2 piccoli quesiti

Salve a tutti,
vorrei esporvi due piccoli problemini:

A volte capita che FC6 in fase di avvio del sistema vada in terminal-mode e non in gui-mode. Se riavvio il sistema riparte normalmente in gui-mode.
Qualcuno sa dirmi il motivo?
Come posso avviare la gui-mode da terminal-mode senza riavviare?

Non avendo una connessione internet veloce al fine di poter installare software dal dvd di FC6 ho create un dvd.repo
in /etc/yum.repos…

[dvd]
name = XXX
baseurl=file:///mnt/FC6
enabled=1

Avviando pirut riesco a visualizzare la lista dei pacchetti disponibili ma quando tento di installarli ricevo un messaggio di errore "unable to retrieve Fedora/RPMS/.rpm

Qualche aiuto?

Grazie!!!

gui-mode?forse intendi la modalità X?
la modalità X è quella che ti permette di utilizzare interfacce come gnome o kde. forse hai dei problemi con la scheda video. di che tipo è? hai installato i driver per questa scheda?
inoltre non è possibile utilizzare pirut se non sei connesso alla rete, perché riceve le informazioni collegandosi agli url indicati nei repositories.
se non trova i repositories non può dirti niente.
questo può essere fastidioso, però è ottimo per poter essere sempre sicuri di avere tutti gli aggiornamenti dei pacchetti. e comunque come interfaccia grafica di yum ti consiglio yumex, anche se sicuramente è meglio utilizzare yum da terminale.
le guide di installazionee di utilizzo di yum, linkate anche nella home di questo sito, potranno aiutarti a configurare al meglio i repositories…
spero di esserti stata utile in qualche modo, se no chiedi pure altre delucidazioni!
dimenticavo: posta il tuo Xorg.conf

Ciao,
kde o gnome funzionano perfettamente per cui non è un problema di scheda video. E’ solo che a volte (non sempre) quando avvio il sistema,
fc6 viene caricato in terminal-mode (linux a linea di comando) anzichè in ambiente grafico (gnome di default).
Se riavvio fc6 parte normalmente in modalità grafica!

Per quanto riguarda i repo…io ho creato quello che fa riferimento al dvd di fc6, riesco a leggere il contenuto ma non ad installare.
Proverò yumex…chissà!!

Grazie ancora!

posta comunque il tuo Xorg.conf, è possibile che siano problemi di scheda video, anzi è molto probabile anche se a volte riesci ad accedere in modalità X.
yumex funziona come pirut, e cioè solo se sei connesso alla rete!dicci che scheda video hai!

Ri-ciao,
ho installato fc6 sul mio notebook “Acer Aspire 5672WLMi”
la scheda video è “ATI Mobility Radeon X1400”.

Al momento non ho sottomano il mio pc, posterò il file Xorg.conf prima possibile…
ma scusate l’ignoranza, dove trovo “Xorg.conf”??

Un ultima cosa, come faccio ad installare i programmi sul dvd di fc6 senza dovermi preoccupare di tutte le dipendenze?

