eccomi scusa il ritardo allora ho provato a seguire le guide. Ho provato ad installare tramite rpm fusion non è andato a buon fine. Ho fatto un tentativo installandolo in modo manuale scaricando il driver sul sito ufficiale di nvidia ma mi dava errore kernel una volta fatto partire il file.
quando provo aggiornare il sistema mi da questa schermata adesso.Qui c’è un unica soluzione, zam19: ripartire da zero! I driver NVidia sono in corto circuito, per così dire. Ti consiglierei di rimuovere la tua ultima installazione ( c’è il comando per la disinstallazione nel pacchetto che hai scaricato), controllare dopo la disinstallazione se i driver nouveau sono stati riabilitati guardando in /etc/modprobe.d/, controllare le l’interfaccia grafica riparte e poi insieme trovare una soluzione. Nota: installare da due fonti diverse ha prodotto quel problema!
Ti trovi più o meno in questo contesto ( Installazione NVIDIA Display Driver 550.135 su Fedora 41 ).
si secondo me si ho provato a dare questo comando per disinstallare i driver nvidia.
dnf remove xorg-x11-drv-nvidia*
ma dopo il primo comando per installare i driver rpm mi esce questo
Se come dici tu, hai installato i driver proprietario NVidia con il suo installatore, qui non devi usare sudo dnf remove xorg-x11-drv-nvidia ma piuttosto nella directory in cui hai estratto il programma d’installazione avviare il suo programma di disinstallazione. Se hai dato un install.sh, ci deve essere sempre lì un disinstall.sh, è la regola.
Dimenticavo. Dopo questa rimozione dobbiamo rimuovere anche i pacchetti RPM Fusion con un sudo dnf remove akmod-nvidia nvidia-settings, riattivare i nouveau e su questo, dopo le opportune verifiche, re-installare i driver proprietari e e dovrai decidere: RPM Fusion o pacchetto d’installazione, l’uno esclude l’altro.
ho usato questa guida per installare i driver i modo manualehttps://phoenixnap.com/kb/fedora-nvidia-drivers adesso se aggiorno il sistema non mi da nessuno errore. penso che adesso, non ho nessun driver grafico anche perchè se provo a passare alla modalità grafica non succede nulla., c’è un comando da terminale per verificare se ho installato i driver grafici?
zam19, ti chiedo una cosa: perché stai, scusa il termine, incasinando ancora di più una situazione già difficile? Chiedi aiuto e invece di seguire i miei consigli fai l’esatto contrario. Me lo spieghi? Ti ho spiegato nei messaggi precedenti che dovevamo prima rimuovere le due installazioni da te fatte precedentemente e cosa fai? Ne fai una terza. Lì sul tuo computer c’è una casino, letteralmente, e mi domando se ho la voglia di aiutarti. Questo non è un servizio a pagamento!
scusa non mi sono spiegato bene ho usato questa guida prima che scrivessi questo post
https://phoenixnap.com/kb/fedora-nvidia-drivers.
Mi hai detto che se hai dato un install.sh ci deve essere sempre li un disinstall.sh, ma utilizzando la guida che ti dicevo avevo dato sudo bash NVIDIA ecc quindi non saprei come rimuovere questo driver, i driver installati con rpm fusion li avevo gia cancellati. Aprezzo il vostro aiuto non avreimai installato fedora senza questo forum
Allora zam19, mettiamo le cose in chiaro! Prima installi i driver proprietari NVidia da RPM Fusion e falliscono l’installazione secondo te. Il loro mancato avvio di sicuro è dovuto al fatto che non sono stati disabilitati i nouveau, cosa assai probabile. Cosa fai? Pensando di essere ancora sotto Windows installi per ben due volte usando i pacchetti d’installazione che sono degli archivi compressi auto scompattanti. L’avrai estratto in qualche directory, no? Lì si trovano gli script per la disinstallazione e il comando per rimuoverli deve essere dato due volte per ognuna delle installazioni, poi vanno disininstallati quelli di RPM Fusion. Dobbiamo riattivare i nouveau alla fine ma se reinstalli ancora uno volta prima di aver messo ordine le cose non cambieranno, sappilo.
