[Risolto] Problema WiFi perde connessione: Intel Wireless-N 1000

Io infatti ho detto:

Che router hai?

adesso sono al work quindi non ho sottomano la versione precisa, cmq è un netgear.
faccio una domanda - visto che sono un niubbo - che per te può sembrare retorica: ma perché dovrebbe essere il router, o meglio perché vuoi indagare sul router, visto che fino all’altro dì con altre distribuzioni tutto funzionava? tieni presente che ho quel router da almeno un 3 / 4 anni e il pc ne ha almeno 2 o 3 e la rete wireless è sempre funzionata bene

Perché anche in base al router si può cercare di dare delle impostazioni alla scheda wifi su come comunicare con lui…

netgear… mi ricorda http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=13684

sulla schermata di grub tocca un tasto, poi premi il tasto “e” vai con le freccette sulla linea linux e aggiungi al termine uno spazio e l’opzione:

ipv6.disable=1 

premi F10 e lascialo partire, vedi come si comporta in queste condizioni.

tieni presente che l’opzione è volatile al successivo reboot viene persa.

@ MarioS: quando arrivo a casa ti dico il modello preciso

@ virus: ho letto il post che mi hai linkato e ti posso dare intanto a memoria queste indicazioni

  • l’architettura della rete è molto semplice: adsl telecom - router netgear - pc connesso in wifi
  • i dns che uso sono quelli OpenDNS, ormai da tempi immemori
  • per la questione IPV6 che ho letto … dal network manager ho provato a spuntare lo’opzione IPV6 x vedere se cambiava qualcosa e la scheda del laptop non si connetteva alla rete, con IPV4 invece tuto OK
  • ulteriore info: quando saturo la banda, la rete NON cade, se invece mi dimentico del portatile acceso per 2 minuti, poi provo a navigare, la connessione è scaduta

CIAO :slight_smile:

disabilitarlo dal networkmanager non basta, insisto sulla proposta 24.

eccomi qua :slight_smile: la connessione è partita proprio poco fa allor ho digitato subito un

dmesg | grep iwl

e questo è il risultato … non so se magari si possa carpire qualcosa:

   17.655155] iwlwifi 0000:02:00.0: PCI INT A -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
   17.655167] iwlwifi 0000:02:00.0: setting latency timer to 64
   17.655194] iwlwifi 0000:02:00.0: pci_resource_len = 0x00002000
   17.655198] iwlwifi 0000:02:00.0: pci_resource_base = f7c78000
   17.655202] iwlwifi 0000:02:00.0: HW Revision ID = 0x0
   17.655297] iwlwifi 0000:02:00.0: irq 44 for MSI/MSI-X
   17.655349] iwlwifi 0000:02:00.0: Detected Intel(R) Centrino(R) Wireless-N 1000 BGN, REV=0x6C
   17.655418] iwlwifi 0000:02:00.0: L1 Enabled; Disabling L0S
   17.674467] iwlwifi 0000:02:00.0: device EEPROM VER=0x15d, CALIB=0x6
   17.674471] iwlwifi 0000:02:00.0: Device SKU: 0X50
   17.674475] iwlwifi 0000:02:00.0: Valid Tx ant: 0X1, Valid Rx ant: 0X3
   17.674501] iwlwifi 0000:02:00.0: Tunable channels: 13 802.11bg, 0 802.11a channels
   17.681633] iwlwifi 0000:02:00.0: loaded firmware version 39.31.5.1 build 35138
   17.690609] ieee80211 phy0: Selected rate control algorithm 'iwl-agn-rs'
   24.759278] NetworkManager[893]: NetworkManager[893]: <info> (wlan0): new 802.11 WiFi device (driver: 'iwlwifi' ifindex: 3)
   24.759308] NetworkManager[893]: <info> (wlan0): new 802.11 WiFi device (driver: 'iwlwifi' ifindex: 3)
   24.764186] iwlwifi 0000:02:00.0: L1 Enabled; Disabling L0S
   24.837981] iwlwifi 0000:02:00.0: L1 Enabled; Disabling L0S

il router-modem è un NETGEAR DG834GT con impostazioni standard

adesso poi provo con l’istruzione del punto 24

grazie :slight_smile:

modifica:
ho provato con l’opzione ipv6.disable=1 ma pare non abbia sortito effetto … spero di aver segito la procedura corretta … ma mi sembrava di si :S

ciao

Ciao

Ah Virus vedo che ti ricordi ancora di quel disastro, mi ha fatto venire i capelli bianchi (mento in realtà sono gli anni ma bisogna trovare un colpevole).

