aprire eseguibile (.sh) direttamente dal gestore file

Cari e care,

mi ritrovo con DocFechter (http://docfetcher.sourceforge.net/en/index.html) un programmino interessante per la ricerca nei contenuti dei files, un mio vecchio pallino…
Funziona benissimo, ma devo sempre avviarlo da terminale perché né File né Thunar (ambiente Gnome) mi riconoscono l’esguibile, nonostante abbia spuntato l’apposita casella delle proprietà e abbia anche dato un chmod per sicurezza. Se clicco me lo apre in gedit :gratt:
Potrei forse uscirne impostando un’azione personalizzata su Thunar, ho fatto qualche tentativo senza esito e anche cercando su google non ho trovato modelli utili di sintassi…

grazie!

Io non ho problemi ad aprirlo, comunque credo che non influisca il fatto di utilizzare Mate come ambiente desktop.

Per aggirare il problema potresti anche provare a crearti un lanciatore che si occupi di avviare lo script

[Desktop Entry] Version=1.0 Name=DocFetcher Comment=Fast Document Search Exec=/.../DocFetcher-1.1.19/DocFetcher-GTK3.sh Icon=/.../DocFetcher-1.1.19/img/docfetcher48.png Terminal=false Type=Application Categories=Utility;Application;

Indicando ovviamente il percorso esatto dell’eseguibile e del file icona.

In caso di problemi, potresti modificare il valore del parameto Exec= aggiungendo sh prima di indicare percorso dello script.

[Desktop Entry] Version=1.0 Name=DocFetcher Comment=Fast Document Search Exec=sh /.../DocFetcher-1.1.19/DocFetcher-GTK3.sh Icon=/.../DocFetcher-1.1.19/img/docfetcher48.png Terminal=false Type=Application Categories=Utility;Application;

Su Nautilus, come anche su Caja e su Thunar, tra le preferenze c’è una sezione denominata Comportamento, dove è possibile impostare se aprire i file con il click singolo o con il doppio click.

Su Caja e su Nautilus è presente anche una sotto sezione riguardante i file di testo eseguibili.
Tra le possibili scelte ci sono:
[list=*]
]Eseguire i file di testo aperti automaticamente/]
]Mostrare i file di testo aperti automaticamente/]
]Chiedere ogni volta/]
[/list]

Su Thunar però questo tipo di preferenza non è presente, o perlomeno viene nascosta di default.

Sulla documentazione di Xfce (essendo Thunar parte di questo ambiente desktop) c’è una pagina sulle https://docs.xfce.org/xfce/thunar/hidden-settings di Thunar che spiega come abilitarla.

xfconf-query --channel thunar --property /misc-exec-shell-scripts-by-default --create --type bool --set true