3com U.S. Robotics 56K faxmodem seriale

Non ne ho la piu’ pallida idea :slight_smile: pero’ ho trovaso questo signore che dice:

(era su un forum di suse o di ubuntu… bho, ora mi è sfuggito il link e non ricordo bene)

Pur non “hablando” ed “entendiendo poco” quella lingua (:-)) mi pare che il fatto che non glielo “detecti” significhi che non sono l’unico con questo problema :slight_smile: eheheh

Dai comunque non preoccuparti… se non va amen! Prima o poi l’adsl mi tornerà :slight_smile:
Grazie comunque per l’aiuto e l’interessamento!

o dici l’FCC ID o il chipset solo così potremo sapere se perdiamo tempo o no.

e tutti e due stanno dentro lo scafandro. :sunglasses:

[quote=virus]
o dici l’FCC ID o il chipset solo così potremo sapere se perdiamo tempo o no.

e tutti e due stanno dentro lo scafandro. 8-)[/quote]

Putroppo non ho altri dati. C’è scritto solo questo:

C€168X
Made in ireland
UFR833I0B1PN
245630-01

3Com Corporation
5400 Bayfront Plaza, Santa Clara, CA 95052-8135
(C)1998 3Com Corporation or its subsidiaries
All rights reserved.

Niente di più! Magari c’erano altri dati sulla scatola originale, ma ormai vattela a pesca :slight_smile: Non ce l’ho di sicuro più!

Amen dai, non importa :slight_smile:
Grazie lo stesso

PS: se per “dentro” intendi proprio dentro… ok, provero’ ad aprirlo… anche se non vedo viti! eheheh mi sa che è tutto ad incastro e rischio di scassarlo, ma ad un certo punto chi se ne frega… Lo scasso e via! :slight_smile:

[quote=virus]
o dici l’FCC ID o il chipset solo così potremo sapere se perdiamo tempo o no.

e tutti e due stanno dentro lo scafandro. 8-)[/quote]
ti presto un giravite?

eheheh non serve! non ha viti!!!
dai ok, cerco di aprirlo in qualche modo (magari con un martello…) e se ho novità ti dico!!!

edit:

ecco fatto… quando ho detto che l’avrei preso a martellate stavo scherzando, ma ci è mancato poco! Non si apriva il maledetto!!! Mai visto roba ad incastro cosi’ incastrata!
Non so se riusciro’ mai a richiuderlo (!!!) pero’ ora ti dico tutto quello che trovo nei chip al suo interno…

Innanzitutto un’etichetta con scritto

UFR833I01PN 245630-01

ma questa informazione stava già sulla sua carcassa, quindi non ci sarà utile.

Ora ecco i vari chips al suo interno:

82081 MIDCOM FR008

poi c’e’ un

02AJRLW TL160FM405APH 1.016.1152

seguito da un

1.0l.16.1223
(C) US ROBOTICS
D17807P4
HHU-9CA7JJW

e da un

TLC-AC03
320AC01CFN
01AH12W

e da un

CY7C 1020
C 04 700805

e per finire:

AM29F200BB-90SC
008FBB J
(C) 1997 AMD

a questo punto pero’ le sigle sono davvero terminate. Non ho altri numeri interessanti da comunicarti :slight_smile:

Che faccio? Lo butto dalla finestra? :slight_smile:

aspetta a buttarlo.
faccio una ricerca.
ti riferisco poi.

cosa c’è in : ModemData.txt ?

[quote=virus]
cosa c’è in : ModemData.txt ?[/quote]

questo:

ho battuto la rete come un tappeto ed ho appurato le cose seguenti:
1.
82081 MIDCOM FR008
sono bobine.

1.0l.16.1223
© US ROBOTICS
D17807P4 HHU-9CA7JJW
identificativo US Robotics
3.
TLC-AC03
320AC01CFN
01AH12W
chip Texas Instrument non meglio identificato
4.
CY7C 1020
C 04 700805
Cypress chip-ram
5.
AM29F200BB-90SC
008FBB J
© 1997 AMD
memoria eprom AMD.
6.
02AJRLW TL160FM405APH 1.016.1152
questo è il chipset modem,.
prova a vedere che compatibilità ha, perché io non ho trovato nulla di utile.

