Amule vs Emule

Ciao a tutti,
ho una domanda da farvi.
allora la situazione è la seguente:

ho un pc collegato ad internet che uso per scaricare p2p.

su questo pc c’è il solito sistema operativo xp con emule e, in un’altra partizione fedora 7 con amule.
La cartella temp e incoming di entrambi i programmi p2p sono condivise in una partizione a parte così i file sono gli stessi.
Entrambi hanno un ID Alto e tutte le porte necessarie sono aperte sia su xp che su fedora7 e anche sul router (ho seguito le guide che ho trovato in rete).
La velocità di download sono impostate nella stessa maniera sui due programmi.
Ho una linea adsl 4 mega (4096 kbps)
Ebbene emule ha prestazioni migliori di amule. Con prestazioni migliori intendo che la velocità di download è nettamente superiore in emule ( mediamente 100 kbps ma arriva fino a 400 kbps mentre co amule non supero gli 80 kbps).

é una semplice curiosità ma mi piacerebbe capire .

Gnu/Linux è un sistema operativo fantastico

Grazie a tutti :lol:

ps. la velocità data dipende da quanti utenti ti danno banda, quest’ultimo fattore dipende da quanta roba metti in rete disponibile per gli altri. Ad esempio, io ho una adsl flat a 2 mega e scarico con punte di 265 KB/s . Evidentemente il tuo modo di condividere i dati non è esattamente quello giusto o c’è qualche impostazione che non và, vedi ad esempio il numero di client massimi. Ciao :sunglasses:

grazie mille,
il materiale condiviso è lo stesso, forse il limite di client massimo mi sarà sfuggito.
cercherò di fare altre prove.
cmq probabilmente ci sono anche più utenti che usano emule (se può influire in qualche modo).
Thank you

Non credo che influiscano. La rete è la stessa, cambia solo il programma utilizzato per connettersi.

premetto che non sono un programmatore e quindi potrei sbagliarmi di grosso, ma l’impressione che ho ricavato leggendo le opinioni degli utenti su parecchi forum è che eMule sia + ottimizzato per Windows di quanto sia aMule per i sistemi Linux.
Magari ci saranno pure delle ragioni di questo, che so, più sviluppatori che hanno familiarità con Win di quelli in grado di metter mano al pinguino, ma di fatto c’è una disparità tra i due.
Se posso aggiungere una testimonianza personale, ricordo che in effetti il download era + veloce quando utilizzavo Win rispetto a Linux.

Al contrario, linux è un sistema open mentre windows è closed. E’ più facile che gli sviluppatori abbiano più familiarità con i sistemi linux. Può darsi, invece, che programmi che si appoggiano alle API di win “partano” più in fretta, ma è solo perché MS ha di tutto e di più integrato nel suo s.o., fedora (nel nostro caso) forse ci mette più tempo ad aprirsi perché “carica” da zero i programmi e le librerie.IMHO.

[quote]
Se posso aggiungere una testimonianza personale, ricordo che in effetti il download era + veloce quando utilizzavo Win rispetto a Linux.[/quote]
Credo che sia praticamente impossibile, la rete è la rete per tutti.

Il problema lo avevo riscontrato anche io, semplicemente
Amule se trova settato banda massima e minima come 0Kb/s
non va come dovrebbe. (peccato che sia il settaggio di default)
Mi e’ bastato mettere 1250Kb/s in entrambe (ho una fibra)
per veder salire il rate di download in modo vertiginoso.

[quote=mentalrey]
Il problema lo avevo riscontrato anche io, semplicemente
Amule se trova settato banda massima e minima come 0Kb/s
non va come dovrebbe. (peccato che sia il settaggio di default)
Mi e’ bastato mettere 1250Kb/s in entrambe (ho una fibra)
per veder salire il rate di download in modo vertiginoso.[/quote]
Mi dici come hai fatto così provo anch’io…
Per ovviare al problema della lentezza ho provato ad installare amule cvs ma ho abbandonato

A me amule non convince molto…
così alla fine ho preferito usare emule anche su linux tramite wine (funziona molto bene) :slight_smile:

a me amule (la versione compilata da cvs) va benissimo e uso anche i filtri di livello 1 e 2 presi da emulesecurity che filtrano un po’ di client. emule via wine invece dopo un tot di tempo si chiude da solo (ma è un po’ di mesi che non provo quindi magari il problema è scomparso con degli aggiornamenti di wine). Se amule va molto più lento della controparte windows è molto probabilmente solo un problema di configurazione di alcuni settaggi. Provate a fare un confronto delle impostazioni.

[quote=DeusEx80]
A me amule non convince molto…
così alla fine ho preferito usare emule anche su linux tramite wine (funziona molto bene) :-)[/quote]

Ho provato pure io, ma nonostante abbia porte aperte ho id basso tu?

Uff risolto sbagliavo io

Auguri a tutti