Applicazione per gestire doppio monitor

Ciao, collegando tramite cavo hdmi il netbook alla tv, quello che ne risulta è una proiezione piccola e con i bordi ritagliati (spero di aver reso l’idea).

Credo che con la giusta applicazione potrei riuscire ad aggiustare la situazione ma non ne conosco nemmeno una. Qualche suggerimento?

Si tratta di F17 LXDE.

Grazie.

arandr interfaccia grafica di xrandr:

$ wget http://christian.amsuess.com/tools/arandr/files/arandr-0.1.6.tar.gz $ tar xzf arandr-0.1.6.tar.gz $ cd arandr-0.1.6 $ ./arandr

Non funziona. Mi permette di cambiare solo poche impostazioni del monitor principale ovvero quello del netbook. La tv però non la tocca.

ci fai vedere l’output di:

$ xrandr

xrandr: Failed to get size of gamma for output default Screen 0: minimum 1024 x 600, current 1024 x 600, maximum 1024 x 600 default connected 1024x600+0+0 0mm x 0mm 1024x600 0.0*
Aggiungo un altro dilemma: l’unica voce disponibile nell’elenco risoluzioni è 1024x600. Non ne esistono altre.
Credo che sia anche notabile dall’output che mi hai fatto postare.

che scheda video monta la tua macchina ?

$ lspci -k|grep -iA 6 vga

00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation Cedarview Integrated Graphics Controller (rev 09) Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Device 84a9 Kernel driver in use: gma500 00:1b.0 Audio device: Intel Corporation N10/ICH 7 Family High Definition Audio Controller (rev 02) Subsystem: ASUSTeK Computer Inc. Device 8437 Kernel driver in use: snd_hda_intel 00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation N10/ICH 7 Family PCI Express Port 1 (rev 02)

Se può aiutarti tempo fa ebbi il problema in questo post. Tu mi aiutasti a risolverlo.

http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=18881

il problema è a monte: gma500
non credo che si possa fare molto.

Lo sospettavo. Praticamente la stessa causa del problema che ho linkato.

Provo e riprovo altre procedure che ho trovato sul web ma nessuna funziona. Mi accontenterò. Anche se tagliato, almeno con Linux funziona. Lo schifo di Window$ neanche me lo riconosce!!

Grazie lo stesso come sempre!!

de nada

[quote=Fuelmat]
Aggiungo un altro dilemma: l’unica voce disponibile nell’elenco risoluzioni è 1024x600. Non ne esistono altre.[/quote]
Se può “consolarti”, collegando il netbook ad uno schermo esterno tramite connettore VGA la risoluzione rimane invariata ma, almeno nel mio caso, l’immagine appare a “schermo intero”, senza alcuna cornice esterna.

Pensa però, anche in Ubuntu (che io ho trovato preinstallato) con i driver proprietari intel (non so che scheda video hai tu ma credo proprio che stiamo parlando dello stesso hw ;)) la situazione non cambia molto: le uniche risoluzioni disponibili sono 1024x600 e (l’ancor più inutile) 800x600.

mau.

@Yakuake, improbabile, vediamo:

 $ lspci -k|grep -iA 6 vga

Escludo che sia la stessa perché i netbook con ubuntu preinstallato avevano ha diverso.

Io non ho provato con la vga ma so già che la soluzione sarebbe abbastanza pessima. Al che preferisco tenermi l’hd tagliato!!

Per curiosità proverò!