servizi per telnet

Allora mi sono appena creato un account e ho provato:

Posso controllare se ho messaggi tranquillamente:

$ telnet pop.tele2.it 110
Trying 212.247.156.13…
Connected to pop.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
+OK POP3 Server ready ^1 [email protected]

e controllo tranquillamente.

stessa cosa dando:

$ telnet smtp.tele2.it 110
Trying 212.247.156.13…
Connected to smtp.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
+OK POP3 Server ready mailfe11 [email protected]

quindi c’ho che identifica è il numero di porta non il nome del server.

La porta 25 è chiusa infatti:

$ telnet smtp.tele2.it 25
Trying 212.247.156.13…
telnet: connect to address 212.247.156.13: No route to host

e inoltre:

$ telnet pop.tele2.it 25
Trying 212.247.156.13…
telnet: connect to address 212.247.156.13: No route to host

[quote=lorty]
Allora mi sono appena creato un account e ho provato:

Posso controllare se ho messaggi tranquillamente:

$ telnet pop.tele2.it 110
Trying 212.247.156.13…
Connected to pop.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
+OK POP3 Server ready ^1 [email protected]

e controllo tranquillamente.

stessa cosa dando:

$ telnet smtp.tele2.it 110
Trying 212.247.156.13…
Connected to smtp.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
+OK POP3 Server ready mailfe11 [email protected]

quindi c’ho che identifica è il numero di porta non il nome del server.[/quote]
sì, attraverso la porta 110 puoi accedere solo al server pop3

[quote]
La porta 25 è chiusa infatti:

$ telnet smtp.tele2.it 25
Trying 212.247.156.13…
telnet: connect to address 212.247.156.13: No route to host

e inoltre:

$ telnet pop.tele2.it 25
Trying 212.247.156.13…
telnet: connect to address 212.247.156.13: No route to host[/quote]
se la 25 è chiusa con quale porta tele2 ti fa inviare la posta?

Non ne ho idea…conosco solo quelle due relative alla posta…sul sito c’è scritto solo l’indirizzo… non la porta…

scoperto l’arcano …tele2 usa come porta smtp la 587.
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
http://support.tele2.it/configurazioni/email-clients/index.php

$ telnet smtp.tele2.it 587

[quote=holyjoe_]
scoperto l’arcano …tele2 usa come porta smtp la 587.
Puoi trovare maggiori informazioni qui:
http://support.tele2.it/configurazioni/email-clients/index.php

$ telnet smtp.tele2.it 587

Più che altro tele2 filtra la porta 25 a tutti gli utenti tele2, anche se si collegano al server di tele2!!! (e tali utenti devono usare la porta 587)

Arrivando da wind infatti funziona anche tale porta:

$ telnet smtp.tele2.it 25
Trying 212.247.156.13...
Connected to smtp.tele2.it.
Escape character is '^]'.
220 mailfe01.swip.net ESMTP 5.1.13

del resto se la 25 fosse chiusa per default ci sarebbero problemi sul recapito dei messaggi @tele2.it. Non parlo di relay, che giustamente sarà chiuso, pero’ il server deve essere contattabile dall’esterno per poter ricevere la posta relativa al dominio @tele2.it

una cosa veramente intelligente.
:slight_smile:

[quote=virus]
una cosa veramente intelligente.
:-)[/quote]

bho, io non mi permetto di pronunciarmi in merito. Avranno i loro motivi, anche se io onestamente parlando non li capisco! :slight_smile:

edit/
@lorty

questo perché i due server risiedono sulla stessa macchina:

$ host pop.tele2.it
pop.tele2.it has address 212.247.156.13
$ host smtp.tele2.it
smtp.tele2.it has address 212.247.156.13

del resto lo puoi vedere anche nel codice che hai incollato tu stesso:

$ telnet pop.tele2.it 110
Trying 212.247.156.13...
...
$ telnet smtp.tele2.it 110
Trying 212.247.156.13...

come puoi vedere l’indirizzo è sempre quello.

Zod non è una cosa! :smiley:
Scherzi a parte, questo la dice gran lunga sulle capacità di protezione (e delle competenze) dei nostri providers.
Da sempre usano il metodo di chiudere qualcosa anzichè filtrare.
Mi autocensuro il resto del discorso che vorrei fare.

