Acquisto lettore mp3 -- andrà con Fedora?

Ciao

pensavo di prendere un lettore mp3, e sono finito su questo

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=portablevideosound&type=mp3&subtype=mp3&model_cd=YP-S3JAB/EDC&fullspec=F

a 60€

Ancora non l’ho comprato, volevo chiedere se qualcuno sa se è possibile usarlo sotto fedora per metterci dentro le canzoni

Grazie

ps: ovviamente se avete consigli in generale su questo o altri lettori, sono tutto orecchi :smiley:

protocollo mtp, dovrebbe andare tranquillamente se il produttore rispetta gli standard.

Io personalmente sono contrario ai lettori che non permettono di accedere direttamente alla memoria: MTP è un protocollo vecchio e inutile (viene ancora usato solo per questioni di DRM, altro argomento a cui sono contrario) che rende solo meno usabile il lettore: il filesystem viene gestito direttamente dal dispositivo e non dal s.o rendendo impossibile ad esempio il recupero dei dati in caso di corruzione. Non puoi usare il lettore come chiavetta in caso di necessità (ergo devi sempre portarti dietro sia una chiavetta che il lettore).
E con l’MTP non si è mai sicuri, addirittura su windows alcuni lettori che usano mtp funzionano solo se si installa wmp 11, se hai il 10 no (quindi alla faccia dello standard).

alternativa e lettori che la usano (l’alternativa)?

Grazie

S.

hai la famiglia degli ipod(originali o meno) però al loro prezzo :confused:
teoricamente non si può estrarre la musica una volta inserita, ma solo cancellarla. E senza itunes diventa difficoltoso inserircela.
Io in verità uso songbird per gestire la musica nell ipod, e se devo estrarre qualche canzone vanno bene programmi come rhytmbox o gtkpod.

Non so dirti per protocolli o simili. Se cerchi qualcosa di open, sicuramente ce scelta migliore

[quote=wushu1991]
hai la famiglia degli ipod(originali o meno) però al loro prezzo :confused:
teoricamente non si può estrarre la musica una volta inserita, ma solo cancellarla. E senza itunes diventa difficoltoso inserircela.
Io in verità uso songbird per gestire la musica nell ipod, e se devo estrarre qualche canzone vanno bene programmi come rhytmbox o gtkpod.

Non so dirti per protocolli o simili. Se cerchi qualcosa di open, sicuramente ce scelta migliore[/quote]

60€, non voglio andare oltre. :slight_smile:

Tutti i non-ipod usano mtp? quindo non è che abbia molte alternative!

:slight_smile:

Ho trovato anche questo

http://telephone-gps-mp3.fnac.com/a2472527/Lecteur-MP3-MP3-audio-video-Philips-SA3045-FM-4-Go?PID=71416

ma non capisco che protocollo usa!

S.

Alcuni creative non sono mtp (posseggo un Creative Zen Stone Plus e viene riconosciuto come chiavetta usb).
Posseggo anche un Samsung Yp-U3 che è MTP e viene riconosciuto tranquillamente,Rhythmbox riesce a gestirlo bene,anche Exaile ma dovrei installare delle librerie,quindi non so.

Non mi pronuncio sugli ipod…meglio un lettore con mtp piuttosto (anche se su linux mi pare si possa far vedere come periferica di archiviazione).
Il mercato è pieno di lettori che fanno accedere alla memoria interna come se fosse una chiavetta, se vuoi faccio una ricerca.

[quote=Astharoth]
Non mi pronuncio sugli ipod…meglio un lettore con mtp piuttosto (anche se su linux mi pare si possa far vedere come periferica di archiviazione).
Il mercato è pieno di lettori che fanno accedere alla memoria interna come se fosse una chiavetta, se vuoi faccio una ricerca.[/quote]

Sono tutto orecchi… :slight_smile:

Quando mi fai sapere qualcosa esco per prenderlo.
Ciò detto non è che abbia disperatamente bisogno di usarla come chiave usb.

grazie
S.

Ahahah ok. Considera che sono mie opinioni personali. Se gli svantaggi che ti ho elencato prima non rappresentano un grosso problema non hai nessun motivo per non prendere quel lettore [magari controlla solo prima se c’è qualcuno che l’ha testato su linux tanto per essere sicuri] :slight_smile: Se invece lo sono faccio una ricerca!

EDIT: il progetto libmtp ha una http://libmtp.sourceforge.net/compatibility.php! Così ti puoi orientare.

EDIT2: mmm…è scarna e piena di unknown. Non esattamente utilissima. Conferma solo che tutti i modelli creative con mtp funzionano perfettamente.

EDIT3: il progetto gnomad2 riporta:

Se quello che non ti convinceva era solo il fatto di usarla come USB, allora in effetti per me non era un grande problema (mi sposto praticamente solo da casa all’università. e con ssh posso trasferire i file).

Se comunque hai qualche minuto e ti vengono in mente uno o due modelli/marche che si possono usare come usb, ti ascolto. :slight_smile:

Grazie
S.

