[Risolto] Driver Nvidia Gforce Go 7400

E’ già qualcosa! Prova a darmi questo:

# lspci -nn | grep VGA 

Ma se hai lo schermo a 640x480 vuol dire che il driver è giusto. Cassa il tuo xorg.conf (creato da livna-config-display vero?)entrando in INIT 3 (al boot aggiungi alla riga del kernel il numero 3 e lanci il boot).

[code]# rm /etc/X11/xorg.conf

rm -rf /tmp/*

X -configure[/code]

Una volta lanciato questo dovresti essere in grado di fare lo:

$ startx

Entra nel pannello di configurazione di nvidia e setta la tua risoluzione, scrivendo poi tutto dentro xorg.conf. Riavvia X e vedi cosa succede. Al limite dovrai fare una piccola modifica a mano ma dovresti esserci.*/

questo l’output:
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: nVidia Corporation G72M [GeForce Go 7400] [10de:01d8] (rev a1)
per il resto non avendo fatto mai quello che dici non riesco a seguirti come fare

se vado in schermo la risoluzione unica è 640x480 e la scheda video non la riconosce

Ok, facciamo passo passo (sto facendo anche un’altra cosa ma seguimi, meglio ancora se accorciamo di un passaggio: (tra l’altro il tuo ID conferma che per la tua scheda i driver sono i 177.xx.).
Premi Ctrl+Alt+F2:

[code] login: root
password

init 3

rm /etc/X11/xorg.conf

rm -rf /tmp/*

X -configure

exit

login: utente
password
$ startx[/code]
Arriviamo fino a qui, cosa ti propone X come risoluzione?*/

ben ritrovato robyduck,
ieri sera mi si è bloccato il pc e poi si era fatto tardi
comunque quando batto init 3 il sistema rimane in avvio nel senso che non va avanti dopo aver avviato alcuni servizi quali il mouse

Bloccato???Digitando INIT 3?
Allora per andare in modalità testuale fai così:

All’avvio (o riavvio) del pc schiaccia un tasto per fermare la schermata di Grub. Seleziona il kernel e premi “e”. Vai sulla seconda riga (quella lunga) e premi di nuovo “e”. Aggiungi alla fine della riga uno spazio e il numero “3”. Premi [Invio] e poi “b” per fare il boot.

Il sistema parte in init 3, ovvero in modalità testuale. Dopo fai le operazioni che ti ho detto ieri.

[quote=newcicaro]
ben ritrovato robyduck,
ieri sera mi si è bloccato il pc e poi si era fatto tardi
comunque quando batto init 3 il sistema rimane in avvio nel senso che non va avanti dopo aver avviato alcuni servizi quali il mouse[/quote]
Provato a dare un invio o un ctrl+c? dovrebbe comparirti il prompt.

in parte sono riuscito nel senso che adesso mi ritrovo uno schermo con 1280x800 e dopo un yum update che mi ha installato kmod
dopo di cio ho seguito i tuoi passi e mi ritrovo installati i driver nvidia anche se evidenziati nella schermata iniziale NVDIA come bad driver
infatti il sistema ha installato i 173

domande:
1 con yum come faccio a sapere quali pacchetti ha installato per nvidia?
2 mi ritrovo la tastiera non corrispondente ai tasti

Ti basta:

rpm -q kmod-nvidia

[quote]
2 mi ritrovo la tastiera non corrispondente ai tasti[/quote]
posta l’output di:

cat /etc/X11/xorg.conf 

eccolo

cat /etc/X11/xorg.conf

Xorg configuration created by livna-config-display

Section “Files”
ModulePath “/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia”
ModulePath “/usr/lib/xorg/modules”
EndSection

Section “ServerFlags”
Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “nvidia”
Option “AddARGBGLXVisuals” “True”
EndSection

Section “Extensions”
Option “Composite” “Enable”
EndSection

Verifica la versione del driver, poi ti consiglio di seguire http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=229 per quanto riguarda la scheda nvidia. Fai lavorare nvidia-settings adesso.

