’è un altro metodo che posso provare? per risolvere il problema.

Ho provato BRIDGE LINUX con GNOME3 da live, e la connessione funziona.
Che problema fastidioso! Perche con alcune va, e con alcune no??

continuando a provare live, non si riuscirà ad individuare il problema.
consiglio invece di eseguire una configurazione a “manina” e vedere dove fallisce, così sapremo dove è il problema.