P.s: ho guardato quella guida. Quale delle due opzioni hai scelto? Mi sa che hai fatto tutte e due…
Il comando da dare per rimuovere il driver NVidia installato non tramite RPM Fusion é sudo nvidia-uninstall, si trova nella directory in cui è stato lanciato l’installatore.
C’è qualche novità? Questa discussione è ancora aperta.
Buongiorno,
rispondo qui per non aprire un altro topic simile a questo.
Ho una GPU RTX3080 e ho installato i driver con rpmfusion.
Ieri ho aggiornato al kernel 6.13.9-200 e da allora, il mio laptop Lenovo, vede il monitor esterno (collegato tramite usb-c) e un monitor generico come schermo laptop. Il monitor generico è da 47" (nello zaino però entra bene). Il problema è che non posso, utilizzando i pulsanti SUPER+P cambiare configurazione e vedere solo il monitor esterno. Ho solo le opzioni DUPLICA e UNISCI e se spengo il monitor esterno da DE Gnome, poi se riavvio senza monitor esterno, non va più. Ho provato a fare un akmods --force perché dopo l’installazione del kernel, non ero in grado di utilizzare i driver installati.
Siccome sono relativamente nuovo di linux, cerco suggerimenti su cosa controllare.
Grazie
Hiki, hai provato a modificare i parametri usando nvidia-settings?
Negli nvidia settings, non ho praticamente impostazioni.
Sto utilizzando, nel caso, Workstation 41 (quindi Gnome).
Aggiungo che mi sono accorto, non funzionare nemmeno più l’audio del PC dopo la modifica.
Uno dei motivi per cui preferisco i driver nouveau ( quelli che vengono installati di default ) ai proprietari è che la manutenzione è sempre rognosa a mio parere. Ritornando a noi com’è possibile che sia sparito l’audio di sistema? Aggiorni il sistema con regolarità?
Di solito cerco di tenere il tutto aggiornato e mi tengo sempre la possibilità di tornare indietro. Fino a pochi giorni fa, usavo la 6.13.7 perché la .8 mi dava problemi analoghi a questa che però poi ho parzialmente risolto su questa (sulla .8 non va proprio il monitor).
in questo momento la situazione strana è questa:
il driver è installato scheda video è installato correttamente (almeno sembra, visto l’assenza di errori).
Se eseguo blender, renderizza correttamente con la GPU perché se così non fosse, ho notato che non mi fa vedere nulla durante il rendering.
Se eseguo un gioco, funziona appena decentemente (con la 6.13.7-200 va senza problemi).
Manca l’audio che non capisco se è integrato alla RTX 3080.
Il monitor del laptop lo vede come un generico 47"
Se usi un portatile l’audio è integrato nella scheda madre, non sei mica su un fisso vecchia maniera come il mio! Dai un sudo lspci e lo vedrai indicato come una periferica di sistema. Però questa storia della mancanza dell’audio è veramente strana. Fammi dare uno sguardo, vediamo cosa dicono su driver proprietari NVidia e problemi audio, può essere una anomalia conosciuta.
Hiki. ho scoperto che è un problema conosciuto. Leggi qui per la risoluzione del problema ( https://forums.developer.nvidia.com/t/nvidia-audio-device-not-detected-with-435-21/81732/4 ).
Intanto grazie per il support. In realtà, dando lspci:
01:00.1 Audio device: NVIDIA Corporation GA104 High Definition Audio Controller (rev a1)
Comunque ogni volta che fedora aggiorna, litigo col pc per un paio di giorni e poi torno ad un kernel precedente. Prima usavo MINT (Uso fedora da fine anno) e non avevo ste seccature. Con Fedora ho dovuto convertire le macchine virtuali da VMware a QEMU-KVM e una, dopo la conversione, non c’era verso di fare la condivisione di cartelle con l’host e nemmeno di trascinare i file o le cartelle dall’host alla macchina virtuale.
Però per il resto, mi sta forzando a capire come funziona Linux. Ora riporto il kernel a 6.13.9 e vedo di capire se ciò che mi hai linkato mi aiuta a risolvere il problema.