amule: lowID

Ciao a tutti!

Ho installato amule, ma ho problemi nella configurazione in quanto continuo a ricevere lowID!!!

Ho aperto le porte. Riporto qui sotto le due righe di interesse in output con il comando /sbin/iptables -L -v

0 0 ACCEPT tcp – any any anywhere anywhere state NEW tcp dpt:4662
0 0 ACCEPT udp – any any anywhere anywhere state NEW udp dpt:4672

SElinux è disattivato.

Sono connesso a Internet con un router ZyXEL prestige 600 che a quanto pare non implementa un vero e proprio firewall (posso in pratica bloccare solo traffico relativo a qualche protocollo noto).

Ho tentato con amule la connessione a server diversi.

Quale può essere il problema?
:frowning: :frowning: :frowning:

Hai provato a fare una ricerca nel forum? Ti segnalo una discussione sul ID basso, ma ce ne sono altre.
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=1273&forum=2&post_id=6389#forumpost6389
Vedi se riesci a configurarti le porte.
Ciao Robyduck

Risolto!!! Mi mancava la configurazione del NAT. :smiley:

Mi spieghi per favore come hai fatto? Anch’io ho lo stesso problema!
Premetto che ho eseguito la procedura d’installazione descritta in un altro topic; e cioè configurare alcuni repositi utili a fedora, caricare le relative chiavi ed infine lasciare che yum faccia il lavoro d’installazione.
Alla fine mi sono ritrovato l’icona sul menù start di kde, e così mi sono messo ad utilizzare il programma, e mi sono immediatamente accorto che è lento come una lumaca…
Come si risolve???

[quote=roby]
Mi spieghi per favore come hai fatto? Anch’io ho lo stesso problema!
Premetto che ho eseguito la procedura d’installazione descritta in un altro topic; e cioè configurare alcuni repositi utili a fedora, caricare le relative chiavi ed infine lasciare che yum faccia il lavoro d’installazione.
Alla fine mi sono ritrovato l’icona sul menù start di kde, e così mi sono messo ad utilizzare il programma, e mi sono immediatamente accorto che è lento come una lumaca…
Come si risolve???[/quote]

Controlla il colore delle frecce sul mondo in basso a destra… se non sono verdi sei dietro un firewall e/o un router.

Per il firewall di linux puoi seguire questa guida:
http://www.emule.it/guida_emule/guide/amule_firewall.asp
Fondamentalmente ti basta aprire due porte così
iptables -A INPUT -p tcp --dport 4662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 4672 -j ACCEPT
o da interfaccia grafica
Desktop -> Impostazioni di sistema -> Livello di sicurezza
Altre porte: 4662:tcp, 4672:udp

Per quanto riguarda il router… be’, dipende da che router hai, comunque in linea di massima devi aprire anche lì le porte, agendo sul firewall del router e/o sul NAT.

Se hai fastweb… ahi ahi ahi… non so, ma è un impiccio!

RedRock
:smiley: