[Risolto] Fedora 10 live su chiavetta usb.

No, se arrivi al punto che ti ha segnalato Sandro, vuol dire che ti devi autenticare nel tuo sistema, e possiamo vedere di sistemare il problema.

Se c’è è meglio. però crechiamo di far partire il server grafico prima.
se arrivi al punto che ti ho detto effettua il login scrivendo

root

e premi invio (non serve passwd con le live).

Se vedi il prompt del tipo
[root@localhost ]#

siamo ad un punto accettabile

edit: Visto Mailga che sono io una lumaca? :slight_smile:

[quote=Sandro1972]
edit: Visto Mailga che sono io una lumaca? :-)[/quote]

Se riuscissi ad anticipare anche Virus, Robyduck, Saso, Zod, Futhar, Astharoth, MarioS ecc… dovreste chiamarmi “maestà”… non vi farei inginocchiare, ma vorrei che mi deste del “voi”, anzi del “coloro”!

Sono arrivato ad vedere
Starting Bluetoot service Ok
Starting Network Manager daemon Ok
Starting sm_client: OK
Starting AvaHi daemon… Ok
Starting cups: Ok
disabling IRQ#5 Ok

ed fermo al cursore

[quote=mailga]

[quote=Sandro1972]
edit: Visto Mailga che sono io una lumaca? :-)[/quote]

Se riuscissi ad anticipare anche Virus, Robyduck, Saso, Zod, Futhar, Astharoth, MarioS ecc… dovreste chiamarmi “maestà”… non vi farei inginocchiare, ma vorrei che mi deste del “voi”, anzi del “coloro”![/quote]
:-o
Per il momento però Siete il Professore. :slight_smile:

Ne approfitto per dare un paio di idee per il server X per Mariano:

Se la rete la trovi attiva, dopo il login come root puoi provare un paio di strade:

  1. prova ad installare:
# yum install system-config-display

quindi lo lanci scrivendo

# system-config-display

Se funziona, ti permette di configurare l’ambiente grafico.

  1. nel caso la rete non funzionasse prova a fare:

[code]# X -configure

mv /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf[/code]


in entrambi i casi dopo fai

# startx

edit: mi sa che ho parlato troppo presto. riprova inserendo assieme le tre voci che ho detto prima.

Sono fermo qui
Starting Bluetoot service Ok
Starting Network Manager daemon Ok
Starting sm_client: OK
Starting AvaHi daemon… Ok
Starting cups: Ok
disabling IRQ#5 Ok

non mi fa vedere il punto per inserire la login

dove sbaglio?

[quote=Mariano]
dove sbaglio?[/quote]
Se hai fatto ciò che ha detto Sandro, non sbagli alcunchè.
Riesci a capire dal Bios o da Win cosa cìè all’IRQ 5?
Da quel che sembra pare che te lo disabiliti ma probabilmente è vitale per l’avvio del sistema.

In alternativa prova ad usare una distribusione live e poi, se riesci ad avviarla, leggere il risultato del comando (lanciato da terminale):

dmesg

Per capire cosa non va.

Nel frattempo puoi darci informazioni sul tuo sistema? Compreso il tipo di disco fisso.

distribusione live cosa intendi
io ho scaricato questa
F10-i686-Live
noto che vi e anche la F10-x86_64-Live quel e la differenza in piu ve ne una F10-x86_64-Live-KDE
ed F10-i686-Live-KDE
qual e la differenza tra le quattro?

HD e un toshiba MK2035GSS
nel bios non fa riferimento a nulla solo le caratteristiche, il settaggio del bios, manulla di specifico su cosa ci sia in quella posizione

La x86_64 è per i processori a 64 bit.

Facciamo una cosa hai harware attaccato al pc?

[quote=mailga]
La x86_64 è per i processori a 64 bit.

Facciamo una cosa hai harware attaccato al pc?[/quote]
no nulla di esterno collegato al pc solo il trasformatore ed la chiavetta usb
che vinene letta nel bios sia com usb Hdd
ed usb cd

Hai provato a cambiare porta usb?

si fatto, le ho cambiate tutte e quattro
se lo faccio partire normalmente senza cancellare nulla mi da questi errori ora, partendo direttamente da boot senza entrare in tab e cancellare…

ADDRCONF (NETDEV): eth0: link is not ready
iwlagn 0000:06:00.0: PCI INT A -> GSI 19 (level, low) -> IRQ19
iwlagn: Radio disable by HW RF KIll swich
ADDRCONF (NETDEV_UP): wlan0: link is not ready

anche se ti da questi ultimi errori,
premendo contemporaneamente i tasti ctrl+alt+ F3 ti da il login testuale ?

una cosa del tipo, su schermata nera:
Fedora release 10
kernel 2.6.27…
localhost login:

con cursore lampeggiante ?

E provare a partire usando l’interactive startup oppure RL 1 ?

[quote=Sandro1972]
E provare a partire usando l’interactive startup oppure RL 1 ?[/quote]
Scusatemi ragazzi, ma cosa sarebbero?

[quote]
virus
anche se ti da questi ultimi errori,
premendo contemporaneamente i tasti ctrl+alt+ F3 ti da il login testuale ?[/quote]

forse non premo i tasti giusti! mi spiego anche prima per scrivere simboli e lettere ho dovuto ricercarli poiche in questa circostanza, le funzioni non corrispondevano ad i tasti esempio per scrivere = dovevo premere il tasto con la freccetta verso lalto ( ^ ) ed la (ì)

Hai ragione… scusami.
prova ad aggiungere single alla riga del kernel.

oppure, quando si avvia il sistema, premi ripetutamente il tasto I
si possono selezionare i servizi da non far avviare.
Questo per poter circoscrivere il problema.

Mi spiace che ti trovi a dover fare questo lavoro “certosino” :frowning:

[quote=Sandro1972]
Hai ragione… scusami.
prova ad aggiungere single alla riga del kernel.

oppure, quando si avvia il sistema, premi ripetutamente il tasto I
si possono selezionare i servizi da non far avviare.
Questo per poter circoscrivere il problema.

Mi spiace che ti trovi a dover fare questo lavoro “certosino” :-([/quote]
No assolutamente grazie a voi per la pazienza, daltronte sono una persona caparbia, ed interessato alle novita, solo che su linux non so nulla soprattuto i termini.
Grazie comunque per l aiuto.

Prova anche a mettere come parametro all’avvio

irqpoll

Non è che il problema nasce quando formatto la chaivetta con fat32 percaso deve essere solo fat ho una chaivetta da 8 GH

Ho sempre usato fat32 con il liveusb-creator senza problemi.
Provata per caso la stessa usbkey su altro pc per vedere se è ok ?

Provrei anche a fare un livecd (“classico”) :roll: