Wine e virus: problemi per linux?

Non sono d’accordo, e ti provoco: perché tu non daresti la password di root ai tuoi fratelli prima o poi anche a seguito di una situazione particolare? Un file .exe con poteri di root è devastante, invece se lo esegui solo da utente non è che può adnneggiare moltissimo. Al limite butti via la cartella dell’utente.

[quote]
Non sono d’accordo, e ti provoco: perché tu non daresti la password di root ai tuoi fratelli prima o poi anche a seguito di una situazione particolare? Un file .exe con poteri di root è devastante, invece se lo esegui solo da utente non è che può adnneggiare moltissimo. Al limite butti via la cartella dell’utente.[/quote]
Non darei mai e poi mai la password a nessuno, neanche ai miei fratelli. Non perché non mi fidi di loro ma non mi fido delle loro capacità informatiche. :slight_smile:
Inoltre quello che mi preoccupa di più è che, avendo una rete locale, il virus potrebbe infettare anche l’altro computer dove gira windows. :cry:

Da quel che ho capito, i tuoi fratelli non sono delle cime in fatto di linux.

Allora una soluzione semplice c’è, e sarebbe eliminare tutto cio che comporta wine dal menu applicazioni.

P.S. mi correggo non è una soluzione perché un doppio clic sul file .exe lo farebbe avviare comunque.

ragazzi come faccio a togliere wine? mi funziona malissimo…

apri discussione specifica.
questa non si adatta al tuo problema.

ho gia risolto grazie comunque.mi dimentico sempre di guardare prima su “cerca”.