aggiungere stampanti di rete

ciao a tutti,

ho dei problemi ad aggiungere qualsiasi stampante di rete presente su una rete windows. ho installato samba, avviato cups, poi sono andato tramite la gui su:

sezione Administrator - add printer aggiungo il seguente url dopo aver selezionato internet printing protocol ( http )

http://192.168.30.20/HP_P1102w

se vado sullo status, printers appare:
hp HP LaserJet Professional p1102w, hpcups 3.11.5, requires proprietary plugin Idle

dove mi perdo?
thanks in advance

non mi è chiaro bene il problema.
la stampante è installata su una macchina windows o su una macchina fedora ?

la stampante è installata su una macchina windows 7 pro.
ho anche altre stampanti installate su macchine windows xp pro se il 7 dovesse creare problemi.

può influire che tutte le macchine stanno sotto dominio?

no.

dai il comando:

# system-config-firewall

il client di stampa in rete è autorizzato ?

ok,

system-config-firewall avviato

cosa intendi?

[quote=k3asd]
ok,

system-config-firewall avviato

cosa intendi?[/quote]

Intende se il firewall di fedora è impostato per bloccare le comunicazioni con la stampante o invece autorizza queste comunicazioni. In pratica se c’è o meno una V su client di stampa di rete

E aggiungo, il firewall di windows invece?
Non ricordo come si configura, nel dubbio, per prova disabilitalo per intero e vedi se stampa.

disattivato firewall di windows, al momento non è presente una V sul protocollo IPP

[quote=k3asd]
disattivato firewall di windows, al momento non è presente una V sul protocollo IPP[/quote]

Se metti una V su IPP lasci passare il traffico dall’esterno verso fedora.

Disabilitando il firewall di windows? Funziona?

nada
ma se volessi trovare altre stampanti in rete come faccio?

hai settato il firewall di fedora in modo che il client di stampa sia abilitato ?

@virus:
se intendi impostando un flag su IPP sì
altrimenti non so a cosa ti riferisci

Puoi provare a rispiegare il problema? Perché non è molto chiaro cosa vada e cosa no:

Dov’è spiegato il problema? L’hai aggiunta e dallo status ti compare disponibile e in attesa… cosa non va?

la stampante attualmente è in questo stato ( lo rilevo da cups )

HP HP HP LaserJet Professional p1102w, hpcups 3.11.5, requires proprietary plugin Idle

ho installato cups e samba
e ho aggiunto la stampante tramite protocollo IPP

nonostante la stampante venga addata correttamente non riesco a stampare

il servizio è avviato? Per verificare:

$ systemctl status cups.service

Non dovrebbe servire visto che usi un protocollo standard e non è fedora a fornire il servizio di server di stampa

Viene mostrato qualche messaggio di errore?

cups.service - LSB: The CUPS scheduler
Loaded: loaded (/etc/rc.d/init.d/cups)
Active: active (running) since Thu, 18 Aug 2011 18:03:07 +0200; 21h ago
Main PID: 1276 (cupsd)
CGroup: name=systemd:/system/cups.service
? 1276 cupsd -C /etc/cups/cupsd.conf

quando lancio la stampa nella sezione Printers di cups noto:

HP HP HP LaserJet Professional p1102w, hpcups 3.11.5, requires proprietary plugin Processing - “Connecting to printer…”

poi dopo circa 1 minuto, a video:

Printer HP may not be connected

esiste un comando per verificare i dispositivi di rete, quindi host, stampanti ?

Sempre col firewall di windows disabilitato? (e solo per fare la prova, poi andrebbe ri-abilitato).
Se ti risponde così è perché:

  • la rete non funziona (dubito)
  • il firewall di windows ti sta bloccando
  • la stampante è spenta o scollegata (spero di no :-D)
  • il demone per la stampa in rete su windows è spento

da windows riesci a usare quella stampante di rete? (da un windows diverso da quello che fa host per il servizio di stampa di rete)

puoi fare un ping all’IP che vuoi per vedere se si parlano

$ ping 192.168.30.20

Però qua torno a non capire la situazione :smiley:

Ma è una stampante di rete o è una stampante USB collegata ad un computer con windows 7 pro che fa da server di stampa?
Io stavo immaginando la stampante USB collegata ad un PC con windows 7 pro visto che hai detto di averla installata lì.

[quote]- la rete non funziona (dubito)

  • il firewall di windows ti sta bloccando
  • la stampante è spenta o scollegata (spero di no )
  • il demone per la stampa in rete su windows è spento

da windows riesci a usare quella stampante di rete? (da un windows diverso da quello che fa host per il servizio di stampa di rete)[/quote]

  • firewall di windows è disabilitato
  • stampante accesa
  • questo non credo, da windows stampo

[quote]Ma è una stampante di rete o è una stampante USB collegata ad un computer con windows 7 pro che fa da server di stampa?
Io stavo immaginando la stampante USB collegata ad un PC con windows 7 pro visto che hai detto di averla installata lì.[/quote]

è una stampante usb collegata a una macchina fisica ove è installato windows 7 e condivisa agli altri per poter stampare

ti chiedevo se fosse possibileavere una lista delle altre stampanti in rete così provo ad aggiungerne una e faccio un po’ di troubleshoting perché al momento sono bloccato

[quote=k3asd]
è una stampante usb collegata a una macchina fisica ove è installato windows 7 e condivisa agli altri per poter stampare

ti chiedevo se fosse possibileavere una lista delle altre stampanti in rete così provo ad aggiungerne una e faccio un po’ di troubleshoting perché al momento sono bloccato[/quote]

Non essendo una stampante di rete, per vedere le stampanti connesse devi vedere il server windows cosa permette di fare. Con CUPS c’è una pagina web dalla quale si possono configurare le stampanti connesse a quella macchina. Con windows non so.

[quote]sezione Administrator - add printer aggiungo il seguente url dopo aver selezionato internet printing protocol ( http )

http://192.168.30.20/HP_P1102w[/quote]

hai provato con: internet printing protocol ( ipp )?

allora ho aggiunto la stampante tramite protocollo ipp:
la stringa che ho messo è la seguente:
ipp://indirizzoip/ipp

su cups mi fa un’esempio simile

quando vado a stampare qualcosa, sulla sezione Printers di cups appare questo:

proprietary plugin Processing - “/usr/lib/cups/filter/hpcups failed”

e poi l’errore di mancata connessione alla stampante.