Ok! grazie mille! mi potresti brevemente spiegare a cosa servono tutte le operazioni che mi hai fato fare?
Un’ultima cosa. Siccome ho intenzione di acquistare un nuovo portatile tra qualche tempo e di installare la versione più nuova di questa distro, credi che la soluzione qui trovata possa andar bene anche con f12?
a questo punto come posso fare affinchè le pen drive vengano rilevate automaticamente?
la tua pennetta veniva scambiata per un dispositivo di memoria di massa e veniva gestita dal modulo usb-storage ( cosa dovuta non ad un errore me dalla pessima cura con cui vengono costruite queste pennette).
abbiamo detto al sistema di non caricare il modulo usb-storage ( blacklist) ed abbiamo detto di caricare il modulo corretto l’usbserial indicandogli esattamente il disposistivo.
a questo punto il sistema carica sia usbserial che il modulo di gestione di questi dispositivi ( il modulo option).
l’output di dmesg
[quote]
drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for generic
usbcore: registered new interface driver usbserial_generic
drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial Driver core
drivers/usb/serial/usb-serial.c: USB Serial support registered for GSM modem (1-port)
option 1-3:1.0: GSM modem (1-port) converter detected
usb 1-3: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB0
option 1-3:1.1: GSM modem (1-port) converter detected
usb 1-3: GSM modem (1-port) converter now attached to ttyUSB1
usbcore: registered new interface driver option
drivers/usb/serial/option.c: USB Driver for GSM modems: v0.7.1[/quote]
dice che il kernel lo vede ora come modem.
da qui la mia richiesta di configurare il dispositivo.
cosa che tu hai fatto con wvdial.
l’ultima cosa erano i dns ovvero gli indirizzi dei risolutori dei nomi, e ti ho fatto usare i dns open:
[quote]
nameserver 208.67.222.222
nameserver 208.67.220.220[/quote]
naturalmente si possono usare quelle del tuo provider ma io non li conosco nè voglio conoscerli.
[quote=peppex]
a questo punto come posso fare affinchè le pen drive vengano rilevate automaticamente?[/quote]
questo mi riservo di fartelo vedere domani, perché vado a riposare,
a meno che, qualche altro ottimo utente della nostra comunità, non abbia voglia e tempo di mostrartelo.
buona notte.
se non è presente:
# yum install gconf-editor
poi da utente:
$ gconf-editor
vai in **/apps/nautilus/preferences/media_automount
** metti la spunta a media_automount
prima di fare quello che l’ottimo Geno propone, procedi a :
# gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf
eliminare la riga precedentemente immessa:
blacklist usb-storage
salva chiudi.
# gedit /etc/modprobe.d/penna_huawei.conf
file nuovo, inserisci la linea:
options usbserial vendor=0x12d1 product=0x1003
salva chiudi.
-
dai un reboot e vedi se la pennetta funziona e se le pen-drive vengono regolarmente viste.
-
se non va dovremo mettere una regola udev…
prima di provare a risolvere questa cosa vorrei sottoporti un nuovo problema. Poco fa ho provato a connettermi e succedeva questo
–> WvDial: Internet dialer version 1.60
–> Cannot get information for serial port.
–> Initializing modem.
–> Sending: ATZ
ATZ
OK
–> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
–> Sending: AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
ERROR
–> Bad init string.
–> Cannot get information for serial port.
–> Initializing modem.
–> Sending: ATZ
ATZ
OK
–> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
–> Sending: AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
ERROR
–> Bad init string.
–> Cannot get information for serial port.
–> Initializing modem.
–> Sending: ATZ
ATZ
OK
–> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
–> Sending: AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
ERROR
–> Bad init string.
di che si tratta?
output di:
# cat /etc/wvdial.conf
L’output è questo
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyUSB0
ISDN = off
Modem Type = Analog Modem
Baud = 460800
Init = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = AT+cgdcont=1,“ip”,“datacard.tre.it”
Phone = *99#
Dial Prefix =
Dial Attempts = 1
Dial Command = ATM1L3DT
Ask Password = off
Password = ‘’
Username = ‘’
Auto Reconnect = off
Abort on Busy = off
Carrier Check = off
Check Def Route = on
Abort on No Dialtone = on
Stupid Mode = on
Idle Seconds = 0
Auto DNS = on
però adesso ha funzionato. Guardando il colore del led della pennetta ho l’impressione che questa penna su linux impieghi qualche minuto in più a prendere la linea. Però va correttamente. Ora provo a risolvere l’altro problema e poi posto i risultati.
hai un sistema dual boot ?
adesso non funziona nè internet nè le penne usb… si, ho fedora e xp quindi quando perdo tempo è perché devo passare da un sistema all’altro.
quando passi da windows a linux togli prima la penna, poi la rimetti.
non succede niente, ho tolto la penna e rimessa ma niente… se do il comando wvdial l’output è
–> WvDial: Internet dialer version 1.60
–> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory
–> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory
–> Cannot open /dev/ttyUSB0: No such file or directory
se vuoi far funzionare la pennetta, devi:
1.
# gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf
aggiungi la linea:
blacklist usb-storage
salva chiudi
-
togli la penna.
-
dai un reboot
-
aspetta che il sistema sia completamente su, rimetti la penna.
-
dai il comando:
[code]
modprobe usbserial vendor=0x12d1 product=0x1003[/code]
- rilancia wvdial.
Dando il comando
modprobe usbserial vendor=0x12d1 product=0x1003
succede questo
FATAL: Error inserting usbserial (/lib/modules/2.6.25-14.fc9.i686/kernel/drivers/usb/serial/usbserial.ko): Invalid argument
se faccio wvdial mi esce lo stesso output che ho postato in precedenza.
La procedura indicatami è la stessa che ho fatto ieri, solo che ieri ha funzionato ed oggi no. L’ho riprovata ancora una volta ma il problema rimane.
Mi viene un dubbio visto che l’eerore che compare ha a che fare col kernel. Ho avviato un aggiornamento del SO ma l’ho interrotto al 10% circa perché si trattava di 723Mb di aggiornamento. E’ possibile che questo “pezzo di aggiornamento” causi questo problema col comando modprobe?
- non è stata una mossa felice, dai per sicurezza un:
# yum-complete-transaction
per completare quello che è rimasto sospeso.
- togli e metti la chiavetta e dai:
$ dmesg|tail
posta l’output.
L’output al primo comando è
Plugin caricati:refresh-packagekit
Could not retrieve mirrorlist http://rpm.livna.org/mirrorlist error was
[Errno 4] IOError: <urlopen error (-3, ‘Temporary failure in name resolution’)>
Cannot retrieve repository metadata (repomd.xml) for repository: livna. Please verify its path and try again
Mentre con il secondo comando
option: Unknown symbol usb_serial_disconnect
option: Unknown symbol usb_serial_probe
option: Unknown symbol usb_serial_register
option: Unknown symbol usb_serial_deregister
usbserial: ' invalid for parameter
product’
option: Unknown symbol usb_serial_port_softint
option: Unknown symbol usb_serial_disconnect
option: Unknown symbol usb_serial_probe
option: Unknown symbol usb_serial_register
option: Unknown symbol usb_serial_deregister