Mi si è accesa una lampadina…
Il mio /boot/grub2/grub.cfg (quello di Fedora, che nel tuo caso non viene usato), dopo
menuentry 'Fedora (3.16.3-200.fc20.x86_64) 20 (Heisenbug)'
alla riga del kernel (quella che inizia con linux), recita
linux /boot/vmlinuz-3.16.3-200.fc20.x86_64 root=UUID=a0a72a5c-c382-40f5-826e-72255c0fa526 ro vconsole.font=latarcyrheb-sun16 rd.md=0 rd.lvm=0 rd.dm=0 rd.luks=0 vconsole.keymap=it nouveau.modeset=0 rd.driver.blacklist=nuoveau ahci.marvell_enable=1 LANG=it_IT.UTF-8
Ora, non guardare tutti i dettagli, perché diverse cose, nel tuo caso, devono o possono essere diverse, ma nota
nouveau.modeset=0 rd.driver.blacklist=nuoveau
Siccome il tuo grub è quello di mint, dobbiamo cercare di inserire questa parte nel /boot/grub/grub.cfg di Linux Mint.
Per ora, prova così: reinstalla akmod in Fedora, e riavvia. Al boot, quando compare il menù di grub, seleziona la riga relativa a Fedora; premi il tasto ‘e’ (senza apici) per editare la voce; spostati con il cursore in basso fino alla voce che inizia con ‘linux’; spostati a destra con l’altro tasto cursore fino alla fine della riga, e poi aggiungi alla fine (senza apici) ’ nouveau.modeset=0 rd.driver.blacklist=nuoveau’. Infine, premi CTRL+‘x’ per fare il boot, e vedi se funziona.
In caso affermativo, dovremo trovare un modo per rendere permanente la modifica.