Comunque in realtà il cattivo era un router DLink che poi è stato sostituito da un Netgear DNG1000 che va strabene.

Per quel che riguarda il problema in questione ho avuto un problema simile tempo fa a causa del vicino, ho risolto cambiando il canale wifi nel router, prova non si sa mai.

Ciao Ciao, Moreno

evidentemente ricordavo male, netgear invece di dlink
:slight_smile:

ciao, ho provato molteplici canali nel router e ho anche aggiornato al kernel 3.2.2 ma niente … la connessione continua inesorabilmente a collassare … mentre lo smartphone continua a navigare correttamente …

penso ormai che l’unica alternativa sia quella di attendere una versione del kernel che funzioni …giusto? altre opzioni ho “paura” a menzionarle però mi chiedo come possa linux sperare di mantenere legate le persone se sono impossibilitate all’utilizzo del pc per le funzioni essenziali … ad esempio c’è da fidarsi con una connessione così instabile a fare operazioni di home banking o acquisti on-line?

[quote=35watt]
penso ormai che l’unica alternativa sia quella di attendere una versione del kernel che funzioni …giusto? altre opzioni ho “paura” a menzionarle però mi chiedo come possa linux sperare di mantenere legate le persone se sono impossibilitate all’utilizzo del pc per le funzioni essenziali … ad esempio c’è da fidarsi con una connessione così instabile a fare operazioni di home banking o acquisti on-line?[/quote]

il problema è solo del tuo sistema, e con ogni probabilità non riguarda il sistema stesso ma il router.
prova ad inserire in:

# gedit /etc/sysctl.conf

in fondo al file:

net.ipv4.tcp_window_scaling=0

prova a navigare.

l’ottimo Antonio T. ha avuto il tuo stesso https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=785239 e la soluzione suggerita da John W. Linville sembra essere:

# gedit /etc/modprobe.d/iwl.conf

inserisci la linea:

options iwlwifi 11n_disable=1

salva chiudi, dai un reboot.

Ciao Virus, intanto GRAZIE per le tue risposte!! :slight_smile:

Ho provato la prima opzione, poi non ho potuto testare perché avevo impegni allora l’arduo compito l’ho lasciato alla morosa, ma mi ha detto che ha dovuto riavviare la connessione una volta perché era caduta … Mi sincero di aver fatto la correzzione giusta e poi riprovo.

Per ultimo proverò l’opzione suggerita da Linville, sperin ben!!! Speriamo bene!!

Vi terrò aggiornati!

Ciao

[quote=virus]l’ottimo Antonio T. ha avuto il tuo stesso https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=785239 e la soluzione suggerita da John W. Linville sembra essere:

# gedit /etc/modprobe.d/iwl.conf

inserisci la linea:

options iwlwifi 11n_disable=1

salva chiudi, dai un reboot.[/quote]

ciao, ho provato a fare come mi hai indicato col post. Il risultato è che funziona parzialmente :smiley: :smiley:
Mi spiego, la connessione dopo poco cade, riavvio la connessione da nm-applet e poi non cade piu… vebbè riesco a resistere!

Ciao

bene. mi sembra almeno un primo passo.

Ciao, e’ normale che in xsession-error ci sia tutto questo…?

[code]/usr/lib64/python2.7/site-packages/gobject/constants.py:24: Warning: g_boxed_type_register_static: assertion g_type_from_name (name) == 0' failed import gobject._gobject TypeError: metaclass conflict: the metaclass of a derived class must be a (non-strict) subclass of the metaclasses of all its bases ** ERROR:pygobject.c:929:pygobject_new_full: assertion failed: (tp != NULL) /usr/lib64/python2.7/site-packages/gobject/constants.py:24: Warning: g_boxed_type_register_static: assertion g_type_from_name (name) == 0’ failed
import gobject._gobject
TypeError: metaclass conflict: the metaclass of a derived class must be a (non-strict) subclass of the metaclasses of all its bases
**
ERROR:pygobject.c:929:pygobject_new_full: assertion failed: (tp != NULL)
JS ERROR: !!! Exception was: TypeError: apObj is null
JS ERROR: !!! lineNumber = ‘1306’
JS ERROR: !!! fileName = ‘"/usr/share/gnome-shell/js/ui/status/network.js"’
JS ERROR: !!! stack = ‘"([object _private_NMClient_DeviceWifi],[object _private_NMClient_AccessPoint])@/usr/share/gnome-shell/js/ui/status/network.js:1306
"’
JS ERROR: !!! message = ‘“apObj is null”’
JS ERROR: !!! Exception was: TypeError: apObj is null
JS ERROR: !!! lineNumber = ‘1306’
JS ERROR: !!! fileName = ‘"/usr/share/gnome-shell/js/ui/status/network.js"’
JS ERROR: !!! stack = ‘"([object _private_NMClient_DeviceWifi],[object _private_NMClient_AccessPoint])@/usr/share/gnome-shell/js/ui/status/network.js:1306
"’
JS ERROR: !!! message = ‘“apObj is null”’
Window manager warning: Log level 8: g_signal_handler_disconnect: assertion handler_id > 0' failed Window manager warning: Log level 8: g_signal_handler_disconnect: assertion handler_id > 0’ failed

(gnome-shell:1459): Clutter-WARNING **: The actor ‘uiGroup’ is currently inside an allocation cycle; calling clutter_actor_queue_relayout() is not recommended

(gnome-shell:1459): Clutter-WARNING **: The actor ‘uiGroup’ is currently inside an allocation cycle; calling clutter_actor_queue_relayout() is not recommended

(gnome-control-center:2219): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for notebook

(gnome-control-center:2219): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for notebook

(gnome-control-center:2219): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for notebook

(nm-connection-editor:2224): Gtk-WARNING **: No object called: wireless_device_mac
Window manager warning: Buggy client sent a _NET_ACTIVE_WINDOW message with a timestamp of 0 for 0x2200003 (Editing be)
Window manager warning: meta_window_activate called by a pager with a 0 timestamp; the pager needs to be fixed.
JS ERROR: !!! Exception was: TypeError: apObj is null
JS ERROR: !!! lineNumber = ‘1306’
JS ERROR: !!! fileName = ‘"/usr/share/gnome-shell/js/ui/status/network.js"’
JS ERROR: !!! stack = ‘"([object _private_NMClient_DeviceWifi],[object _private_NMClient_AccessPoint])@/usr/share/gnome-shell/js/ui/status/network.js:1306
"’
JS ERROR: !!! message = ‘“apObj is null”’

(gnome-control-center:2233): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for notebook

(gnome-control-center:2233): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for notebook

(gnome-control-center:2233): Gtk-WARNING **: Overriding tab label for notebook

(nm-connection-editor:2238): Gtk-WARNING **: No object called: wireless_device_mac
Window manager warning: Log level 8: g_signal_handler_disconnect: assertion `handler_id > 0’ failed

(gnome-shell:1459): Clutter-WARNING **: The actor ‘uiGroup’ is currently inside an allocation cycle; calling clutter_actor_queue_relayout() is not recommended
Initializing nautilus-gdu extension[/code]

ho provato una live 64 bit di fedora 16 x verificare che non fosse stato qualche aggiornamento a non permettere piu una connessione regolare, ma purtroppo anche la live dopo un po ha fatto scadere la connessione… sono ando in xsession x vedere gli errori e ho trovato quello ,

ciao!

nuovo problema, nuova discussione.
questa è terminata.

scusa, non capisco il senso… io sto mettendo altra carne al fuoco per il medesimo problema e ho pensato di controllare l’xsession per verificare se potevo acquisire info aggiuntive…la discussione tecnicamente non sarebbe terminata, visto che non ho risolto del tutto il problema con la rete, ma solo parzialmente (forse) perché ora si è aggiornato il kernel a 3.2.5-3 e torna a fare gli stessi scherzi di prima :frowning:

credevo che ti riferissi ad altro
in xsession-error non ci sono segnalazioni sull’hardware e/o sulla rete, in esso vengono riportati gli errori delle interfacce grafiche.

Ho anche io lo stesso problema. La mia scheda è:

03:00.0 Network controller: Intel Corporation Ultimate N WiFi Link 5300

con in più l’“aggravante” che in alcuni casi il sistema si congela completamente (senza lasciare alcun indizio di ciò che sia successo nei log) e sono costretto a spegnere/riaccendere il computer.

Ho provato a girare con AP diversi e (dove mi è possibile) a giocare un po’ con le settings del router e mi sembra che questo problema si manifesti in maniera imprevedibile: con alcuni AP non ho alcun problema, con un altro ho problemi solo con WPA, ma non con WPA2 (potrebbe essere un bug del router) e con un altro ancora non c’è verso di mantenere la connessione stabile (e in alcuni casi il sistema crasha del tutto).

Sembrerebbe, per ora, che con il kernel-3.2.5 e seguendo sia #31 che #32 le cose vadano un po’ meglio (nel senso che è un’ora che navigo e uso la VPN e ancora non ho avuto problemi)…