Forse ce l’abbiamo fatta!
Dopo i tuoi comandi ancora non funzionava, ma una nuova occhiata al dmesg adesso riportava la mancanza del firmware ath3k-1.fw tra le librerie, così l’ho scaricato e al riavvio il bluetooth ha iniziato a funzionare! Permane solo un piccolissimo problema adesso: ad ogni avvio il bluetooth è attivo, e se lo spengo non riesco più a riattivarlo perché il sistema smette di rilevare il dispositivo.
Ma se non altro è un bel passo avanti
Grazie per la pazienza!
Bene, vorrei capire due passaggi
/usr/lib/firmware/ath3k-1.fw viene fornito da linux-firmware, che avevi già installato e aggiornato. Cosa hai scaricato e come lo hai installato?
Come lo spegni? Se ripeti la procedura del post #20 torna a rilevarlo?
Ho dato:
$ git clone git://git.kernel.org/pub/scm/linux/kernel/git/dwmw2/linux-firmware.git
$ sudo cp linux-firmware/ath3k-1.fw /lib/firmware
Lo disattivo cliccando con il tasto destro sull’icona del bluetooth nella system tray e cliccando su “Turn Bluetooth Off”; a questo punto il sistema smette del tutto di rilevare il bluetooth (è disattivo, ma il menu “tasto destro” ha le stesse opzioni che se fosse attivo).
Se dò invece $ systemctl stop bluetooth.service
l’icona scompare, ma con $ systemctl start bluetooth.service
tutto torna a funzionare… Forse il problema è del software bluez?
Non avresti dovuto aver necessità di clonare linux-firmware.
$ md5sum ./linux-firmware/ath3k-1.fw /lib/firmware/ath3k-1.fw
1211fa34c09e10ba48381586b7c3883d ./linux-firmware/ath3k-1.fw
1211fa34c09e10ba48381586b7c3883d /lib/firmware/ath3k-1.fw
$ rpm -qf /lib/firmware/ath3k-1.fw
linux-firmware-20130724-29.git31f6b30.fc19.noarch
; hai controllato se hai sovrascritto un file esistente?
Potresti per cortesia reinstallare linux-firmware
# yum reinstall linux-firmware
, quindi riportare l’output di
$ rpm -V linux-firmware
e verificare che tutto funzioni allo stesso modo?
I primi due comandi che mi hai riportato danno esattamente quegli output.
Anche reinstallando però non ottengo nessun output a:
$ rpm -V linux-firmware
.
Se rpm -V non riporta nessun output, vuol dire che non stai utilizzando il file ath3k-1.fw sovrascritto “a mano”.
Vuol dire che stai utilizzando (dopo averlo reinstallato) il file ath3k-1.fw fornito dal pacchetto linux-firmware. Prima di reinstallare linux-firmware avresti avuto come output di rpm -V
.......T. /usr/lib/firmware/ath3k-1.fw
Volendo proseguire con le speculazioni, può voler dire che ath3k-1.fw era assente o corrotto (specialmente se non hai ricevuto messaggi di avviso circa la sovrascrittura che andavi a operare).
Questo sarebbe potenzialmente più preoccupante.
Ad ogni modo, ora funziona senza passare per
# echo "13d3 3304" > /sys/bus/usb/drivers/ath3k/new_id
, ho capito bene? Per lo spegnimento/riavvio per ora non mi figuro una via migliore dello passare per systemctl stop/start/restart.
Sì, adesso se disattivo e riattivo da terminale funziona tutto perfettamente, era soltanto la comodità di avere tutto a portata di click ma fa niente, ho già sufficiente confidenza con il terminale!
Beh che dire, ancora grazie mille per la pazienza e la disponibilità… Direi proprio che posso aggiungere [RISOLTO] al titolo del topic!
PS: per la cronaca, adesso su lsusb leggo nuovamente “Atheros Communications, Inc. AR3011 Bluetooth”.