Buon pomeriggio a tutti,
continuo ad evere problemi con la configurazione di gnome-power-manager per la gestione dell’alimentazione dalla batteria. Mi riferisco solo a Fedora 11 poiché il notebook che uso (acer aspire 6930g) è nuovo mai utilizzato con versioni precedenti.
Praticamente gnome-power-manager si comporta stranamente: non capta la batteria del pc anche nei casi in cui sia l’unica fonte d’energia; ma la cosa che mi fa pensare deriva dal fatto che terminando la sessione in uso e riloggando con lo stesso user, la batteria viene vista, le icone di notifica durante la scarica della batteria appaiono normalmente.
Questo comportamento l’ho notato con tutti i kernel di fedora 11 sin dalla prima installazione; ha continuato anche con i successivi updates di gnome-power-manager; ha continuato nonostante l’aggiornamento del bios. Come ultima spiaggia ho aggiornato il gestore in oggetto dai repo rawhide fino alla versione gnome-power-manager-2.27.92-1.fc12.i686. Dopo il primo riavvio ha funzionato alla grande, ma al secondo addirittura mi indica il pc collegato alla rete elettrica, anche se sto usando solo la batteria.
L’ultima versione del gnome-power-manager che ho usato è la 2.26.4.3.fc11.
Il servizio acpid è avviato.
A questo punto ho seri dubbi che il problema sia del gnome-power-manager o addirittura di Fedora.
Qualcuno ha dei consigli?
Grazie.