Aeskulap

Ho visto che il programma per visualizzare dicom Aeskulap non è più presente nelle repo! Come posso fare ad installarlo?

O trovi un’alternativa, o provi ad installare un vecchio pacchetto, o segui la procedura descritta dal sito ufficiale: http://aeskulap.nongnu.org/download.html

Sul sito ufficiale il file da scaricare non funziona! Altre idee?

ciao.
pensi che ti possa interessare http://amide.sourceforge.net/index.html programma alternativo?
all’interno del link trovi anche il pacchetto rpm
ho trovato anche un altro programma, alla carta pare abbastanza buono:
si chiama http://www.slicer.org/
c’è il pacchetto tar.gz ed un ottima documentazione

Altrimenti puoi provare anche imagej (dai repo Fedora).
Ma è più per l’analisi immagini che per una semplice visualizzazione…

Sto provando ad installare slicer ma non sono molto pratico di compilazione. Questo è quanto:

[Jacopo@new-host Scaricati]$ tar -xvzf Slicer-4.5.0-1-linux-amd64.tar.gz-x.y.z.tar.gz tar (child): Slicer-4.5.0-1-linux-amd64.tar.gz-x.y.z.tar.gz: funzione "open" non riuscita: File o directory non esistente tar (child): Error is not recoverable: exiting now tar: Child returned status 2 tar: Error is not recoverable: exiting now

Il nome del file e del percorso sono giusti quindi dov’è l’errore?

[quote=bulgaro]Sto provando ad installare slicer ma non sono molto pratico di compilazione. Questo è quanto:

[Jacopo@new-host Scaricati]$ tar -xvzf Slicer-4.5.0-1-linux-amd64.tar.gz-x.y.z.tar.gz tar (child): Slicer-4.5.0-1-linux-amd64.tar.gz-x.y.z.tar.gz: funzione "open" non riuscita: File o directory non esistente tar (child): Error is not recoverable: exiting now tar: Child returned status 2 tar: Error is not recoverable: exiting now

Il nome del file e del percorso sono giusti quindi dov’è l’errore?[/quote]
Sei sicuro che il file si chiami “…tar.gz-x.y.z.tar.gz”? a me sembra un modo molto strano per chiamare una release…

sei sicuro di aver scritto bene il nome del file?
a me risulta avere un nome differente.
ci mostri questo output?

$ ls ~/Scaricati/Slicer*

/home/Jacopo/Scaricati/Slicer-4.5.0-1-linux-amd64.tar.gz 

ad ogni modo ho provato ad installarlo in questo modo, e pare che funziona.
intanto devi scaricare il file da 250mb c.ca dal sito che ti ho passato.
poi da un terminale ti porti nella cartella dove hai scaricato il file ad esempio:

# cd ~/Scaricati

e lanci questo comando che ti permette di scompattare il file nella cartella /opt

# tar -xvzf Slicer-4.5.0-1-linux-amd64.tar.gz -C /opt/
dopo di che ti porti nel seguente percorso:

$ cd /opt/
e lanci il programma con:

$ ./Slicer

il programma pare funzioni correttamente anche se non ho un immagine DICOM per fare un test.

ok, avevi solo sbagliato a digitare il nome del pacchetto. segui il post #10 e andrà tutto bene… almeno spero.

Sembra che funzioni…domani deve provarlo con file dicomdir e ti faccio sapere!
Esiste il sistema di averlo come programma e quindi come icona senza doverlo aprire da terminale o dall’eseguibile della cartella?

ovviamente si.
facci sapere se usi gnome o kde ad ogni modo, prova a cercare “come creare un lanciatore”
e scoprirai che anche qui se ne è già parlato ad esempio in http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=181388 discussione
Buona giornata

… o anche in http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=23897

Sto usando gnome, ho provato ad utilizzare la guida e questo è quanto:

[root@new-host Jacopo]# gnome-desktop-item-edit --create-new /usr/share/applications/Slicer.desktop bash: gnome-desktop-item-edit: comando non trovato...
Cosa faccio?

hai seguito la guida che ti ho passato io, vero?
riguardandola, stavo notando che è una discussione molto vecchia risalente a maggio 2012.
onestamente non ho fatto caso alla data. consiglio di seguire il link postato da marcomotta
visto che è più recente. Purtroppo uso kde, e non ti posso aiutare in questo senso,
vediamo se qualcun altro riesce ad aiutarti in tal senso nel caso non riesci con quest’altra guida.

Se devo dire la verità sull’altra guida non ci ho capito molto, preferirei qualche buon anima che mi guidasse passo passo… :sorry:

http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=232702#p232702
(ma anziché salvare sul Desktop, salva in usr/share/applications)

Sembra sia uscita la versione di aeskulap per f23! Questo è il link https://apps.fedoraproject.org/packages/aeskulap
Chi mi da una mano passo passo ad installarla? (so che si sono le guide ma non riesco) Grazie!

Devi aver settato i repo “updates” di F23 e poi non ci sono particolari cose da fare, devi usare la solita procedura per installare pacchetti, ovvero dai il comando:

# dnf install aeskulap

e ti risolve le dipendenze.
Fatto ! :hammer:
Ciao.
Sergio