Ciao Enry211,
Allora, in breve, per andare sul sicuro dovresti usare la versione 32 bit, ovvero, Fedora-*-i386-DVD.iso.
Il processore montato nel tuo computer, nonostante, sia un “dual core” non è un “core2duo”, cioè, hanno due core a 32bit e come detto da sevy72 nei post precedenti i bit non si sommano, altrimenti, i “dual core” a 64bit sarebbero a 128bit, c’è una regola per identificare i processori della famiglia core2duo, ossia, dalle versioni T5xxx in su tutti i processori sono a 64bit, nel caso in questione si tratta di un T2xxx essendo pertanto a 32bit, comunque, questa famiglia di processori Pentium montato nella tua macchina prevede l’uso di programmi a 64 bit utilizando una “specifica” chiamata EMT64, ( http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA4K ) non sono sicuro, ma può essere necessario abilitare la modalità 64bit dal BIOS, d’altronde, so che in alcune distro esiste una versione EMT64 ad hoc e mi consta che anche la versione Fedora.x86_64 sia compatibile, chiedo scusa per la spiegazione un po semplificata, se non hai problemi di connessione non costa scaricare e provare ad installare sia la versione 64 che la 32, cominciando dalla x86_64 se ti da dei problemi passa alla .i386, quest’ultima può essere usata sia in sistemi a 64 che 32, alcuni dicono di non vedere sostanziale differenza, personalmente, non ho fatto delle prove giacché la mia 64 va che è una beleza, i problemi software con la 64 che alludi forse siano per i plugin, ma credo che siano problemi già superati, praticamente, installando i codec necessari si può vedere e ascoltare tutti i formati multimediali senza problemi, inoltre, Java è già pienamente compatibile e flash-player può essere adattato tramite “nspluginwrapper” l’unico inconveniente è dover installare alcune dipendenze .i386 dato che il plugin flash per ora è disponibile soltanto a 32 bit, ma questo non è un problema di GNU/Linux o di Fedora.
Per quanto riguarda l’altra conosciutissima fabbricante di processori, i suoi a 64 bit sono contrassegnati dalla sigla “64-X2” ormai le nuova generazioni di chip AMD e INTEL dovrebbero essere tutti a 64-bit.
Chiedo ancora scusa per la spiegazione forse un po imprecisa, sono un curioso ma non sono un esperto.
Ciao.