I migliori che ho mai provato sono gli http://www.cowonglobal.com/: la maggior parte dei modelli supporta ogg e flac, durata della batteria assurda (molti modelli arrivano a 50 ore (dai test “solo” 45) di riproduzione audio), pulizia e potenza dell’audio in uscita (quasi da audiofili), utilizzano algoritmi che tentano di rimuovere le distorsioni introdotte dalla compressione mp3, firmare aggiornabile (e aggiornato molto spesso non tanto per correzione bug ma per aggiungere caratteristiche nuove, sono degli smanettoni alla cowon :-)), molto belli e robusti e vengono tutti letti come chiavetta quindi nessun problema a usarli ovunque. I lati negativi sono il prezzo che non è bassissimo (quello meno costoso penso sia l’U5. la versione da 4 giga con radio e registratore vocale, batteria normale da circa 24 ore, peso 35g viene meno di 80€) e la poca diffusione in italia (ma magari in francia la situazione è un po’ meglio).

Poi ho sentito parlare molto bene degli archos. Però sono quasi tutti dei player multimediali (praticamente mini computer che montano linux sopra) più che degli standard mp3, e potrebbero non interessarti, a parte il modello 105 che è il piccolino della famiglia ma ha solo 2GB di memori e non ha la radio (costo sui 50€).

Poi praticamente tutti i lettori di marche più popolari che ho trovato girando nelle grandi catene/supermercati come packard-bell o scott funzionano come memorie di massa (anche perché implementare il protocollo mtp rende l’hw più costoso).

Ma ripeto, se non ti da fastidio non poter recuperare i dati in caso di corruzione del filesystem e usare un programma apposta per metterci le canzoni sopra puoi orientarti anche sui creative [guarda la lista di gnomad2 che ho postato prima] (anche se alcuni modelli funzionano senza mtp) o anche sul samsung di prima che probabilmente funziona (non sono riuscito a trovare info certe a proposito).

Secondo me, un buom criterio di scelta è il supporto dei files flac.

[OT] Si, anche io lo considero un extra molto gradito. Ma effettivamente è utile solo a chi vuole trasferire la sua collezione di cd sul pc e ha la possibilità di farlo in flac, tutti gli altri non ci guadagnerebbero niente a convertire da mp3 a flac purtroppo.[/OT]

[OT2] Il mio sogno (ergo finchè studio e non lavoro rimarrà tale…) rimane il D2+ della cowon: 50 ore di playback audio e 10 di video, supporto per xvid (solo 320x240 però), uscita video (anche se c’è da dire che il cavo lo vendono a parte i furbetti), display a 16 milioni di colori touchscreen, possibilità di espandere la memoria interna con delle economiche sd, calcolatrice scientifica!], equalizzatore a 5 barre a bande variabili e tutte le caratteristiche tipiche degli iAudio. Se no mi accontenterò anche di un “banale” iAudio 7 con le sue 60 ore di playback :-)[/OT2]

Mi hai messo la pulce nell’orecchio con sto cowen!!! Ho trovato l’iaudio7 a 99€… l’u5 a 85…

mmmmmmmmmmmm

[quote=sasomao]
Mi hai messo la pulce nell’orecchio con sto cowen!!! Ho trovato l’iaudio7 a 99€… l’u5 a 85…

mmmmmmmmmmmm[/quote]
Cowon iaudio 7 a vita!
Per me è IL lettore mp3 :smiley:

[quote=Paky]

[quote=sasomao]
Mi hai messo la pulce nell’orecchio con sto cowen!!! Ho trovato l’iaudio7 a 99€… l’u5 a 85…

mmmmmmmmmmmm[/quote]
Cowon iaudio 7 a vita!
Per me è IL lettore mp3 :-D[/quote]

che dite faccio sta pazzia???

iaudio7 da 8 Gb a un centinaio di euri…

http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/cowon-iaudio-7-review.php

http://reviews.cnet.com/mp3-players/cowon-iaudio-7-4gb/4505-6490_7-32491087.html

http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2007/07/17/Cowon-iAudio-7-4GB-/p1

Così puoi decidere :slight_smile:

A quanto pare l’unico difetto è l’interfaccia non intuitivissima. Non sapevo permettesse se uno vuole di abilitare il protocollo mtp per farlo funzionare con siti/programmi che ne hanno necessità. Alla faccia della versatilità!

[quote=Astharoth]
http://www.anythingbutipod.com/archives/2007/07/cowon-iaudio-7-review.php

http://reviews.cnet.com/mp3-players/cowon-iaudio-7-4gb/4505-6490_7-32491087.html

http://www.trustedreviews.com/mp3/review/2007/07/17/Cowon-iAudio-7-4GB-/p1

Così puoi decidere :slight_smile:

A quanto pare l’unico difetto è l’interfaccia non intuitivissima. Non sapevo permettesse se uno vuole di abilitare il protocollo mtp per farlo funzionare con siti/programmi che ne hanno necessità. Alla faccia della versatilità![/quote]

la cosa che mi stupisce più è che in una delle recensioni che hai linkato (ne avevo lette altre nel pomeriggio) gli danno “solo” 7/10 come audio, mentre avevo letto che l’audio è ottimo

ci sto pensando seriamente, dico a me stesso che i 40€ in più si giustificano anche coi 4Gb in più :smiley: