Aggiornamento BIOS

Ho un PC portatile HP compaq nx 7400 con dei problemucci riguardante l’alimentazione spiegati http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20821, ora avrei neccessità di aggiornare il BIOS del mio pc, ho pensato di aprire una nuova discussione in modo tale che anche gli utenti di Fedora 18 potessero essere certi di poter seguire http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20446, comunque sul sito del produttore ho trovato diversi file da scaricaricare:

[list=]
]HPQFlash per BIOS di sistema per notebook HP (68YGU) - basato su Microsoft Windows/Vista/]
[/list]
[list=
]
]ROM Image for HP Notebook System BIOS (68YGU) Remote ROM Flash - SSM Compliant/]
[/list]
[list=*]
]ROMPaq per BIOS di sistema per notebook HP (68YGU) - FreeDOS Bootable Media/]
[/list]

Ora la mia domanda è: come procedere esattamente?
Io sul mio PC ho rimosso completamente Windows quindi non saprei proprio come fare ad eseguire il file .exe!
Ho trovato http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20446 inerente a fedora 17, posso tranquillamente seguire quella?

Riporto alcuni passaggi dellahttp://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=20446

[quote]
4. Scaricato l’eseguibile Windows exe proposto dalla DELL
5. Salvato tutto il possibile dal pc in questione (anche immagini delle partizioni) su un disco NTFS esterno
6. Copiato il file exe su una chiavetta usb FAT32
7. Boot con CD Clonezilla e lancio Freedos (disponibile sul disco Live di Clonezilla)
8. al prompt DOS A:> inviare C:
9. appare il contenuto della chiavetta e quindi lanciare l’exe del BIOS
10. il programma installa il nuovo BIOS (nessuna interattivita’ o domande solo lista azioni running)
A reboot funziona tutto di nuovo e la versione BIOS e’ la A05[/quote]

Con questa procedura è possibile aggiornare anche altre componentistiche?

che intendi dire con “altre componentistiche” ?

So che conta poco un’ impressione ma credo si riferisca al fatto che Astrogator abbia un Dell mentre Merio95 ha un HP.

può essere.

@Merio95: la procedura di aggiornamento bios è cosa delicata e pericolosa, essa va fatta seguendo scrupolosamente le indicazioni del produttore della macchina e solo quelle, non esiste una procedura generale di aggiornamento valida per ogni macchina.

Intendo dire che sul sito dell’HP ci sono altre voci per il download riferite a: Intel Chipset Installation Utility for ICH7, Driver per Texas Instruments Media Card ecc… guardate voi stessi sul sito dell’http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1847095&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1847094&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093, comunque la mia era solamente una curiosità, perché i driver audio, video e tutto il resto funzionano alla perfezione.

La cosa che mi interessa di più è cercare di capire come aggiornare il BIOS del portatile non avendo più Windows e non potendo eseguire l’exe.
Come detto nel primo post ci sono diverse opzioni da scaricare sotto la voce driver, le riporto nuovamente

[list=*]
]HPQFlash per BIOS di sistema per notebook HP (68YGU) - basato su Microsoft Windows/Vista/]
[/list]

[list=*]
]ROM Image for HP Notebook System BIOS (68YGU) Remote ROM Flash - SSM Compliant/]
[/list]

[list=*]
]ROMPaq per BIOS di sistema per notebook HP (68YGU) - FreeDOS Bootable Media/]
[/list]

Svolgono tutte la stessa funzione?

Il produttore non accenna minimamente su come fare ad aggiornare il BIOS in sistemi Linux… C’è però quell’opzione “FreeDOS Bootable Media” che mi da speranza

se guardi con attenzione troverei anche le istruzioni dettagliate su come devi procedere.

se vai all’interno del bios della scheda madre, non c’è la possibilità di fare l’upgrade della ROM?
se così fosse ti basterebbe scaricare la ROM dal sito del produttore metterla in una pennetta USB riavviare entrando nel Bios e fare l’upgrade

[quote]se vai all’interno del bios della scheda madre, non c’è la possibilità di fare l’upgrade della ROM?
se così fosse ti basterebbe scaricare la ROM dal sito del produttore metterla in una pennetta USB riavviare entrando nel Bios e fare l’upgrade[/quote]
se vado all’interno e BIOS in alo a destra leggo la versione 1.34, mentre se vado su FILE INFO SISTEMA leggo V. ROM BIOS F.06, non riesco a trovare l’opzione per effettuare un eventuale update, per questo chiedevo se il procedimento sopra postato poteva essermi d’aiuto, l’utente usa FREEDOS che gli permette di eseguire l’exe

leggere con attenzione le specifiche del produttore.