aMule e limite download

ragazzi, ma se io imposto il limite di download di aMule ad 80kb/s (il massimo per la mia banda, ho 640 kbit/s), quando poi scarico da firefox, il download non dovrebbe essere + lento perché la banda è satura??
ho provato a scaricare skype, me lo scaricava fino a 130 kb/s nonotante aMule stesse scaricando con una media di 60kb/s

è normale?

[quote=dado_tux]
ragazzi, ma se io imposto il limite di download di aMule ad 80kb/s (il massimo per la mia banda, ho 640 kbit/s), quando poi scarico da firefox, il download non dovrebbe essere + lento perché la banda è satura??
ho provato a scaricare skype, me lo scaricava fino a 130 kb/s nonotante aMule stesse scaricando con una media di 60kb/s

è normale?[/quote]

Bè, 130 KB/s + 60 KB/s =190 KB/s e siamo già ben oltre i 640Kbit/s dichiarati: o in quel momento avevi più banda del nominale dichiaratoti dall’isp oppure i dati che ti ha riportato firefox e/o emule sono “sballati”. In particolare se scarichi files piccoli con firefox visualizzi la velocità istantanea del download, dovresti scaricare files di qualche decina o centinaio di mega e leggere le velocità su cui si attestano i vari download

si ma quando ho scaricato fedora 7, pesava quasi 3 giga se non sbaglio, la velocità media era di 200kb/s; è vero, non c’era aMule, ma in ogni caso 200 moltiplicato per 8, va ben olter i 640

come è possibile?!

quoto, non è detto che siano sempre affidabili

[quote=dado_tux]
si ma quando ho scaricato fedora 7, pesava quasi 3 giga se non sbaglio, la velocità media era di 200kb/s; è vero, non c’era aMule, ma in ogni caso 200 moltiplicato per 8, va ben olter i 640

come è possibile?![/quote]

Io ho dato per scontato che quanto parli di kb/s in realtà intendi KB/s (b minuscola = bit, B maiuscola = Byte).
O hai piu’ banda di quanta realmente ti hanno dichiarato o i calcoli di firefox/emule/ecc sono sballati.

Fai una bella cosa: alla prima occasione, quando hai tempo e voglia, scarica qualcosa di “grosso” facendo:

time wget http://path_to_file_da_scaricare

e quando finisce fai il calcolo DIMENSIONE / TEMPO e ti togli ogni dubbio in proposito

Nota: in rete trovi una valanga di pagine web che misurano la velocità della linea adsl, ma anche i calcoli da esse riportate lasciano il tempo che trovano, quindi IMHO il modo migliore per avere dei dati il più possibile attendibili e quello del wget, magari ripetuto su files diversi da mirrors diversi (dato che l’eventuale lentezza sul download potrebbe essere causata anche dal server)

ho provato a vedere la velocità della mia connessione su uno di quei siti a cui ti riferivi, ma credo prorio sia sbagliata, perché in upload mi da poco meno di 200 kbit (ah grazie per la spiegazione bit Byte), mentre in download arriva fino a 1500 kbit/s… quindi una linea DSL/T1… io non ho assolutamente questo tipo di connessione, a meno che la telecom mi stia dando + banda del solito (mmm non credo proprio :smiley: )

nel frattempo sto scaricando knoppix con wget e la veloctà oscilla tra i 150 e i 200, anche se ci sn state variazioni verso il basso e verso l’alto (minimo 80, massimo 230-240)

vi farò sapere… cmq mi sembra molto strano, anche perché è da moltissimi mesi che lo fa, ed io non mi sono mai dato una spiegazione…

P.S. intanto aMule scarica ad una media di 40 KB al secondo

grazie

700 MB in 83 minuti e 38 secondi

la velocità media è quindi di 139,6 KB/s

considerando che aMule è sempre stato aperto… con una velocità media di 30… la mia banda non avrebbe dovuto “reggere”… chissà come mai…

[quote=dado_tux]
700 MB in 83 minuti e 38 secondi

la velocità media è quindi di 139,6 KB/s

considerando che aMule è sempre stato aperto… con una velocità media di 30… la mia banda non avrebbe dovuto “reggere”… chissà come mai…[/quote]

Facile che ti abbiano passato a 1,2Mbit/s o 2Mbit/s senza avvisarti (se il prezzo è uguale tanto meglio, no?)

[quote]

Facile che ti abbiano passato a 1,2Mbit/s o 2Mbit/s senza avvisarti (se il prezzo è uguale tanto meglio, no?)[/quote]

Il mio provider telvia usa le linee telecom e ultimamente mi ha passato la linea da 1,2 a 2 gratis. Immagino che telecom abbia fatto la stessa cosa per i suoi clienti.
Si potrebbe fare anche una verifica aggiuntica della velocità di scarico utlizzando bittorrent, che il linea di massima dovrebbe essere più affidabile di amule nel mostrare la velocità di download. Bisogna solo ricordarsi di configurare le porte del firewall.

si, come nel mio caso: passaggio gratuito dalla 648 Kb alla 2 Mb senza neanche comunicare.

beh… il prezzo dovrebbe essere uguale (:-x pagano i miei genitori… be ho 17 anni)… cmq controllerò… in ogni caso dovrebbe essere uguale, non credo mi alzino la tariffa senza avvertire, anche se la telecaz non è nuova a queste cose

beh, meglio così allora

grazie