[Risolto] aprire porte tcp

Fedora 17.

grazie

il comando di nmap non vede le porte aperte sul router dall’esterno ma solo quelle aperte verso l’interno.
se vuoi vedere quelle del router verso l’esterno devi agire dall’esterno oppure con un servizio on line tipo : http://www.grc.com/intro.htm
per quanto riguarda quelle del tuo server il servizio iptables è attivo ?

intendi questo?

]# systemctl is-active iptables.service active

possibile che con:

# system-config-firewall

non ti apre le porte ? non è credibile.

[code]]# nmap -PU 192.168.1.100

Starting Nmap 6.01 ( http://nmap.org ) at 2013-04-03 11:43 CEST
Nmap scan report for marilena-notebook (192.168.1.100)
Host is up (0.000017s latency).
Not shown: 999 closed ports
PORT STATE SERVICE
80/tcp open http
[/code]

considera che su system-config-firewall non ho solo la 80.

sembra strano anche a me, facile che io stia male interpretando qualcosa…

ma il servizio che opera sulla 443 è attivo ?

al momento non è associato nessun servizio alla porta 443.

io ho aperto anche la porta 587 (da system-config-firewall) sperando di poter inviare mail da apache servendomi del SMTP del mio ISP…ma anche di quella porta non c’è traccia da nmap.

:gratt:

potrei sbagliarmi ma mi pare che con firewalld in Fedora 18, che uso abitualmente…il funzionamento è diverso e stia perciò facendo un po’ di confusione.

se nessun servizio è attivo dietro una porta aperta, per nmap essa è chiusa.

ti ringrazio…scusa, forse è leggermente OT…ma…che servizio dovrei associare dunque per far funzionare la porta 587 ai miei fini (post precedente)?

grazie

qualsiasi cosa che sia in grado di rispondere quando mnap bussa alla porta,
vedi cosa risponde direttamente:

# nmap -p587 192.168.1.100

te la dovrebbe dare chiusa.

si infatti chiusa.

… sto trafficando non poco per poter mandare email dal webserver, appoggiandomi ad un smtp esterno…qui non ti chiedo altro per non finire OT…

se ti va si potrebbe continuare sull’altra discussione che ho aperto sull’argomento nella sezione server.

ti ringrazio.

:cin: