Pagine: 1
Ciao a tutti,
per fortuna anche a Roma ci sarà il LinuxDay!
Le persone del Lug stanno cercando disponibilità per collaborare http://lug.uniroma2.it/linuxday/
Sto inserendo info sul wiki ufficiale del Project e sono consultabili da qui: https://fedoraproject.org/wiki/LinuxDay-Rome_2012
Si cercano volontari....fatevi sotto!
MEP
Io parteciperò
Fedora ha bisogno di nuovi traduttori da lingua inglese a lingua italiana. Se vuoi partecipare visita il sito http://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team
@Caterpillar: l'argomento è quello relativo al volantino che ci hai distribuito in occasione del Release party di Roma in giugno?
Parteciperai con un talk?
e non diciamolo in un forum come questo e davanti a Virus...
@Caterpillar: l'argomento è quello relativo al volantino che ci hai distribuito in occasione del Release party di Roma in giugno?
Parteciperai con un talk?
Si è quello
Non penso di portare un talk
Fedora ha bisogno di nuovi traduttori da lingua inglese a lingua italiana. Se vuoi partecipare visita il sito http://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team
Come mai? Dovrebbe essere una buona occasione per trovare collaboratori anche su Roma. MEP ha detto che c'è sempre un buon afflusso di persone ed ha messo a disposizione il suo contributo; bisognerebbe approfittarne. L'Italia è un paese con grandi distanze e difficoltà di spostamento, creare una buona base a Roma, come già a Milano, sarebbe l'ottimale per la nostra capillarità.
e non diciamolo in un forum come questo e davanti a Virus...
Quoto quanto detto da mailga e poi una piccola riflessione OT:
Mi hanno sempre detto che non si diventa qualcosa così a casaccio. Acquisisci un livello quando in realtà, tramite le tue azioni e i tuoi comportamenti, lo sei già.
Ciao ciao
Acquisisci un livello quando in realtà, tramite le tue azioni e i tuoi comportamenti, lo sei già.
questa me la segno.
chi dice la verità a volte viene scoperto
Come mai? Dovrebbe essere una buona occasione per trovare collaboratori anche su Roma. MEP ha detto che c'è sempre un buon afflusso di persone ed ha messo a disposizione il suo contributo; bisognerebbe approfittarne. L'Italia è un paese con grandi distanze e difficoltà di spostamento, creare una buona base a Roma, come già a Milano, sarebbe l'ottimale per la nostra capillarità.
Preferisco contattare prima l'unico l'ambassador che abbiamo qui a Roma. Inoltre non ho esperienze in ambito lavorativo che mi permettano di affrontare un intervento incentrato sul tema "il software opensource nella piccola e media azienda".
Fedora ha bisogno di nuovi traduttori da lingua inglese a lingua italiana. Se vuoi partecipare visita il sito http://fedoraproject.org/wiki/L10N_Italian_Team
Preferisco contattare prima l'unico l'ambassador che abbiamo qui a Roma. Inoltre non ho esperienze in ambito lavorativo che mi permettano di affrontare un intervento incentrato sul tema "il software opensource nella piccola e media azienda".
Il Linux day e' un evento divulgativo. Se ti occorre una mano per preparare l'intervento sono a disposizione. Io ne ho già fatti negli scorsi LD e vorrei lasciare spazio ad altri. Negli ultimi ho dato una mano alle masterizzazioni ma non mi dispiacerebbe alternarmi anche con l'install fest e seguire qualche talk....magari anche il tuo Caterpillar
ma non mi dispiacerebbe alternarmi anche con l'install fest e seguire qualche talk....magari anche il tuo Caterpillar
e non diciamolo in un forum come questo e davanti a Virus...
Pagine: 1