3com U.S. Robotics 56K faxmodem seriale

Ciao gente,
ho litigato (!!) col mio ISP e a breve cambierò operatore per il mio collegamento ASDL. Dato che immagino che ci sarà comunque un “buco” di qualche settimana (se non mese) dal momento in cui mi verrà soppressa l’attuale linea a quando mi verrà allacciata quella nuova, volevo chiedervi se qualcuno mi sa dire se il modem in oggetto funziona sotto Linux…

Anni fa ci avevo provato, però con esito negativo, ma ammetto di aver perso la pazienza troppo presto, dato che comunque era solo uno sfizio e non mi serviva realmente farlo funzionare

Ho fatto qualche ricerca in internet e sono rimasto un po’ spaesato: su alcuni siti si dice che è un Winmodem e non c’è verso di farlo andare, in altre pagine ho invece letto che i modem U.S. Robitics seriali funzionano…

La domanda banale è: c’è per puro caso qualcuno di voi che lo usa o l’ha usato in passato e mi sa dire qualcosa di certo in merito?

Grazie mille per l’attenzione e a presto!

[quote=zod]
Ciao gente,
ho litigato (!!) col mio ISP [/quote]
Ti vorrei aiutare, ma non so che dirti. Farei ricerche su internet esattamente come te (ma non certo meglio di te!).
Quello che volevo sottolineare è che anche zod litiga! (scherzo, ovviamente).
Mi pareva una cosa da enfatizzare… Buon new-ISP e sapendo la tua scelta, sono certo che ti troverai bene, anche se la banda a disposizione potrà essere inferiore.
Ciao, gabri.

lascia perdere, non farmi entrare nei dettagli perché è da 8 anni che cerco di tenere la calma, ma c’è stata la cosiddettà goccia che ha fatto traboccare il vaso…

come si suol dire “si sa chi si lascia ma non chi si trova”. Tuttavia ne avevo davvero piene le scatole. Spero di non aver fatto un clamoroso sbaglio e di finire dalla padella alla brace! Tuttavia dopo aver dato circa 3000 euro in 8 anni (ma i calcoli sono per difetto) a questi “signori” mi sarei aspettato un miglior “trattamento” dal loro customer care… Ma dopo averne sentite davvero troppe (ne cito giusto una perché merita: "linux non è compatibile con il tcp/ip, infatti sotto windows il protocollo si chiama “microsoft tcp/ip”…) mi sono deciso a faxare la disdetta…

Comunque se qualcuno ha qualche dritta da darmi su quel modem è ben accetta :slight_smile:

se è un seriale, non può essere un winmodem.
dovrebbe funzionare tranquillamente a meno chè non abbia un firmware “esotico”

Vero??? Avevo dedotto anch’io sta cosa ma a furia di leggere messaggi contrastanti in giro mi stavano venendo dubbi! Se me lo confermi tu allora vado tranquillo :slight_smile:

[quote]
dovrebbe funzionare tranquillamente a meno chè non abbia un firmware “esotico”[/quote]

Bè è una buona risposta, allora mi mettero’ di impegno a cercare informazioni al riguardo. Non ricordo esattamente i problemi avuti anni fa (credo con fc5) ma so solo che non voleva saperne di andare… Pero’ a questo punto se mi confermi che dovrebbe funzionare ci sbatterò la testa seriamente! Grazie mille!!!

dacci il modello esatto così diamo una occhiata anche noi.

UFR833I0B1PN
245640-01
C€168X

queste sono le informazioni stampate sullo scafandro… Ops, volevo dire “sul suo coperchio” :slight_smile:

è come questo?
http://www.usr.com/support/product-template.asp?prod=839

No, è quello nella foto che allego. Se ne trovo una migliore sul sito della 3com aggiorno la foto. Avrà una decina di anni abbondanti (negli ultimi 8 ho usato adsl… e lui era precedente!)

è un:
US Robotics - 3Com Sportster 56K V90 FAX External Modem Serial !!!
uno dei pochi winmodem seriali, esistenti sulla faccia della terra!
Che fregatura!

