vedere:
# yum repolist
vedere:
# yum repolist
[root@ferdif ~]# yum repolist
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit, tidy-cache
http://dl.google.com/linux/rpm/stable/x86_64/repodata/repomd.xml: [Errno 14] HTTP Error 404 - Not Found : http://dl.google.com/linux/rpm/stable/x86_64/repodata/repomd.xml
Connessione ad un altro mirror in corso.
http://dl.google.com/linux/rpm/stable/x86_64/repodata/repomd.xml: [Errno 14] HTTP Error 404 - Not Found : http://dl.google.com/linux/rpm/stable/x86_64/repodata/repomd.xml
Connessione ad un altro mirror in corso.
id repo nome repo stato
Google Google - x86_64 0
fedora Fedora 17 - x86_64 27033
rpmfusion-free RPM Fusion for Fedora 17 - Free 449
rpmfusion-free-updates RPM Fusion for Fedora 17 - Free - Updates 290
rpmfusion-nonfree RPM Fusion for Fedora 17 - Nonfree 193
rpmfusion-nonfree-updates RPM Fusion for Fedora 17 - Nonfree - Updates 173
updates Fedora 17 - x86_64 - Updates 8362
repolist: 36500
procedi così da root:
# gedit /etc/yum.repos.d/Google.repo
cambia le direttive:
enabled=1
in :
enabled=0
salva, chiudi
ridai:
# yum repolist
vedi se è correttamente disabilitato.
ok adesso repo google non c’è più e yum funziona
Ho provato a caricare v4luvc (punto 16) ma da mplayer (cambiato percorso libreria) Prima non installato mi dava fallito , poi installandolo mi fa vedere un sfondo verde chiaro mentre cheese continua a essere scuro
con v4l2ucp non vedi nulla ?
che significa : “ma da mplayer (cambiato percorso libreria) Prima non installato mi dava fallito” ?
Forse mi sono spiegato male.
Quando ho dato start preview mi appaiono dei comandi grafici per cambiare valori , ma andando a vedere in configurazione di default era impostato mplayer , non era installato , poi ho provato a cambiare mplayer in cheese , sotto c`era comando ld_preload con librerie lv4l errato , ho cambiato anche quello , mi parte cheese ma vedo sempre video scuro
ok.
se dai semplicemente:
$ LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so skype
come si comporta ?
ecco la risposta del comando
ferdif@ferdif ~$ LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so skype
ERROR: ld.so: object ‘/usr/lib64/libv4lconvert.so.0’ from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
Fatal: QWidget: Must construct a QApplication before a QPaintDevice
/usr/bin/skype: line 3: 2152 Annullato (core dumped) LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4lconvert.so.0 skype.proper
non mi parte skype
oggi ho provato cheese mi parte e vedo anche il video ( sembra in bianco e nero ma immagine chiara e dritta ieri era scura )
dai da linea di comando:
$ skype
che dice ?
ferdif@ferdif ~$ skype
ERROR: ld.so: object ‘/usr/lib64/libv4lconvert.so.0’ from LD_PRELOAD cannot be preloaded: ignored.
Fatal: QWidget: Must construct a QApplication before a QPaintDevice
/usr/bin/skype: line 3: 2191 Annullato (core dumped) LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4lconvert.so.0 skype.proper
per la barba del profeta.
come hai installato skype ?
hai dato in fase di installazione anche:
# yum install qt-x11.i686 libXScrnSaver.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686 libXv.i686
non parte skype.
scusa avendo disabilitato repository di google skype ecc ( con gpsk ) non riceverò in automatico gli aggiornamenti vero ?
[root@ferdif ~]# yum install qt-x11.i686 libXScrnSaver.i686 alsa-plugins-pulseaudio.i686 libXv.i686
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit, tidy-cache
rpmfusion-free-updates | 3.3 kB 00:00
rpmfusion-nonfree-updates | 3.3 kB 00:00
updates/metalink | 28 kB 00:00
Il pacchetto 1:qt-x11-4.8.2-4.fc17.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto libXScrnSaver-1.2.2-1.fc17.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto alsa-plugins-pulseaudio-1.0.25-3.fc17.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Il pacchetto libXv-1.0.7-1.fc17.i686 è già installato e aggiornato all’ultima versione
Niente da fare
non è importante, gli aggiornamenti skype arrivano ogni morte di papa.
vedere output:
[code]# cat /usr/bin/skype
se non ricordo male ho scaricato e seguito le istruzione del sito skype , ma prima riuscivo a lanciarlo !
post 34
[root@ferdif ~]# cat /usr/bin/skype
#!/bin/bash
export LIBV4LCONTROL_FLAGS=3
sleep 10 && LD_PRELOAD=/usr/lib64/libv4lconvert.so.0 skype.proper
#sleep 10 && LD_PRELOAD=/usr/lib/i386-linux-gnu/libv4l/v4l1compat.so /usr/bin/skype.proper
#/usr/lib64/libv4l/v4l2convert.so
#/usr/lib64/libv4l/v4l1compat.so
#/usr/lib64/libv4lconvert.so.0
[root@ferdif ~]# rpm -qa|grep qt-x11
qt-x11-4.8.2-4.fc17.x86_64
qt-x11-4.8.2-4.fc17.i686
[root@ferdif ~]#
caspiterina forse era uno dei tanti tentativi che avevo fatto giorni e giorni fa ora ricordo
abbiamo fatto una serie di tentativi a vuoto con questo lanciatore assurdo…
procedi da root:
# cp /usr/bin/skype.proper /usr/bin/skype
poi da utente:
$ skype
vedi come si comporta.
[root@ferdif ~]# cp /usr/bin/skype.proper > /usr/bin/skype
cp: manca l’operando per il file di destinazione dopo “/usr/bin/skype.proper”
Usare «cp --help» per ulteriori informazioni.
[root@ferdif ~]# cp /usr/bin/skype.proper /usr/bin/skype
cp: sovrascrivere “/usr/bin/skype”? y
[root@ferdif ~]# skype
Fatal: QWidget: Must construct a QApplication before a QPaintDevice
Annullato (core dumped)
[root@ferdif ~]#
da utente non da root:
$ skype