Buongiorno vorrei sapere se posso effettuare un aggiornamento direttamente dalla 17 alla 22 con fed up o se possono esserci preblemi. Altrimenti potreste consigliarmi come fare?
forse lo potresti fare gradualmente.
guarda se https://fedoraproject.org/wiki/Upgrading_from_EOL_Fedora_using_yum può esserti utile
Mi conviene fare tutti questi passaggi o c’è il sistema di intallare direttamente la 22?
No, fermi un attimo… L’upgrade tramite yum non è un metodo ufficialmente supportato.
Esiste fedup, ma per un salto così grande, è fortemente consigliata un’installazione pulita. A conti fatti, risparmi molto tempo rispetto ad avanzamenti graduali.
ok. quidi come devo fare?
Mi indichi passo passo cortesemente?
In linea di massima, i passaggi sono questi (in caso di dubbi chiedi pure):
- Fai un backup di tutti i tuoi dati, anche di quelli a partenenti ad altri sistemi operativi in multiboot (se presenti).
- Scarica Fedora 22 Workstation da https://getfedora.org/it/workstation/.
- Crea un supporto per l’installazione.
- Installa Fedora 22. Puoi prendere spunto da http://doc.fedoraonline.it/Installazione_Fedora_22.
ha senso installarla sopra o è meglio formattare tutto e poi installarla?
A livello pratico, non cambia nulla. Puoi operare come preferisci.
Da questo punto di vista, Anaconda (installer di Fedora) è molto flessibile:
- Puoi rimuovere le vecchie partizioni durante il processo di installazione e crearle ex-novo.
- Puoi anche decidere di mantenere le stesse identiche partizioni, formattandole e impostandole come punti di mount di Fedora 22.
- In aggiunta, potresti perfino mantenere i tuoi dati preservando la /home attuale, utilizzandola come punto di mount, senza formattarla (formattando quindi solamente le altre partizioni).
A causa dell’obsolescenza del tuo sistema attuale però, io preferirei escludere il “punto 3” e optare per una soluzione più pulita (“1” o “2”). Cinque rilasci non sono proprio pochi e molte cose son cambiate nel frattempo.
Sto provando a fare un salto dopo l’altro. Devo passare dalla 17 alla 18 ma arriva questo errore:
[root@localhost jacopo]# fedup --network 18
setting up repos…
getting boot images…
.treeinfo | 1.1 kB 00:00
Downloading failed: couldn’t get boot images: curl#22 - “The requested URL returned error: 404 Not Found”
Cosa devo fare?
Mi chiedo se le immagini di boot che ti servono sono ancora presenti. Martedì esce Fedora 23: la 18 è obsoleta da un “pochino” oramai…
Potrebbe anche essere un problema temporaneo dei server: riprova fra qualche minuto. Se persiste, posta qui l’output di:
# yum repolist enabled
ok. Seguirò il tuo consiglio. Magari tra qualche giorno passo direttamente alla 23. Ho bisogno di un chiarimento: quando nel post 6 parli di creare il supporto per l’installazione cosa intendi? Intendi che masterizzo la 23,faccio partire l’installazione e si sostituisce direttamente sulla mia fedora 17 mantenendo inalterato il resto(programmi, file salvati etc…)?
No. Creare un supporto, significa creare un cd, un dvd o una chiavetta avviabile di Fedora 22 Workstation (o della 23 che uscirà martedì, se preferisci). Insomma, predisporre una “sorgente” dalla quale installare il nuovo sistema operativo. I file personali vanno invece messi al sicuro su un hard disk esterno (o su una chiavetta) prima di incominciare il processo.
Lo svantaggio di una nuova installazione rispetto ad un upgrade, è appunto quello della perdita del sistema attuale. Ovvio quindi che, potenzialmente, il tutto si traduce in un maggior dispendio in termini di tempo per riconfigurare l’ambiente.
A conti fatti però, un avanzamento di versione tramite fedup o altro, conviene solo se il salto da fare è di uno (massimo due) rilasci. Nel tuo caso no: la 17 è veramente troppo lontana, per questo opterei per un’installazione pulita.
Concordo anch’io che per il salto dalla 17 alla 22 (o meglio 23 a breve) è meglio un’installazione pulita piuttosto che il passaggio da versione a versione.
Ma dalla 17 alla 18 non c’era ancora “preupgrade”? o fedup è arrivato con la 17?
FedUp è stato rilasciato proprio per l’aggiornamento dalla 17 alla 18 (leggi http://doc.fedoraonline.it/Aggiornamento_Fedora_con_FedUp)
Ok Perfetto! Attendo martedì e se ho problemi mi faccio vivo! Grazie!