architetture........

raga, ciao a tutti… mi spiegate perfavore, che differenza c’è tra le diverse architetture, es: la i386 la i586 ecc, e se si puo installare un pacchetto sia che abbia l’architettura di un tipo o di un altro? grazie

L’architettura i686 è compatibile con tutti i processori pentium e buona parte degli AMD, mantiene la compatibilità con le versioni più datate di processori. A scendere fino alla i386 questa compatibilità pressochè completa viene meno in dipendenza della cpu. Ad esempio se scegli l’architettura i386 per un processore di ultimissima generazione, non riesci ad installarla (o ti si installa approssimativamente) proprio perché le nuove features non sono previste.
Differente è per i programmi, un i386 va bene per una architettura i686.

i386 è il set di istruzioni base di intel. Compatibile con tutti i processori e derivati (intel, amd, cyrix etc…)
i586 è il set i386 con le estensioni del pentium: funziona dal pentium in su.
i686 è il set i586 con le estensioni dei pentium di seconda generazione.

Se vuoi approfondire il discorso prova a vedere qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/I686
http://it.wikipedia.org/wiki/I386
http://en.wikipedia.org/wiki/I586

se cerchi con google (senza fare troppi sforzi, sia chiaro… basta cercare parole tipo “differenza i386 i486 i586 i686” ti accorgerai che il mitico motore di ricerca farà miracoli!), scoprirai vita morte e -appunto- miracoli di questi processori.

Dico solo poche parole in merito al tuo quesito:

  • i386 ormai è parecchio inflazionato e -IMHO- sta per “installa questo pacchetto se non ce ne sono di migliori per la tua architettura”

  • noarch sta per “è indipendente dal tipo di processore che stai utilizzando” (evidentemente in quel pacchetto non ci sono chiamate specifiche a istruzioni relative ad un certo microprocessore)… magari… per fare un esempio moooolto stupido potrebbe essere un pacchetto -che ne so- che contenga software in php + mysql e che si basa su un server web -apache- e a cui quindi non frega tanto se usi un 8088 o un pentium IV…

  • x64 sono le architetture 64 bit… sia di AMD che i vari EM64T di intel…

Il punto è questo… Se installi un software i686 su un processore 386 (per il quale dovresti invece installare un pacchetto, appunto, i386), ci sono buone probabilità che esso non funzioni. Pero’ comunque non è detto, perché se per sbaglio quel pacchetto i686 contiene al suo interno esclusivamente programmi che fanno chiamate ad istruzioni presenti sul microprocessore i386 esso funzionerà comunque. “Miracolo”, ma vero…

Se invece installi su un Pentium IV (i686) un software i386, esso andrà di sicuro. C’è (o almeno dovrebbe esserci!) compatibilità a scalare! Pero’ le prestazioni potrebbero non essere ottimali! Esiste anche il pacchetto i686 per quel software? Allora non pensarci due volte, installa quello! Sarà di sicuro migliore in termine di prestazioni!

Ciao!

risposte esaurienti vi ringrazio

@ zod: se me lo avessi detto che avresti risposto in maniera così esauriente mi sarei astenuto dal postare… Antipatico! Mi hai preso in giro… :stuck_out_tongue:

[quote=mailga]
@ zod: se me lo avessi detto che avresti risposto in maniera così esauriente mi sarei astenuto dal postare… Antipatico! Mi hai preso in giro… :-P[/quote]

ops, ma sai che ho letto solo ora questo tuo commento? bè, meglio tardi che mai no?
Comunque non te l’ho detto appositamente, speravo in una tua esauriente rispota in merito, come del resto è stato :wink: (come al solito!)