[quote]
Da sempre usano il metodo di chiudere qualcosa anzichè filtrare.[/quote]
forse perché filtrare “costa” di più che chiudere

Ebbene sì, funziona alla perfezione.
Ringrazio tutti per la collaborazione. PS ho provato a mandarmi una mail. Funziona correttamente ma mi ha fatto capire quanta negligenza ci sia in fatto di sicurezza. Se uno volesse potrebbe tranquillamente mandare e-mail a qualcuno per conto di un altro. Non credo avrebbero modo di verificarne l’autenticità. È a dir poco scandaloso…

Scusate…stamattina ho riacceso il pc e non funziona più…non vengo più riconosciuto dal server…stanotte diceva:

$ telnet pop.tele2.it 587
Trying 212.247.156.13…
Connected to pop.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
220 mailfe13.swip.net ESMTP 5.1.13 I’m glad to see you

e dando HELO host_name mi riconsceva

ora invece:

$ telnet pop.tele2.it 587
Trying 212.247.156.13…
Connected to pop.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
220 mailfe13.swip.net ESMTP 5.1.13

senza l’ultima parte…e dando :

HELO lorty
250 mailfe11.swip.net domain name should be qualified lorty

oppure

HELO [email protected]
250 mailfe11.swip.net host name is unknown [email protected]

Da cosa può dipendere? Forse dalle impostazioni del firewall? A quello di fedora ho aperto la 587 e nel router sempre la 587 (che però ho notato che nel router non sempre sono effettivamente aperte quindi ora all’accensione può darsi che la indichi aperta mentre invece è chiusa).

[felice@felix ~]$ telnet smtp.tele2.it 587 Trying 212.247.156.13... Connected to smtp.tele2.it. Escape character is '^]'. 220 mailfe13.swip.net ESMTP 5.1.13 HELO alice.it 250 mailfe13.swip.net your name is not alice.it MAIL FROM: <[email protected]> 250 [email protected] sender accepted
a me sembra funzionare.
anche se è strano che dica “your name is not alice.it”.
prova lo stesso a mandarti una mail e vedi cosa succede.

Allora ho fatto 3 tentativi cambiando il nome_host dopo HELO:

e dando: user lorty (credo sia questo il comando)mi dà errore dicendo comando sconosciuto

  1. tentativo:

[quote]

$ telnet pop.tele2.it 587
Trying 212.247.156.13…
Connected to pop.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
220 mailfe04.swip.net ESMTP 5.1.13
HELO alice.it
250 mailfe04.swip.net your name is not alice.it
MAIL FROM: [email protected]
530 [email protected] There is an error in your configuration. More info at www.tele2mail.com[/quote]

la sintassi giusta è questa:
$ telnet smtp.tele2.it 587
HELO tele2.it
MAIL FROM: [email protected]

…cmq prova anche con altri provider.

In che senso con altri provider?
Se provo ad alice:

$ telnet out.alice.it 587
Trying 85.33.2.55…

e non si connette.
stessa cosa con gmail.

con altri server non si connette …mmmm
prova a connetterti a
$ telnet smtp.tele2.it 587
ed seguendo la sintassi che ti ho suggerito.

niente da fare:

$ telnet smtp.tele2.it 587
Trying 212.247.156.13…
Connected to smtp.tele2.it.
Escape character is ‘^]’.
220 mailfe02.swip.net ESMTP 5.1.13
HELO tele2.it
250 mailfe02.swip.net your name is not tele2.it
MAIL FROM: [email protected]
530 [email protected] There is an error in your configuration. More info at www.tele2mail.com

ho provato anche io con tele2 ed ora ho avuto problemi …ieri invece tutto ok.
se provo con alice invece funziona benissimo.

ok allora rifarò questi tentativi domani, nel caso il problema fosse loro. Grazie a domani.

segnalo per quanti stanno seguendo questa discussione, due link a documenti riguardanti i protocolli:

pop
http://james.apache.org/server/rfclist/pop3/rfc1725.txt

smtp
http://james.apache.org/server/rfclist/smtp/rfc2197.txt

buon divertimento.