WPA-PSK A dire il vero non ho provato la WEP. Ho provato a fare qualche confronto con la gestione che fa della stessa scheda l’installazione su USB che ho fatto di Ubuntu. Ho guardato:
in FEDORA
uname -r
2.6.35.10-74.fc14.i686
lspci -nv
Subsystem: 1814:2560
Flags: bus master, slow devsel, latency 128, IRQ 18
Meomry at d000800 (32-bit, non-prefetchable) [size=8]
Capabilities: [40] Power Managemente version 2
Kernel driver in use: rt2500pci
Kernel modules: rt2500pci
La lista dei moduli caricati è:
lsmod | grep rt2
rt2500pci 12712 0
rt2x00pci 5131 1 rt2500pci
rt2x00lib 30200 2 rt2500pci,rt2x00pci
mac80211 188648 2 rt2x00pci,rtx00lib
cfg80211 110951 1 rt2500lib,mac80211
eeprom_93cx6 1239 1 rt2500pci
ed in ubuntu 64bit:
uname-r
2.6.32-21-generic
lspci -nv
Subsystem: 1814:2560
Flags: bus master, slow devsel, latency 128, IRQ 18
Meomry at d000800 (32-bit, non-prefetchable) [size=8]
Capabilities: [40] Power Managemente version 2
Kernel driver in use: rt2500pci
Kernel modules: rt2500pci
lsmod | grep rt2
rt2500pci 15601 0
rt2x00pci 6905 1 rt2500pci
rt2x00lib 32133 2 rt2500pci,rt2x00pci
led_class 3732 1 rt2x00lib
mac80211 238128 2 rt2x00pci,rtx00lib
cfg80211 148386 2 rt2500lib,mac80211
eeprom_93cx6 1765 1 rt2500pci
cosa significa la differenza nel campo Capabilities, cosa è quel led_class in più (se ho capito bene dovrebbe essere ininfluente nel senso che controlla solo il led di connessione, ma ho inteso bene?) e come mai le dimensioni dei files sono differenti? Qui ho le idee ancora più confuse se possibile i drivers cambiano da distribuzione a distribuzione? (l’AMD che monta la macchina in questione è un 64bit ma il resto dell’hardware è meno avanzato e quindi per l’installazione fissa ho preferito metter su un 32 bit, sperando fosse più rodato, mentre il sistema che ho su pennetta è un 64bit)
Inoltre leggiucchiando intorno leggevo che gli ultimi kernel portano di default i drivers cvs, ma occorreva inoltre caricare i firmware.
Qui mi si confondono le idee. In pratica quello che so è che i drivers pilotano gli hardware, ma per il resto poco o nulla. Il firmware cos’è? L’autorizzazione della Ralink ad usare il dispositivo? Come faccio a verificare che sia tutto a posto a quel riguardo?
Grazie, e scusate se vi snervo ancora con questo, per me sfibrante, quesito.[/size][/size]