Ancora su blocnum

Chiedo scusa se sono il milionesimo iscritto che rivolge la stessa domanda, ma oggi sono stato impegnato da una installazione ex novo di fedora14 nel mio pc e la prima personalizzazione a cui ho pensato è la banalissima attivazione del tasto BlocNum. Ebbene, dopo un bel po’ di tempo impiegato a risolvere il problema, mi ritrovo sempre allo stesso punto: il tasto non si attiva; devo sempre agire manualmente sul tasto.

prove fatte:
installazione di numlockx con Gnome --> Sistema -Amministrazionme --> aggiungi/rimuovi software --> ricerca --> applica.
A fine installazione, a terminale:

[root@localhost ~]# find / -name numlockx find: `/home/piero/.gvfs': Permission denied /usr/bin/numlockx [root@localhost ~]# numlockx on
ma il led di BlocNum é rimasto spento ed il tasto é rimasto nello status predefinito.

sempre da terminale:

[root@localhost ~]# yum install numlockx Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit Adding it_IT to language list Impostazione processo di installazione Il pacchetto numlockx-1.0-16.fc12.x86_64 è già aggiornato all'ultima versione Niente da fare You have new mail in /var/spool/mail/root [root@localhost ~]#

ho anche cercato esperienze vissute e http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=140814#forumpost140814 ho trovato un suggerimento ineterssante che, naturalmente, ho messo subito in pratica:[code]
[root@localhost ~]# numlockx toggle
NumLockX 1.0
© 2000-2001 Lubos Lunak [email protected]
© 2001 Oswald Buddenhagen [email protected]

Usage : numlockx [on|off]
on - turns NumLock on in X ( default )
off - turns NumLock off in X

[root@localhost ~]# numlockx on
[root@localhost ~]# numlockx off[/code]
Non ha funzionato nemmeno quello.
Mi rivolgo alla vostra maggiore esperienza e fantasia scientifica: potrei seguire altre prove?

Usi Gnome vero? O KDE?

Domanda banale :
Hai provato a controllare nel bios che sia abilitato all’avvio?

lancia:

$ xev
premi il numlock, qual è l’output ?

Contenuto del BIOS --> Bootup Num-Lock [ON]

[quote]virus ha scritto:
lancia:

$ xev

premi il numlock, qual è l’output ?[/quote]
Risultao:

[code]PropertyNotify event, serial 33, synthetic NO, window 0x4000001,
atom 0x184 (XKLAVIER_STATE), time 1190409, state PropertyNewValue

KeyRelease event, serial 33, synthetic NO, window 0x4000001,
root 0x106, subw 0x0, time 1190489, (1117,85), root:(1121,158),
state 0x10, keycode 77 (keysym 0xff7f, Num_Lock), same_screen YES,
XLookupString gives 0 bytes:
XFilterEvent returns: False

FocusOut event, serial 33, synthetic NO, window 0x4000001,
mode NotifyNormal, detail NotifyNonlinear[/code]
Ma che significa?

Ciao a tutti.

era solo per verificare che il numlock venga visto e codificato correttamente.

Quindi, non c’è possibilità di attivarlo in maniera definitiva, perché venga riconosciuto ed acceso automaticamente ad ogni avvio di sistema?
:-:triste:
Ciao.

Dalle risposte che qualcuno, bontà sua, mi ha dato, devo pensare che modificare automaticamente all’avvio lo status del tasto Bloc-Num sia impossibile. Però se è così, il problema è sicuramente dentro fedora14, perché con fedora12 funzionava benissimo. Se,secondo i più esperti non ci sono speranze e magari bisogna aspetta re l’uscita della prossima versione di fedora, mi conviene ritornare a fedora12.
Saluti.

Io sono nella tua stessa identica posizione con la mia FC14 e la mia tastiera Apple in alluminio che, per di più, non ha il led per lo stato del tasto blocnum, per cui ti lascio immaginare chi non conosce la macchina al momento del login che bella sorpresa ha digitando i numeri :wink:

[quote=amiciamici]
Io sono nella tua stessa identica posizione con la mia FC14 e la mia tastiera Apple in alluminio che, per di più, non ha il led per lo stato del tasto blocnum, per cui ti lascio immaginare chi non conosce la macchina al momento del login che bella sorpresa ha digitando i numeri ;-)[/quote]
Hai fatto le prove che ho indicato io nel post d’apertura?
buono saperlo, perché chi può, abbia altre indicazioni per segnalare un eventuale bug di S.O. :hammer:
Ciao.

Si certo, ho fatto diverse prove e credo di aver partecipato anche ad un’altra discussione in merito.
Poi mi sono messo il cuore in pace.

provate a dare:

# setleds -D +num < /dev/tty1

attiva il blocnum ?

Oggi sono ripartito con una nuova installazione, questa volta di fedora13 e dopo il primo login ho prvato il comando

# numlockx on, senza riuscirvi a causa della non presenza del comando. Allora l’ho installato, così come avevo fatto in fedora14, con yum e, dopo, ho ripetuto il comando. Questa volta è andato tutto bene. Ho provato più volte:ù

# numlockx on
# numlockx off
# numlockx on
# numlockx off

ed ho visto, con grande soddisfazione che il led si accendeva e spegneva con assoluta puntualità. Ho avuto così la conferma pratica che fedora14 contiene una qualche anomalia da correggere, per cui invito chi abbia la competenza per farlo, di segnalare il malfunzionamento allo staff che cura la manutenzione e gli avanzamenti di tutto il S.O.
:slight_smile:
Saluti.

Ok ho fatto anche io il test su FC14 con la mia testiera Apple in alluminio (quella con il tastierino numerico per intendersi):

$ numlockx on $ 12121212212 $ numlockx off $ 121312121212121
Non avendo il led che indica lo stato del numlock non so se si attiva/disattiva ma sembra che il comando non sortisca alcun effetto sul funzionamento dei tasti numerici.
Stesso discorso per i tasti funzione F1, F2 etc che sono e rimangono sempre mappati (all’incirca) come su MacOs (play/pause, mute etc…).

il suggerimento del post 12 non da alcun riscontro ?

riprendo questo thread, aggiungendovi http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?viewmode=flat&type=&topic_id=14803&forum=32, per concludere (dopo essermi imbattuto anch’io nel problema, di cui non mi ero accorto affatto sino a quando non mi è servito utilizzare il tastierino numerico) che evidentemente F14 non imposta o, peggio, disattiva il comando numlockx al caricamento del GDM.

Dunque mi chiedo se non valga la pena, come suggeriva già “pietrosic” il 10/4/2011, segnalare la cosa allo staff Fedora.

CIAO

la cosa sembra essere limitata a hardware particolare, e non è generale.

poichè nei nostri sistemi non si presenta il problema http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=358 dovrebbe essere fatta da qualcuno di Voi, in quanto non possiamo fornire dettagli sulla cosa.