[Risolto] Hard disk NAS Nilox

pdf del manuale?

basta anche il link ad esso.

Purtroppo in rete non sono riuscito a trovare il manuale …

Ho il pdf se mi dici come fare a mandarlo …

AL momento la situazione è questa :
Accendendo e rispegnendo la macchina e/o il NAS le ultime 5/7 volte succede che :
-IP sempre 192.168.1.130
-una volta acceso il pc devo accendere e spegnere numerose volte il nas prima che venga visto dal sistema come mai? Potrebbe essere difettoso o potrebbe esserlo il router fastweb ?

visto che non abbiamo il link mandami per e.mail il manuale.
vediamo se riusciamo ad implementare quest’ultima cosa.

letto il pdf che mi hai inviato.

credo che sia attivo il dhcp del nas, entra nella pagina di configurazione :

  1. metti in disable il DHCP server

  2. vai in IP config inserisci :
    ip Address: 192.168.1.130
    subnetmask: 255.255.255.0
    gateway non mettere nulla se ti propone qualcosa cancellalo.
    primary e secondary DNS non mettere nulla.

applica, vedi ora come si comporta, dovrebbe mantenere sempre l’indirizzo 192.168.1.130

Fatto tutto una volta immessi in IP config :
ip Address: 192.168.1.130
subnetmask: 255.255.255.0
gateway nulla
primary e secondary DNS nulla
do applica e torna alla pagina status … se ritorno allapg Ip config è di nuovo flaggato " ip automatic"

Cmq riporvo per un po di volte e vedo come si comporta …

Per vedere questo disco dal portatile con fedora lxde connesso wifi?

server dhcp disabilitato ?

yess

l’ip cambia ?

per il momento no :smiley:

ok. attendiamo gli eventi…

sempre quello …

é per vedere il disco dal un portatile collegato WIFI?

[quote=sbazzeguti]sempre quello …

é per vedere il disco dal un portatile collegato WIFI?[/quote]

sempre quello … :slight_smile:
nel senso sempre lo stesso IP devi usare. E’ il bello dei NAS, una volta configurati sono in rete per tutti.

cioe nel file manager digito : smb:// indirizzoip ?

Penso che ormai il NAS tu lo abbia ricollegato al router (o allo switch) per renderlo disponibile alla tua rete giusto?
192.168.1.130 (l’IP che ti ha indicato virus) è il suo indirizzo nella rete a questo punto basta che decidi quale protocollo utilizzare per connetterti,

  • se vuoi utilizzarlo via samba come percorso indichi smb://192.168.1.130
  • se invece preferisci usarlo via browser sarà http://192.168.1.130
  • e credo (è solo una mia impressione e non ho nulla per avvalorarla) che potresti anche raggiungerlo via FTP (puoi provarlo anche con il browser) con l’indirizzo ftp://192.168.1.130

grazie

Stamane l’ip è cambiato …

Inoltre per vedere il nuovo IP con Avahi ho dovuto accendere e spegere piu vltre il NAS perché Avahi non lo vedeva …

Potrebbe essere un porblema del router di fasteweb?

i router fastweb non hanno delle limitazioni ?
tipo max numero di client connessi ?

non saprei … cerco di informarmi …

Cmq i client connessi al router sono sempre quelli di settimana scorsa o di ieri che funzionava perfettamente al solito indirizzo …