Accesso di più utenti in R/W ai files di una cartella

Salve a tutti sono nuovo di questa comunity e ho un problema.
Ho installato fedora core 6 su una macchina di un cliente affinche possa fare da file server.
Ho configurato SAMBA ma nel momento in cui un utente inserisce nella cartella DATI (condivisa a tutti) un file e successivamente un altro utente tenta di accedervi lo può fare in sola lettura non può ne modificarlo ne eliminarlo ne spostarlo… :frowning: :frowning: :frowning:
Come posso ovviare a questo???
Help me please??? :cry: :cry:

Se non è indispensabile che ogni utente acceda con la propria password rendi la cartella pubblica e non protetta e fai subito.

dai tutti i permessi a tutti gli utenti sulla cartella condivisa (da terminale chmod -R a+rwx nomecartella -R serve a dare tutti i permesi anche a tutto il contenuto)

fai la condivisione a livello di condivisione e non di utente e metti guest account = nobody (puoi farlo dall’interfaccia grafica di gestione di samba)

Se ognuno deve accedere con la propria password ma vuoi fare in modo che ciò che crea sia scrivibile anche dagli altri allora devi aggiungere una riga create mask = xxxx alle caratterisctiche della cartella condivisa.

Via interfaccia grafica hai già creato sul server tanti utenti e password quanti sono quelli che devo accedere e assegnato tutti alla cartella condivisa?

Poi via terminale puoi modificare direttamente il file /etc/samba/smb.conf è il file di configurazione di samba è molto lungo perché ci sono molti commenti che spiegano il funzionamenti di varie opzioni.

Fanne prima una copia che non si sa mai.

cp /etc/samba/smb.conf /etc/samba/smb.conf.copia

I permessi sono in forma numerica, nel file standard trovi un esempio con create mask = 0765

se devo essere sincero lo 0 iniziale non so cosa sia, gli altri 3 numeri sono: in posizione 1 permessi per l’utente proprietario, in pos2 per il suo gruppo in 3 per tutti gli altri.
7 significa che può leggere, scrivere ed eseguire.
Il numero si calcola così: 1=esecuzione 2=scrittura 4=lettura

se vuoi dare tutti i permessi 4+2+1=7
per dare solo lettura e esecuzione (esecuzione per file, apertura per le cartelle) 4+1=5

Se cerchi qui sul forum c’era una guida più dettagliata per i permessi su file e cartelle

Maestro ti ringrazio della descrizione più che esaustiva.

Hai qualche dritta da darmi su qualche manuale da potermi leggere per saperne molto di più… mi sono appassionato moltissimo a questo sistema e vorrei approfondire le mie conoscenze in merito.

Grazie e a presto

Una guida già ce l’hai installata sulla macchina Fedora.
Usa il comando man samba per averla a video, per stamparla prova man samba | a2ps
(guarda http://www.fedoraonline.it/modules/wfsection/article.php?articleid=109 guida su come stampare le pagine di manuale)

Credo che esistano diversi libri su Samba di alcune centinaia di pagine, non te ne so consigliare uno in particolare.

Per le conoscenze base di Linux in generale qui sul forum ci sono un po’ di articoli nella sezione Guide.

ringraziando tuzzer, che dispensa sempre consigli utili a noi “studenti”, molto indegnamente mi permetto di aggiungere che il bit 0 iniziale sulla maschera si riferisce ai tre bit di “permessi speciali” che possiamo avere, (cioè i SUID, SGID e lo sticky bit), il suo valore “0” dovrebbe azzerare l’impostazione di questi nei permessi dei file creati.
spero di non avere detto imprecisioni …