[Risolto] vmware

Di hai ragione, ti ho dato il comando sbagliato…ho copiato dalla guida e non mi ero accorto che le cose erano cambiate…
Il comando corretto dovrebbe essere questo:

echo /usr/src/kernels/$(uname -r)/include

Prova un po’ anche a ritornarci questo output:

$ ll echo /usr/src/kernels/$(uname -r)/include

—Forse—
Forse ho trovato una cosa utile, il tuo vmware è all’ultima versione?
http://www.atlink.it/~conti/2007/12/19/vmware-uts_release/

[root@devFedoraZAV /]# ll echo /usr/src/kernels/$(uname -r)/include
ls: cannot access echo: No such file or directory
/usr/src/kernels/2.6.27.30-170.2.82.fc10.i686/include:
total 124
drwxr-xr-x 3 root root 4096 2009-08-22 20:57 acpi
lrwxrwxrwx 1 root root 7 2009-08-22 20:57 asm -> asm-x86
drwxr-xr-x 3 root root 4096 2009-08-22 20:57 asm-generic
drwxr-xr-x 13 root root 12288 2009-08-22 20:57 asm-x86
drwxr-xr-x 440 root root 20480 2009-08-22 20:57 config
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:57 drm
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:57 keys
drwxr-xr-x 30 root root 36864 2009-08-22 20:58 linux
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 math-emu
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 media
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 mtd
drwxr-xr-x 11 root root 4096 2009-08-22 20:58 net
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 pcmcia
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 rdma
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 rxrpc
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 scsi
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 sound
drwxr-xr-x 2 root root 4096 2009-08-22 20:58 video

Per l’installazione sto seguendo il link :

http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=61&keywords=vmware

Interessante, darò una letta

Ho applicato la fix proposta nel link che mi hai girato, è andato avanti ma mi ha riportato il seguente errore :

Ti richiedo, hai l’ultima versione di vmware?

E’ un errore di compilazione del modulo…non trovo niente che possa aiutarci, potresti provare anche a rivolgerti a vmware per avere supporto dato che è un loro prodotto…dovrebbero capire il perché…

[quote]Ti richiedo, hai l’ultima versione di vmware?

E’ un errore di compilazione del modulo…non trovo niente che possa aiutarci, potresti provare anche a rivolgerti a vmware per avere supporto dato che è un loro prodotto…dovrebbero capire il perché…
[/quote]

Io sto provando ad installare la :

Vmware-workstation-4.5.2-8848.i386.rpm

Tu che versione hai… magari con la tua risolvo

Io non ho nessuna versione di vmware :smiley: non ho mai comprato la licenza.
Tu hai scaricato l’rpm indicato dalla guida qui in FOL giusto?

Vuoi installare vmware workstation, non server giusto?

Qui puoi scaricare il software di prova aggiornato:
http://www.vmware.com/download/ws/

[quote]Io non ho nessuna versione di vmware non ho mai comprato la licenza.
Tu hai scaricato l’rpm indicato dalla guida qui in FOL giusto?

Vuoi installare vmware workstation, non server giusto?

[/quote]

Esattamente, il vmware viewer non dovrebbe essere gratuito :smiley: , mentre la ver Server a pagamento…
Cmq uno potrebbe virtualizzare anche Linux magari installando un’altra versione del Pinguinotto :smiley:

Stasera provo =)

[quote]
Cmq uno potrebbe virtualizzare anche Linux magari installando un’altra versione del Pinguinotto :D[/quote]
Certo, io per farlo usavo qemu :slight_smile:

Scarica l’ultima versione che ti interessa e poi dicci se risolvi il problema, l’rpm che stai usando è un po’ parecchio datato…

Ciao

Certamente, su Linux le cose devono funzionare “come si deve” non è WindoZ

Ok ho scaricato la versione “VMware-Workstation-6.5.3-185404.i386.rpm” se clicco direttametne sull’rpm cerca di installarmelo ma poi trova il seguente conflitto :

VMware-Workstation conflicts with VMwareWorkstation

Evidentemente trova qualcosa dell’altro Vmware. Se eseguo invece il comando vmware-config.pl mi ritorna sempre l’errore di compilazione, perché credo che faccia riferimento sempre all’altro installabile di vmware.
Come faccio a rimuovere il vecchio installabile di vmware ?

Prova ad installare così:

# rpm -e VMwareWorkstation #è il nome del vecchio pacchetto giusto?
# rpm -Uvh percorso/nome_pacchetto.rpm

E’ Andato VINCITORI!!!

Alcune domande però :

  1. Per quale motivo mi dava conflitto se io non sono riuscito neanche a compilare il vecchio vmware

1A) Se mi dava conflitto perché nell’add/remove software
non mi rilevava niente

  1. Il comando “vmware-config.pl” da dove lo prende, nel
    repository ?

Perchè te comunque prima avevi installato l’rpm del vecchio vmware, di conseguenza avevi installato dei file per configurare il software.

Cosa intendi?
Qui yum(quello che sta alla base di add/remove software) non lo abbiamo utilizzato, si ottengono molte più informazioni utilizzando rpm o yum da terminale impostandogli magari delle opzioni apposite per avere più info.

No, è uno script python(se non erro), è presente nell’rpm di vmware, dopo aver installato l’rpm (con l’opzione i o U) tale script è presente nei file eseguibili e può essere lanciato.

Ciao

Grazie

P.S.
“Ultima domanda, in quale file di conf si setta quale kernel deve essere caricato all’avvio?”

:-o :wink:
Grub è il bootloader di conseguenza devi modificare il file di grub: /etc/grub.conf oppure /boot/grub/grub.conf

Ciao

Grazie!

Il problema è che io studiai “Red-Hat(Christofer Negus)” tanti anni fà e Grub non esisteva… dovrò aggiornarmi.

:slight_smile:

http://docs.fedoraproject.org/ :wink:

Che di passi da gigante ne sono stati fatti. Quando installavo io Linux se nn conoscivi i Cilindri ed i Settori dell’HDD nn lo installavi, e si formattava con DiskDruid…

Cmq ottimo sito e collaboratori(complimenti), mi vedrete spesso da queste parti.

:slight_smile:

E’ scritto in perl e viene installato in /usr/bin

[quote]
E’ scritto in perl [/quote]
:-o urca vero…scusatemi per l’errore…