[quote=Garde]
Mi è venuto un dubbio, ma i servizi da disabilitare (es. sendmail) vanno disabilitati per tutti i runlevel o solo per il 5?
Perche nel caso specifico di sendmail (sempre come servizio d’esempio) io l’ho disabilitato come da guida ma me lo trovo abilitato per i runlevel 2,3,4. Questo ha qualche influenza sulla memoria occupata?
P.S. sono andato a vedere la guida originale e dice:
Forse è scappato nella traduzione.
Ciao[/quote]
Nella guida non ho voluto inserire il concetto di runlevel (che ad un nuovo utente rischia solo di confondere le idee).
D’altronde la maggior parte degli utenti di Fedora usano praticamente sempre un solo runlevel (il 5, che è quello di default a meno di problemi), a parte forse qualche volta quello singolo utente (il runlevel 1): quindi fargli configurare i servizi, solo per il runlevel che effettivamente utilizza, mi sembra più che sensato.
Chi invece si va configurare ed usare più runlevel, non ha certo bisogno di quella guida per configurare i servizi! (al limite va a vedere a che serve un certo servizio).
Ciao