Ahahahaha… non so se ridere o piangere! Ecco… bene :slight_smile: Speriamo allora che i tempi morti tra un isp e l’altro siano ben pochi :slight_smile:

[quote=zod]
Speriamo allora che i tempi morti tra un isp e l’altro siano ben pochi [/quote]
Mi sono sempre chiesto quanti giorni dureresti senza internet…

[quote=mailga]
Mi sono sempre chiesto quanti giorni dureresti senza internet…[/quote]

potrei prenderci gusto e non ricollegarmi mai piu’ :slight_smile: chissà!

ma è un V90 o un V…
perché il V34 dovrebbe funzionare.

[quote=virus]
ma è un V90 o un V…
perché il V34 dovrebbe funzionare.[/quote]

è un V90 e se non ricordo male (ma sono passati secoli) avevo anche aggiornato firmware per V92, ma sto parlando davvero di tanti tanti tanti anni fa…

possiamo sempre provarci a farlo funzionare…

se hai in mente qualche miracolo dimmi pure :slight_smile: facciamo tutte le prove che vuoi!

comincia con uno scanmodem, vediamo che ci dice…

ok, ai suoi tempi l’avevo fatto…
Ci riprovo in giornata (ora purtropppo non posso) e ti incollo l’output. Grazie anticipatamente per la disponibilità!

edit: mmm che erroracci:

 ./scanModem

Continuing as this update is a only 0 weeks old,
but the current Update is always at:   http://linmodems.technion.ac.il


Identifying PCI bus slots with candidate modems.

 === Finished modem firmware and bootup diagnostics section. ===
 === Next deducing cogent software ===

Analysing card in PCI bus  00:1b.0, writing to scanout. 00:1b.0
./scanModem: line 994: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 995: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 996: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 997: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 998: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 999: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1000: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1001: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1002: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1003: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1354: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1560: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1561: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1562: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1563: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1564: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1565: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1566: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1567: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1568: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1569: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1570: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1572: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1573: 1: ambiguous redirect
./scanModem: line 1583: 1: ambiguous redirect
 Writing residual guidance customized to your System.
   A subfolder Modem/  has been written,  containing these files with more detailed Information:
 ------------------------------------------------------------------------------------------
 1stRead.txt   DriverCompiling.txt  InfoGeneral.txt  ModemData.txt
Rational.txt  SoftModem.txt        Testing.txt      UNSUBSCRIBE.txt
wvdial.txt    YourSystem.txt
-------------------------------------------------------------------------------------------
       Please read 1stRead.txt first for Guidance.

L’altra volta non me li aveva dati!

si arrabbia sulle righe “echo PCIDEV=$PCIDEV>>$OP”, " echo CLASS=’"’$CLASS’"’>>$OP" ecc ecc… Non gli piace il redirect >>$OP? Bho dopo indago per carpirne il perché!

Comunque aggiungo quanto di interessante mi ritrovo sotto la dir Modem/ generata dal suddetto script:

# cat YourSystem.txt
Fedora
...
Kernel is not yet providing pre-compiled drivers for WinModems

 The Modem/DriverCompiling.txt  is a MUST READ,
 if you are not experienced in configuring kernel-source/
 or get "unresolved symbols" upon driver insertion.
# cat Testing.txt
...
# pon
: pppd 2.4.1 started by marv, uid 1000
: abort on (BUSY)
: abort on (NO CARRIER)
: abort on (VOICE)
: abort on (NO DIALTONE)
: abort on (NO DIAL TONE)
: abort on (NO ANSWER)
: abort on (DELAYED)
: send (ATZ^M)
: expect (OK)
: ATZ^M^M
: OK
:  -- got it
: send (ATQ0V1E1M0S0=0W2&C1&D2+FCLASS=0^M)
: expect (OK)
: ^M
: ATQ0V1E1M0S0=0W2&C1&D2+FCLASS=0^M^M
: OK
:  -- got it
: send (ATDT3019178111^M)
: expect (CONNECT)
: ^M
: ATDT3019178111^M^M
: CONNECT
:  -- got it
: send (\d)
: Serial connection established.
: Using interface ppp0
: Connect: ppp0 <--> /dev/modem
: kernel does not support PPP filtering

Bho…
ho fatto anche

# ln -s /dev/ttyS0 /dev/modem
# wvdial

e mi dice:

--> WvDial: Internet dialer version 1.60
--> Warning: section [Dialer Defaults] does not exist in wvdial.conf.
--> Initializing modem.
--> Sending: ATZ
--> Sending: ATQ0
--> Re-Sending: ATZ
--> Modem not responding.

Hai qualche idea?

mi serve l’ FCC ID, come si faceva a rintracciarlo?