Grazie

per trovare dove si trova un file devi digitare da terminale il comando:
locate
quindi in questo caso basta che tu digiti
locate xorg.conf
e troverai il percorso.
se ad esempio ti risulta
/etc/X11/xorg.conf
per raggiungere il file devi digitare da terminale
cd /etc/X11/
poi dai il comando ls
e lo troverai all’interno.
Per visualizzarlo fai
gedit xorg.conf
se hai il programma gedit ovviamente!se no un altro editor di testo, tipo
vi xorg.conf
oppure
less xorg.conf
dopodiche copia e incolla sul post così lo vediamo e possiamo capire meglio il tuo problema.
se guardi in giro sul web, anche su questo forum, troverai i driver adatti per la tua scheda video e tutto il procedimento per l’installazione:attento a scaricare quelli adatti al tuo kernel(per sapere che kernel usi digita
uname-r)
e al tuo pc, che probabilmente sarà un 32 bit.
spulcia il forum alla ricerca di problemi simili al tuo, molti ultimamente usano portatili simili al tuo!
leggendo le guide poi sarai indipendente e ti verrà tutto più semplice!
aspettiamo tue notizie, ricordati di postare chiaramente per eventualmente aiutare altri che hanno il tuo stesso problema.
p.s.: non credo che tu possa aggiornare il sistema senza la connessione, almeno non con gli rpm. puoi però scaricare i sorgenti dei programmi che vuoi installare,da qui per esempio
http://zod.freshrpms.net/
salvarli su una penna, passarli nel pc quando sei senza connessione e compilarli seguendo le istruzioni di installazione (file README oppure INSTALL).
non te lo consiglio per adesso però:le dipendenze sono importanti perché le cose funzionino.
impratichisciti un po’ di più sul sitema e leggi tante guide, è una cosa utilissima!

Fare il crossposting è deprecabile… è una delle regole della netiquette.

A proposito di repo su dvd, in FC6 yum non riconosce /media come percorso valido per un file repo. Devi crearti l’immagine del dvd su disco fisso ed inserire i riferimenti nel repo. Leggi qui:
http://www.city-fan.org/tips/YumRepoFromImages

Per far partire il tuo server X quando sei, come dici tu, in “terminal-mode”, ti basta digitare una volta loggato:

startx

Il fatto che si avvia una volta in un modo e una volta in un altro lo fa da sempre oppure dopo un aggiornamento in particolare?

Rieccomi,
l’avvio in terminal-mode è puramente casuale, ovviamente un motivo c’è e potrebbe bennissimo dipendere dalla scheda video.
Ho provato Alt-F7 da terminal-mode e riesco a passare in modalità grafica senza ulteriori problemi.

Di seguito il mio xorg.conf, la mia scheda video è “ATI Mobility Radeon X1400” anche se il sistema usa driver vesa generici.

E’ possibile aggiornare i driver video??


Xorg configuration created by system-config-display

Section “ServerLayout”
Identifier “single head configuration”
Screen 0 “Screen0” 0 0
InputDevice “Keyboard0” “CoreKeyboard”
InputDevice “Synaptics” “CorePointer”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Keyboard0”
Driver “kbd”
Option “XkbModel” “pc105”
Option “XkbLayout” “it”
EndSection

Section “InputDevice”
Identifier “Synaptics”
Driver “synaptics”
Option “Device” “/dev/input/mice”
Option “Protocol” “auto-dev”
Option “Emulate3Buttons” “yes”
EndSection

Section “Monitor”

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

Identifier   "Monitor0"
ModelName    "LCD Panel 1280x800"

Comment all HorizSync and VertSync values to use DDC:

HorizSync    31.5 - 90.0
VertRefresh  59.9 - 60.1
Option	    "dpms"

EndSection

Section “Device”
Identifier “Videocard0”
Driver “vesa”
EndSection

Section “Screen”
Identifier “Screen0”
Device “Videocard0”
Monitor “Monitor0”
DefaultDepth 24
SubSection “Display”
Viewport 0 0
Depth 24
Modes “1024x768” “800x600” “640x480”
EndSubSection
EndSection

Salve sono ancora io :-),
riguardo i driver della mia scheda video ATI Radeon Mobility X1400 ho provato a scaricare ed installare i driver ufficiali presenti sul sito ATI…ma X Server non riesce a partire proprio.
Durante l’installazione il programma mi dice “Unknow X Server”
anche se è in grado di supportare XFree86 4.3 and X.Org 6.7, 6.8, 6.9, 7.0, 7.1

Forse la versione del mio Xorg è diversa?
Come verifico la versione di Xorg?
Altri suggerimenti?

Grazie

Guarda http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=101, i drivers di livna dovrebbero andare bene anche a te.