[quote=virus]
6.
02AJRLW TL160FM405APH 1.016.1152
questo è il chipset modem,.
prova a vedere che compatibilità ha, perché io non ho trovato nulla di utile.[/quote]

Sei un grande, hai fatto un lavoro da certosino! :slight_smile: Grazie infinite… Se scoprirò qualcosa di utile sarai il primo a saperlo! A buon rendere!

Sono tornato… e’ da un casino di tempo che non passavo di qui!!!
Comunque, in merito al modem, non spaccarlo… :frowning: Io ce l’ho perfettamente identico al tuo (il modem), e su Linux funzionava. Ti posso assicurare che non e’ un winmodem, e ai suoi tempi l’avevo preso proprio perche’ funzionava bene con Mandrake 10.1…
Ora, tornando ai nostri giorni, prima di incasinare il computer tra aggiornamenti, passaggi per Ubuntu (obbligati!!! :slight_smile: ) ecc., su Linux ha sempre funzionato alla grande, mi sembra anche con Fedora Core 6.
Comunque lo facevo riconoscere al KPPP con l’interrogazione automatica del modem. Il computer chiedeva al modem il nome, e questo pacificamente gli rispondeva con nome e cognome (alias Nome modem e costruttore). E la connessione funzionava.
Quindi, se lo spacchi, butti via un pezzo della storia dell’informatica!!! Quando l’ho visto per la prima volta al negozio me ne sono subito innamorato, e tuttora lo custodisco gelosamente, sempre collegato alla seriale, anche se con la linea staccata. Domani provero’ a fare qualche prova cosi’ poi ti dico…

Ciao. :slight_smile:

PS: stavi scherzanzo con il fatto del martello, vero??? :-o

[quote=gbiolo]
PS: stavi scherzanzo con il fatto del martello, vero??? :-o[/quote]

Eheh, si più o meno scherzavo, ma non si apriva davvero! Mi ha fatto tribulare! Ok buono a sapersi che a te andava… Farò altri esperimenti allora!!!

dopo ulteriore ricerca mi risulta, finora, che di quel tipo di modem USR solo i modelli:

Model 0701 ( 5686-03), Model 0710-D Sportster External
Model 1172, Sportster 33.6K Voice Faxmodem
Model 0839-07 (0459), Model 0839-08 (0648), U.S. Robotics 33.6K FAX EXT
Model 1784, Sportster 56K Voice Faxmodem
Model 0839, 28.8K Sportster Faxmodem
Model 0839-01, 28.8K Sportster Faxmodem
Model 1786, Sportster 56K Faxmodem
Model 5630 (81-135630-01), 56K Faxmodem (Europe)

siano linux - compatibili
il nostro 0833 - 245640 pare che non lo sia.

@gbiolo: quale di questi è il tuo?

Caro Zod, preparati che adesso facciamo volare il nostro bambino.
Ho macinato parecchio su Internet, e devo dire che non ho trovato un fico secco, pero’… ho incrociato le guide di Mandriva, Ubuntu, ecc. per modem interni e schede PCMCIA ( :-o ) e sono riuscito a farlo andare.
Per prima cosa devo dire che KPPP non serve a niente, quindi questo meccanismo funziona anche su Gnome.
Allora, per prima cosa ci dobbiamo procurare il programma wvdial, che dovrebbe gia’ essere installato. Altrimenti

yum install wvdial

Ora dobbiamo lanciare il comando

wvdialconf

Verra’ creato il file /etc/wvdial.conf, con all’interno i dati del nostro modem e della nostra connessione.
Non resta che inserire i nostri parametri personali. Quindi

emacs /etc/wvdial.conf

Dovrebbe saltar fuori un file uguale a questo

[Dialer Defaults]
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Modem Type = Analog Modem
; Phone = <Target Phone Number>
ISDN = 0
; Username = <Your Login Name>
Init1 = ATZ
; Password = <Your Password>
Modem = /dev/ttyS0
Baud = 115200

Ora non bisogna far altro che inserire i propri dati, evitando di cancellare le parentesi angolari ed eliminando il ; dall’inizio della riga.
Un risultato di esempio e’ (ho inserito i dati di una connessione libera, quindi li potete pure utilizzare)

[Dialer Defaults]
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Modem Type = Analog Modem
 Phone = <7023456789>
ISDN = 0
 Username = <master2007>
Init1 = ATZ
 Password = <tiscali>
Modem = /dev/ttyS0
Baud = 115200

Infine per connetersi basta scrivere sulla console

wvdial

Per motivi di disponibilita’ della linea non ho ancora provato la connessione, ma se lo lancio mi dice

--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
ATZ
OK
--> Sending: ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
OK
--> Modem initialized.
--> Sending: ATDT<7023456789>
--> Waiting for carrier.
ATDT<7023456789>
NO DIAL TONE
--> No dial tone.
--> Disconnecting at Sat Jan  5 19:38:50 2008

Quindi dovrebbe funzionare.
Appena potro’ utilizzare la linea telefonica vi sapro’ dire meglio.

Ciao. :slight_smile:

prima di andare avanti Gbiolo, rispondi alla domanda del post #33 ?

Scusa se non ti avevo risposto, ma non riuscivo a trovare la scatola. Adesso l’ho trovata!!! :smiley: :smiley: :smiley:
E’ il modello 5630, 56K Faxmodem.

Ciao. :slight_smile:

bene il tuo è tra quei modelli che funzionano.
quello di Zod no.
quindi se non abbiamo informazioni contrarie è meglio che lasciamo perdere…
Zod hai preparato il martello ?
:slight_smile:

[quote=virus]
Zod hai preparato il martello ?
:-)[/quote]

no…
ho preparato lo spumante!!!
funzionaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

non proprio con quel wvdial.conf, come suggerito da gbiolo, pero’ dopo il wvdialconf e qualche tentativo con “wvdial” che diceva “cannot find modem”, non chiedetemi perché ma si è “sbloccato” qualcosa e da quel momento in poi il modem ha iniziato comunque a “farsi vedere” (mentre prima era come se non esistesse), e alla fine l’ho fatto parlare con Tiscali in dial-up.

Riepilogo cosa ho fatto:

  1. con system-config-network ho creato la solita connessione (già fatta tante volte in passato ma non voleva saperne di andare) per Tiscali

  2. ho modificato /etc/wvdial.conf creato da “system-config-network” aggiungendo i comandi “ATX0” e “Carrier Check = no” (dovrebbero essere equivalenti, ma se non li metto entrambi non mi compone numero perché non sente il segnale… bho!)

In pratica ora il wvdial.conf è cosi’:

[Modem0]
Modem = /dev/ttyS0
Baud = 115200
SetVolume = 2
Dial Command = ATDT
Init1 = ATZ
Init3 = ATM1L2
FlowControl = CRTSCTS
Carrier Check = no
[Dialer Tiscali]
Username = zod_felice_e_contento
Password = zod_contento_e_felice
Phone = 7023456789
Stupid Mode = 1
Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 X0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Inherits = Modem0
Carrier Check = no

e a questo punto con ifup ppp1 la connessione funziona!

# ifup ppp1
# ifconfig ppp0
ppp0      Link encap:Point-to-Point Protocol
          inet addr:62.11.231.122  P-t-P:213.205.24.21  Mask:255.255.255.255
          UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST  MTU:1500  Metric:1
          RX packets:231 errors:2 dropped:0 overruns:0 frame:0
          TX packets:240 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
          collisions:0 txqueuelen:3
          RX bytes:22668 (22.1 KiB)  TX bytes:14836 (14.4 KiB)
# ifdown ppp1

(non fate caso al fatto che faccio “ifup” e “ifdown” di “ppp1” e l’interfaccia creata si chiama invece “ppp0”. Deriva dal fatto che “ifup ppp0” mi tirerebbe su l’adsl tramite modem facendo pppoE, che non uso più da tempo, da quando ho un router, ma che ho comunque ancora configurata nel sistema perché non si sa mai!)

Che dire… Sono commosso :slight_smile:
Grazie virus… Grazie gbiolo!!!

[size=]Grande Zod[/size]

ora dobbiamo mettere in rete questo tuo risultato.

[size=]0833 - 245640 funziona !![/size]

[quote=zod]

ho preparato lo spumante!!!
funzionaaaaaaaaaaaaaaaa!!!

Grazie virus… Grazie gbiolo!!![/quote]
Grazie mailga non lo dici??? Ti ero così vicino spiritualmente!!! :smiley: :smiley: :smiley: :smiley:
A parte gli scherzi, la tua nuova vita ISPiana comincia sotto dei buoni auspici. E bravo zoddolo! :lol: