[Risolto] Linksys WUSB600N

ammetto che virus ha ragione :slight_smile:
nel senso che sono confusionario.

Allora riparto da capo, e mi spiego meglio
Ho un notebook, un toshiba Satellite M40
(centrino 1,86ghz, 2gb di ram, 80gb, intel 2200bg wifi)
Ho installato Fedora 11.
Ho la necessita’ di utilizzare il wifi in N perche’ devo trasferire grossi e grossi file (10gb l’uno)
Visto che il wireless interno, fa solo B e G, ho una chiavetta usb, della Linksys (WUSB600N) con chip RT2870.(B G N e dual band 2,4ghz e 5ghz)
A questo punto, Fedora non mi riconosce per niente la chiavetta.
Ho provato con l’Ndiswrapper, il problema e’ che il pc Crasha (dopo pochi minuti che si attacca alla mia rete il pc si blocca e devo spegnerlo da tasto, utilizzando la wusb600n via ndiswrapper)
in piu’ sempre con l’ndiswrapper, non funziona ne N ne la 5ghz, e addirittura, avendo la wifi sul notebook (intel)
se la disattivo da tasto hardware, si spegne pure la chiavetta.
Detto questo ho rimosso il driver, e provato con la versione piu’ aggiornata ma niente da fare, medesimi problemi.
Ho rimosso Ndiswrapper e i driver installati.
Arriviamo a ieri sera, assieme a Trpost e Virus ho fatto tutto quello che mi avete detto, (tutti i vari comandi, provato ad installare il paccheto x il kernel precedente etc…)

Ok ho scritto tutto.
Ragazzi, vi chiedo scusa se sono un casinista, ma diciamo che il caldo mi da’ da fare… :slight_smile:
qualsiasi cosa chiedete.
rimango in attesa, e scusami virus :slight_smile:

Sei sicuro che il “crash” sia dovuto a ndiswrapper?

Se la chiavetta si accende assieme alla scheda wifi interna, vuol dire che viene riconosciuta da fedora e funziona. Non vorrei che il problema sia di altro genere.

Quindi riesci a collegarti.

aspetta, leggi amodo
mi riesco a connettere SOLO se utilizzo i driver con ndiswrapper.
e si sono certo al 100% che il toshiba si blocca per colpa di ndiswrapper in quanto, quando non e’ installato il noteb. funziona, come installo il driver windows e collego la chiavetta, dopo pochi istanti che mi connetto alla rete si blocca tutto.
quando la mia chiavetta s’inlumina vuol dire che viene vista e comunica, senza ndiswrapper non s’illumina niente…

Se la chiavetta si collega significa che fedora la riconosce, utilizzando i driver installati con ndiswrapper.
Il sistema si blocca dopo pochi minuti, non significa che la causa siano i driver.

La connessione avviene automaticamente?
Con la chiavetta usb, suppongo.

si si scusami, era solo per chiarire, cosi’ da non avere altri fraintendimenti :slight_smile:
ti dico, sono convinto che siano proprio i driver… oppure che le 2 periferiche vadano in conflitto, anche perche’ non riesco a capire come mai se spengo l’intel a bordo si spegne pure la linksys esterna… non e’ strano?

Si la connessione avviene in automatico.

Come è stata impostata?
Controlla che la connessione automatica non avvenga anche per la scheda interna.
Suppongo che tu riesca a navigare per quei pochi minuti.

succede cosi’, in pratica sembra che le 2 periferiche wifi siano in sincronia, ossia se si connette uno si connette anche l’altro, se uno e’ disconnesso si sconnette anche l’altro.
(sempre sotto ndiswrapper.)

Non stai rispondendo alle mie domande. Se non ci dai più informazioni possibile, non ti possiamo aiutare.

allora,
la linksys NON e’ stata impostata, non ho configurato niente
ho installato solo il driver con ndiswrapper
che poi ho rimosso, perche’ mi dai dei problemi, elencati qualche post fa’.
la connessione automatica, avviene, perche’ quella interna e’ attiva, quindi si connette anche la linksys, ovviamnete se quella interna e’ spenta la linksys non si connette.
questo pero’ l’ho gia detto nel mio ultimo post.
funzionano in sincronia, ne disabiliti una si disabilita l’altra, collego una si collega l’altra, e via cosi’…
gli ndiswrapper purtroppo non funzionano bene, per questa chiavetta…

Se stacchi la chiavetta dal connettore usb, riesci a collegarti con la scheda wifi interna senza avere problemi di blocco del sistema?

certo, se non attacco la linksys funziona tutto da dio.
anche se collego la linksys, dopo aver rimosso gli ndiswrapper, funziona tutto
solo che senza driver di windows, non viene riconosciuta

il blocco di sistema, e la sincronia dei 2 dispositivi wireless, avviene solo se ho i driver windows installati.
senza quelli tutto funziona, la linksys non viene riconosciuta e il wifi(intel) funziona.

Mi dai l’output di

$ lspci -k

[Vash@localhost ~]$ lspci -k
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation Mobile 915GM/PM/GMS/910GML Express Processor to DRAM Controller (rev 03)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Mobile 915GM/PM Express PCI Express Root Port (rev 03)
Kernel driver in use: pcieport-driver
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 1 (rev 04)
Kernel driver in use: pcieport-driver
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) PCI Express Port 2 (rev 04)
Kernel driver in use: pcieport-driver
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #1 (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: uhci_hcd
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #2 (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: uhci_hcd
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #3 (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: uhci_hcd
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB UHCI #4 (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: uhci_hcd
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) USB2 EHCI Controller (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: ehci_hcd
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 Mobile PCI Bridge (rev d4)
00:1e.2 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) AC’97 Audio Controller (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: Intel ICH
Kernel modules: snd-intel8x0
00:1e.3 Modem: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) AC’97 Modem Controller (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device 0001
Kernel driver in use: Intel ICH Modem
Kernel modules: snd-intel8x0m
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801FBM (ICH6M) LPC Interface Bridge (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel modules: iTCO_wdt, intel-rng
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801FBM (ICH6M) SATA Controller (rev 04)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: ata_piix
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc M22 [Mobility Radeon X300]
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel modules: radeon, radeonfb
02:00.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8036 PCI-E Fast Ethernet Controller (rev 10)
Subsystem: Toshiba America Info Systems Marvell 88E8036 Fast Ethernet Controller (Inventec)
Kernel driver in use: sky2
Kernel modules: sky2
06:04.0 Network controller: Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG [Calexico2] Network Connection (rev 05)
Subsystem: Intel Corporation Device 2741
Kernel driver in use: ipw2200
Kernel modules: ipw2200
06:06.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCIxx21/x515 Cardbus Controller
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: yenta_cardbus
Kernel modules: yenta_socket
06:06.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: firewire_ohci
Kernel modules: firewire-ohci
06:06.3 Mass storage controller: Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: tifm_7xx1
Kernel modules: tifm_7xx1
06:06.4 SD Host controller: Texas Instruments PCI6411/6421/6611/6621/7411/7421/7611/7621 Secure Digital Controller
Subsystem: Toshiba America Info Systems Device ff10
Kernel driver in use: sdhci-pci
Kernel modules: sdhci-pci

ho installato un programmino che si chiama lshw
e dice tutto quello riguardante l’hardware del pc,
se vado a spulciare alle periferiche usb, riesco a vedere la Linksys:

product: Dual-Band Wireless-N USB Network Adapter [1737:71]
vendor: Cisco-Linksys LLC [1737]
bus info: usb@1:3
version: 1.01
capabilities:
USB 2.0
configuration:
maxpower: 450mA
speed: 480,0MB/s

this device hasn’t been claimed

i driver windows gli ho piu’ installati, in quanto mi si blocca sempre il notebook.

Da root dai questo comando:

# gedit etc/modprobe.d/blacklist

digita

*** blacklist ipw2200***

salva e chiudi.

In questo modo, dal prossimo riavvio, si disabilita il caricamento del modulo kernel relativo alla tua scheda wifi interna ( Intel Corporation PRO/Wireless 2200BG [Calexico2] Network Connection (rev 05) ).

La scheda interna non si dovrebbe attivare.

[size=]Questa è un’operazione che io non ho mai fatto, quindi ti pregherei di attendere il parere dei moderatori.[/size]

cosi’ la intel va in blacklist
e la linksys non dovrebbe andare piu’ in soncronia con lei…
s potrebbe starci, ovviamente devo reinstallare i driver windows pero’

mi e’ venuta in mente una cosa!!
ho la stessa cosa tempo fa con ubuntu, per caso esiste gia la versione beta di fedora 12?
cosi’ se provandola tutto funziona, aspettero’ la sua uscita :slight_smile:

Esiste una versione alpha, ma non so se è disponibile ancora il download.

https://fedoraproject.org/wiki/Fedora_12_Alpha_release_notes

non la trovo mica :frowning:

Aggiorno:
Ho rimosso per l’ennesima volta i driver windows
e ho trovato (aggiornando yum)
kmod-rt2870-kernel 2.6.29.6-213.fc11.i686.PAE
installato… e niente da fare.
non la vede per niente.

Dopo aver installato i nuovi file per il kernel giusto,

[Vash@localhost ~]$ lsmod|grep 802
mac80211 164608 2 rt2x00usb,rt2x00lib
cfg80211 30656 2 rt2x00lib,mac80211
lib80211_crypt_tkip 7904 2
lib80211_crypt_ccmp 4692 1
lib80211 5064 4 lib80211_crypt_tkip,lib80211_crypt_ccmp,ipw2200,libipw

vedo qualcosa di diverso :slight_smile:
pero’ la chiavetta continua a non andare…