Io ci metterei anche la sezione della tastiera:

Identifier "Keyboard0" Driver "kbd" Option "XkbLayout" "it" Option "XkbModel" "pc105"
Oppure con il tool di impostazione della tastiera presente in gnome (usi gnome, immagino), che non ricordo dove sia.
Se invece usassi kde lo troveresti in menuKDE --> Impostazioni di sistema --> Lingua e paese --> Mappatura della tastiera.

i driver che ho il sistema ha installato sono i 173 e non vanno bene perche’ devono essere 177
come faccio a installare i 177?
e la tastiera i cui tasti non corrispondono es. /? ecc.
grazie

mentre scrivevo mi avete risposto
adesso provo a riavviare il sistema

Il pacchetto che ti serve è http://download1.rpmfusion.org/nonfree/fedora/releases/10/Everything/i386/os/akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm. Disinstalla quel driver 173.xx, tu devi utilizzare i 177.82.
Puoi anche utilizzare Yum, scaricando questo pacchetto e poi facendo:

# yum localinstall akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm

Ti troverà lui le dipendenze necessarie.

Prima però disinstalla il driver 173:

# yum remove akmod-nvidia

e cancella i file xorg e annessi. Poi darei, prima di installare i nuovi 177.82, di nuovo un:

# rm -rf /tmp/**/

per cancellare gli xorg e annessi intendi questi?

rm /etc/X11/xorg.conf

rm -rf /tmp/

ho inserito la section in xorg.conf della tastiera
per far rileggere il file .conf devo necessariamente riavviare il sistema?
grazie

Il secondo è:

# rm -rf /tmp/*

No, basta che chiudi la sessione e la riapri dal gdm. Basterebbe un ctrl-alt-backspace drastico.*/

Anche il xorg-drv-nvidia.backup (o simile, non ricordo) che ti trovi nella cartella /etc/X11.

ho inserito la sezione relativa alla tastiera ma continuo a non avere corrispondenza dei tasti
questo il mio conf

cat /etc/X11/xorg.conf

Xorg configuration created by livna-config-display

Section “Files”
ModulePath “/usr/lib/xorg/modules/extensions/nvidia”
ModulePath “/usr/lib/xorg/modules”
EndSection

Section “ServerFlags”
Option “AIGLX” “on”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “nvidia”
Option “AddARGBGLXVisuals” “True”
EndSection

Section “Device”
Identifier “Keyboard0”
Driver “kbd”
Option “XkbLayout” “it”
Option “XkbModel” “pc105”
EndSection

Section “Extensions”
Option “Composite” “Enable”
EndSection

continuo ad avee problemi di corrispondenza sulla tastiera da quando ho rimosso xorg.conf e poi ho reinstallato kmod-nvidia

ho problemi di dipendenze con il pacchetto di nvidia

yum localinstall akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm
Plugin caricati:refresh-packagekit
Settaggio processamento pacchetti locali
Esame di akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm: akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686
Marco akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm per l’installazione
Risoluzione dipendenze
–> Esecuzione del controllo di transazione
—> Pacchetto akmod-nvidia.i686 0:177.82-1.fc10.4 settato per essere aggiornato
–> Esame delle dipendenze: nvidia-kmod-common >= 177.82 per il pacchetto: akmod-nvidia
–> Risoluzione delle dipendenze terminata
akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686 a partenente a akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm ha problemi di dipendenze
–> Dipendenza mancante: nvidia-kmod-common >= 177.82 è necessario per il pacchetto akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686 (akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm)
Errore: Dipendenza mancante: nvidia-kmod-common >= 177.82 è necessario per il pacchetto akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686 (akmod-nvidia-177.82-1.fc10.4.i686.rpm)

il fatto che abbia la fc9 puo’ essere la causa?

uname -r
2.6.27.7-53.fc9.i686

[quote=newcicaro]
il fatto che abbia la fc9 puo’ essere la causa?

uname -r
2.6.27.7-53.fc9.i686[/quote]
:evil:
Aaaaarggghhhhhhh. Ovvio che sì! Scusa ma con i pacchetti fc10 non ti è venuto un dubbio prima? Io purtroppo non conosco il tuo pc…
Allora resetta tutto, non è detto che la procedura sia questa.