In Fedora è una settimana che la ventola non si attiva.
[quote=Yattatux]Fai qualche prova anche con l’altro o.s. e facci sapere.
Puoi anche provare a fare così per vedere se la gestione della ventola migliora.
da utente root
# pwmconfig
poi modifica il file /etc/rc.local
# nano /etc/rc.local
Sotto l’ultima riga inserisci il comando
fancontrol &
Salvi premendo CTRL + O ed esci premendo CTRL + X
Fai un riavvio e vedi se la ventola migliora.[/quote]
Ho provato e al comando pwmconfig mi dice che non ci sono sensori adatti posto l’output se può servire
[code]# pwmconfig
pwmconfig revision 5857 (2010-08-22)
This program will search your sensors for pulse width modulation (pwm)
controls, and test each one to see if it controls a fan on
your motherboard. Note that many motherboards do not have pwm
circuitry installed, even if your sensor chip supports pwm.
We will attempt to briefly stop each fan using the pwm controls.
The program will attempt to restore each fan to full speed
after testing. However, it is ** very important ** that you
physically verify that the fans have been to full speed
after the program has completed.
/usr/sbin/pwmconfig: There are no pwm-capable sensor modules installed
[/code]
In Windows ho notato una cosa particolare. Il mio computer è sempre in modalità eco e la ventola è attiva sempre quando è collegato alla rete elettrica, mentre quando è a batteria la ventola gira solo se disattivo la modalità eco (almeno che non ne abbia bisogno penso). Tuttavia senza ventola e con youtube e facebook aperti, entrambi i core (si dice?) sono arrivati a 40° C (ho usato Open Hardware Monitor per controllare) e in tutte le prove non ho rilevato temperature maggiori.
Potrebbe servire reinstallare Fedora o prima provare da live se la ventola parte?