Ciao,
Sono rimasto nel neolitico o giù di lì, lo so.
Ma non mi va di aggiornare tutto sul mio vecchio PC con Fedora 21.
Vorrei aggiornare solo Firefox, che mi è rimasto fermo alla versione 42, ed i plug-in per FF, in particolare Flash Player e Java Script.
Però voglio essere sicuro di non combinare qualche pasticcio.
Ho scaricato l’ultima versione per linux 64bit da mozilla.
Ora qual è la procedura corretta per effettuare l’aggiornamento?
Per essere fattibile credo sia fattibile, però, oltre ai pacchetti di Firefox e compagnia bella, potrebbe rendersi necessario installare anche eventuali dipendenze alle versioni più recenti che non sono compilate per F21 per cui dovresti ricompilarle e a cascata tutto ciò che non funzionerebbe più bene a causa dei pacchetti modificati fino ad arrivare anche al kernel.
Io ti consiglio di ripensarci e passare a F24.
@Zievatron
Giusto per vedere l’effetto che fa
$ cd /$HOME/Scaricati
$ wget -c https://download-installer.cdn.mozilla.net/pub/firefox/releases/49.0.2/linux-x86_64/it/firefox-49.0.2.tar.bz2
$ tar -x -v -f firefox-49.0.2.tar.bz2
$ cd firefox/
$ ./firefox
Cupo, ma posso provare tranquillamente, o c’è pericolo che l’effetto che fa sia brutto?
La versione di Firefox scaricata viene eseguita entro la tua home e l’unica modifica al sistema riguarda la creazione di un profilo nella folder .mozilla sempre del tuo utente.
Per procedere in modo assolutamente sicuro crea temporaneamente un nuovo utente ed esegui la procedura dopo aver effettuato l’accesso al sistema con l’utente di nuova creazione
Se invece gli lascio creare un profilo nella folder .mozilla dell’utente attuale, cosa succede?
Cioè, al riavvio dovrei avere la nuova versione di FF. Ma se non funziona, come faccio marcia indietro?
Modifica la procedura come segue. Verrà creato un profilo indipendente per la release di Firefox eseguita dalla tua home
$ cd /$HOME/Scaricati
$ wget -c https://download-installer.cdn.mozilla.net/pub/firefox/releases/49.0.2/linux-x86_64/it/firefox-49.0.2.tar.bz2
$ tar -x -v -f firefox-49.0.2.tar.bz2
$ cd firefox/
$ ./firefox --ProfileManager
crea un nuovo profilo, es. Test
quindi
$ ./firefox -P Test
Ho provato.
Scarico e scompatto senza problemi.
Alla fine, però, qualcosa non funziona.
Avviando firefox con il profilo Test mi ritrovo sempre con la versione 42.
Hai eseguito l’ultimo comando del post #7 dalla folder firefox presente in Scaricati della tua home?
La prima volta sì, ma non ho guardato la versione.
La seconda volta ho usato il comando del menù delle applicazioni ed ho avviato il profilo test. Non ho notato differenze ed ho guardato la versione.
Ok, allora è corretto che si sia avviata la release di Firefox prevista per Fedora 21.
Esegui ora l’ultimo comando del post #7 sincerandoti di essere nel percorso indicato. Dovresti così avviare da quel percorso locale la versione “parallela” che andrà ad adoperare il profilo ad hoc che hai creato precedentemente.
Ho riprovato e sembra aver funzionato tutto correttamente.
Almeno la versione risulta essere l’ultima.
Ora come mi conviene procedere per avere FF ultima versione che parte normalmente da menù con tutte le mie impostazioni, segnalibri, cronologia, password salvate e plug-in?
Per creare il lanciatore, puoi fare qualcosa del tipo:
- Copia il lanciatore di firefox, cambiando la stringa relativa all’esecuzione:
$ cp /usr/share/applications/firefox.desktop ~/.local/share/applications/firefox_updated.desktop
$ perl -pi -e 's!Exec=firefox!Exec=~/Scaricati/firefox/firefox -P Test!g' ~/.local/share/applications/firefox_updated.desktop
- Chiudi e riapri la sessione.
In aggiunta a quanto indicato dall’ottimo Arkanoid, per utilizzare il tuo vecchio profilo con l’edizione aggiornata di Firefox procedi con
$ firefox --ProfileManager
elimina quindi il profilo* Test* che hai creato a scopo di prova e procedi alla creazione di un nuovo lanciatore come suggerito al post precedente (così rivisto allo scopo):
$ cp /usr/share/applications/firefox.desktop ~/.local/share/applications/firefox_updated.desktop
$ perl -pi -e 's!Exec=firefox!Exec=~/Scaricati/firefox/firefox!g' ~/.local/share/applications/firefox_updated.desktop
Ho provato, ma qualcosa non ha funzionato.
Se uso il nuovo lanciatore ottengo questo messaggio:
Impossibile eseguire il comando "~/Scaricati/firefox/firefox %u".
Esecuzione del processo figlio "~/Scaricati/firefox/firefox" non riuscita (File o directory non esistente)
Ovviamente ho verificato ed il percorso risulta corretto.
Prova a rimuovere il %u dal lanciatore firefox_updated.desktop
Provato. Non è cambiato niente.
Ottengo la stessa risposta, solo senza il %u
Scusa, Arkanoid, ma nel lanciatore *.desktop non puoi inserire “~”, devi mettere il percorso reale (es. “/home/zievatron/Scaricati/firefox/firefox”).
Non funziona neppure $HOME, se ben ricordo.
Ho provato a mettere l’indirizzo completo nel lanciatore.
Adesso fa partire FF ma sempre in versione 42
Possiamo vedere
$ cat $HOME/.local/share/applications/firefox_updated.desktop